Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 138 di 217 PrimaPrima ... 3888128134135136137138139140141142148188 ... UltimaUltima
Risultati da 2.056 a 2.070 di 3252
  1. #2056
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    39

    Un mio ragionamento sulla ritenzione o presunta tale.

    Si legge che la ritenzione sul pannello sia causata da una "temporanea" incapacità della cella di resettarsi in modo corretto e, quando questo accade, la carica elettrica rimasta mantiene in eccitazione il fosforo (più o meno dovrebbe essere così).
    Se è effettivamente così, vorrebbe dire che se ho ritenzione dovrei percepirla quando lo sfondo è scuro (perchè risaltano quei fosfori ancora eccitati); a sfondo chiaro non dovrei vedere nulla.

    Lo stampaggio vero e proprio, se ho ben capito, riguarda invece il fosforo che risulta irremidiabilmente compromesso, cioè non è più in grado di eccitarsi come quando funziona bene. Quindi, se viene chiesto un colore intensamente bianco, non riuscendo a riprodurlo, avrei qualcosa di simile al "grigio". A rigor di logica, dovrei accorgermi della ritenzione dovuta allo stampaggio anche su sfondi neri, perchè il fosforo essendo rimasto eccitato, emana ancora un po' di luce.

    Ora, nel mio caso, io vedo la ritenzione solo su fondi chiari o simil chiari, mentre su sfondi neri o scuri nulla. Questo capita anche a molti altri che hanno le TV che soffrono di ritenzione (quella cattiva che dura anche giorni, almeno da quel che leggo), e alcuni sono riusciti a risolvere (lavaggi vari ecc.)

    Cos'è che nel mio ragionamento non torna?

    Ciao

  2. #2057
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Citazione Originariamente scritto da ludwig271 Visualizza messaggio
    Hai qualche modello "economico" da suggerire?
    Fiio D03K o modello precedente D3 sui 30€
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  3. #2058
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    Citazione Originariamente scritto da andreaf Visualizza messaggio
    Fiio D03K o modello precedente D3 sui 30€
    esatto. semplice e funzionale
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  4. #2059
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Evitate di parlare di accessori. Questa è una discussione ufficiale.
    Grazie.

  5. #2060
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao a tutti e grazie per l'aiuto!

    Effettivamente sto usando la THX e la Pro, però non mi piacciono molto, nel senso che mi sembrano molto piu' buie della modalità "Normale".

    Ho messo il contrasto a 50, è troppo alto? Chiaramente non posso variare le impostazioni avanzate senza una sonda.

    Cos'è esattamente la gamma di colori? Va bene REC709?



    Grazie, saluti.
    Matteo

  6. #2061
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    68
    Ciao ragazzi.. ho deciso di prendere questo tv, ma non fidandomi a prenderlo online [--CUT--] ho fatto un giro in un noto cc e avevano l'ultimo pannello [--CUT--], che però è quello in esposizione.. so che parlando di plasma ovviamente non è il massimo acquistare un pannello esposto, ma il commesso (che mi sembrava molto ben informato, mi ha infatti detto che è la miglior tv ecc) mi ha detto che non viene tenuto sempre acceso anche x la questione ritenzione, quindi dovrebbe essere stato trattato bene..

    Il vantaggio sarebbe di poter verificare prima di acquistarlo il fattore ritenzione/stampaggio e inoltre potrei anche dare un'occhiata x gli aloni credo..

    Cosa mi consigliate? grazie.

    ps. sto parlando del 50"
    Ultima modifica di ABAP; 06-02-2013 alle 14:47

  7. #2062
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    @ Matteo83
    La Pro è sicuramente più adatta in un ambiente non molto illuminato. Non c'è bisogno di chiudere tutto e schermarsi dentro, ma in pieno giorno meglio la THX o addirittura la Bright se (come nel mio caso, tipicamente il Sabato mattina quando una volta alzato trovo i bambini già schierati con occhiali indossati) magari hai una finestra accanto che in alcune fasi della giornata spara direttamente sullo schermo.
    Io per gusto personale preferisco abbassare le tapparelle e utilizzare comunque la Pro, soprattutto perché nella THX vedo dithering.

    50 per il contrasto a occhio mi pare accettabile, io ce l'ho più basso ma mi sono aiutato col lettore.

    Il Rec. 709 è lo spazio colore di riferimento per le trasmissioni HD, quindi va bene quando guardi contenuti di questo tipo.

    Per settare correttamente luminosità e contrasto non c'è bisogno della sonda, bastano i pattern di riferimento che trovi in tutti i dischi test!

    @ DaniTNT
    Avevo pensato anche io in passato a questa soluzione, devi esser sicuro che nel CC tu sia messo in condizioni di verificare per bene il TV. Fai molta attenzione perché nelle condizioni diciamo standard da CC è molto probabile che tu non riesca a vedere gli eventuali difetti che vorresti verificare.
    Ultima modifica di ABAP; 06-02-2013 alle 15:29
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  8. #2063
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Mai consiglio fu più azzeccato.

    Le luci da cc sono terribili....quando lo hai capito,e se non hai l'occhio allenato é difficile riuscire a vedere bene bene tutto.

    Comunque sia,una scala di grigi e qualche spezzone di partita di calcio e documentari tipo deserti e cieli,cose del genere,potrebbe essere più che sufficiente.

    Personalmente non mi fiderei troppo di quello che dicono,per carità magari in tutta sincerità,per cui farei molta attenzione anche e sopratutto in basso e agli angoli.Loghi e barre informazioni per capirci.
    Panasonic 50ST30 customizzato a "G"

  9. #2064
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    68
    Ok però accertandomi che il pannello è esente da ritenzione/stampaggio e, per quanto possibile da aloni ecc, mi ritroverei cmq in una situazione migliore che prenderlo a scatola chiusa online.. in caso poi riscontrassi i difetti in questione a casa analizzandolo bene, come mi posso comportare per il recesso e la sostituzione? potrei fare qualcosa? grazie

  10. #2065
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Dipende dalla politica commerciale del cc,per questo ti conviene chiedere direttamente a loro.
    Panasonic 50ST30 customizzato a "G"

  11. #2066
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    68
    Ok grazie mille, vado a fare qualche prova.. speriamo bene!

  12. #2067
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da Pippeis Visualizza messaggio
    che sola...

    ho già le sorgenti collegate dirette all'ampli, ma avrei preferito fare nell'altro modo. ad impostazioni siamo un po' carenti su sto VT50

    altra grande cosa che non trovo è come disattivare l'audio!! cioè non riesco a disattivare gli altoparlanti del TV per poter utilizzare il telecomando per pilotare l'ampli... mi ritrovo ad al..........[CUT]
    Prova a vedere se c'è qualche opzione da attivare in Viera Link, io mi ci sono picchiato e poi ho risolto in quel modo. Ho l'HT collegato tramite HDMI2 via ARC, e le casse del TV si escludono da sole quando accendo l'HT (che peraltro si accende e spegne da solo quando accendo e spengo il TV), ovviamente riesco a regolare il volume dell'HT con il telecomando del TV.

  13. #2068
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    @ABAP
    ci mancherebbe che calibrassi contrasto e luminosità esclusivamente con una sonda!
    Io intendevo le regolazioni avanzate di colore, gamma...

    Guardo la Tv completamente al buio. Quindi la Pro è migliore della THX?

    A proposito del disco test: su quali parametri del tv dovrei agire per calibrare con il file "Flashing Color Bars"?

    Tornando ai collegamenti, non riesco a far funzionare l'ARC nell'HDMI 2 del TV: quando guardo un video da You Tube non esce alcun suono dall'amplificatore HT, dove sbaglio?
    Ho connesso il tutto in questo modo: Sky e Oppo in HDMI all'Anthem, uscita HDMI dell'Anthem che entra nell'HDMI2 del Tv.

    Quale ingresso devo selezionare nell'ampli, non avendo il tv che entra direttamente in uno di essi?


    Grazie, saluti.
    Matteo

  14. #2069
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Citazione Originariamente scritto da DaniTNT Visualizza messaggio
    Ok grazie mille, vado a fare qualche prova.. speriamo bene!
    Te lo sconsiglio l'esposto. I guai tanto escono sempre a casa.
    Invece ti consiglio vivamente di acquistarlo proprio nel modo in cui non vuoi. Ci sono shop che sono più sicuri delle banche stesse (non che ci voglia molto eh ? ). Se vuoi delucidazioni...in PM.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  15. #2070
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633

    Domanda forse sciocca ma per me fondamentale. Avrete forse letto che sto valutando l'acquisto del P65VT50 e avrei la necessità di controllarlo con il mio Harmony One. Quindi vi chiedo se il telecomando principale è tradizionale IR o invece RF o addirittura Bluetooth.
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0


Pagina 138 di 217 PrimaPrima ... 3888128134135136137138139140141142148188 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •