|
|
Risultati da 1 a 15 di 56
Discussione: iPad come sorgente musica liquida
-
05-02-2013, 08:08 #1
iPad come sorgente musica liquida
Buon giorno....Ho pensato di acquistare un iPad per gestire la liquida.
Vi spiego la mia unica perplessità. Tra l'iPad e l'amplificatore voglio metterci un DAC e collegarlo tramite USB, ora so che lIpad non ha l'uscita USB però con degli adattatori forniti dalla apple si esce in USB .
1) Il mio quesito è se durante questa 'trasformazione' in uscita USB non perda qualità audio.
2) Che ne dite dell'iPad come gestione liquida??
Grazie della vostra cortesia
-
05-02-2013, 08:39 #2
se li conosci già, magari metti un link agli "adattatori". che io sappia ci sono solo degli adattatori per la connessione con fotocamere digitali
-
05-02-2013, 09:10 #3
Non ho l'ipad ma proprio 2 settimane fà ho visto su sun sito che ci sono adattatori (probabilmente non quello originale, costava circa 8 euro..) fatti come un hub USB a cui si può attaccere un DAC, ma non credo che tutti i DAC siano compatibili.
-
05-02-2013, 13:36 #4
gestire la Liquida con un iPad è molto comodo, quindi vai tranquillo
Non perdi nessuna qualità
Vedi di prendere un DAC con usb asincrono2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
05-02-2013, 23:25 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
Scusate, forse sono io che non capisco..... ma usare l'ipad come sorgente per la liquida ha un limite intrinseco nella dimensione massima di storage (64Gb) a disposizione...
Poichè l'appetito vien mangiando e prima o poi si cominceranno ad avere anche "opere" in 24/192, 64Gb IMO staranno "stretti" molto presto.
Io suggerisco caldamente di pensare ad uno storage da 1Tb in su.
Detto questo, anche io uso iPad o iPhone, ma solo per farci girare iPeng come SW di controllo del sistema:
- server: Debian linux monitor-less con Logitech Media Server, 1Tb HD
- player: Logitech Squeezebox Touch
-
05-02-2013, 23:38 #6
L'adattatore viene fornito di serie nell'acquisto di un iPad comunque il link è questo
http://store.apple.com/it/product/MD...a-usb?fnode=3a
franz159 ho ovviato il problema della memoria a disposizione acquistando un HDwireless da 1 Tera .
Metto la libreria di iTunes sull'HD così è come se avessi 1 Tera sull'iPad
-
05-02-2013, 23:46 #7
@franz159 in realtà io intendo gestire la liquida con ipad come se fosse un telecomando!
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
06-02-2013, 00:05 #8
http://it.emcelettronica.com/usb-dat...na-sul-mercato
con questo,non serve collegare il cavo usb dell'ipad al dac
va testato
-
06-02-2013, 06:23 #9
La soluzione Mac mini più iPad con remote la preferisco... I 200€ che recuperi tra il 16 e il 64gb li usi per prendere un PC usato (io ho preso un Mac mini usato)... E usi l'iPad senza fili!
--> Gio e Mari Living Theatre <--VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+--> G&M Living Theatre Commenti<--
-
06-02-2013, 07:21 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
-
06-02-2013, 10:36 #11
Sai la vecchiaia..
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
06-02-2013, 15:24 #12
jovi,come fai ad usare l'ipad senza fili senza un terzo dispositivo?
il senza fili puo poggiare sulle rete dell'adsl o su una linea diretta locale
-
07-02-2013, 02:04 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
Anche io ho usato per un po' il player Logitech (Squeezebox Touch) connesso wireless alla rete.
Da quando però sono riuscito a collegarlo "cablato" la resa è sicuramente più consistente, soprattutto quando faccio il play di brani hires (24/96 o 24/192). Anche se - a onor del vero - la maggioranza dei miei Flac sono stati rippati dai miei CD, quindi sono a 16bit/44Khz
-
15-02-2013, 13:38 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 4
ma perchè non fai una connessione più semplice senza diventare matto?
allora per lo storage non dovresti avere grossi problemi, archivia su itunes match, costa poco e credo tu possa archiviare fino a 25.000 brani di musica, che proprio pochi non sono
per il collegamento hai 2 opzioni immediate: la prima è una dock station dalla quale esci in digitale coax verso il dac, la seconda è ad esempio un mini dac, che pare funzioni bene, tipo hrt con il cavo per iphone/ipad e uscita analogica.
-
15-02-2013, 13:51 #15
OT: strano non sia ancora arrivato nessuno a dire "comprati un Cocktail X10 e vivi felice"
IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2