Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 57 di 89 PrimaPrima ... 74753545556575859606167 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 855 di 1327
  1. #841
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    671

    Citazione Originariamente scritto da Skreepers Visualizza messaggio
    Ma il dithering selvaggio nelle scene scure/nere in file mkv 720p non di alta qualità è normale
    Citazione Originariamente scritto da Skreepers Visualizza messaggio
    Anche a me gli mkv 1080p ogni tanto scattano
    ..........[CUT]
    Io sono contro la pirateria, perché rovina la qualità originale del prodotto
    ..........[CUT]
    Sono qui non per parlare di pirateria ma di qualità audio/video
    ..........[CUT]
    Noto delle piccole incongruenze. Ternimi come: mkv, 720p, 1080p, sono contro la pirateria e parlare della qualità audio/video nella stesso discorso faccio fatica ad accettarli.

  2. #842
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    73
    Ma è vietato parlare di file rippati?

  3. #843
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    189
    e pare di si........
    Tv:TCL 65QMB8 - PANASONIC TX-P50GT50- denon AVR-X1700HDAB - avr1612 \ polkaudio XT - RM6801 , Console: PS5 - PS4

  4. #844
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    73
    Allora qui non ne parlo più

  5. #845
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da Skreepers Visualizza messaggio
    ...Io sono contro la pirateria, perché rovina la qualità originale del prodotto, e inoltre possedere la confezione di un film, magari con libretti, extra e quant'altro per me vale la spesa in denaro.
    ...
    E il fatto che si evadano le tasse? E il fatto che in questo modo non vada alcun ricavato alle case produttrici, che potrebbero così reinvestire in altri film? E il fatto che sia comunque, a priori, vietato dalla legge (nonchè dalle regole del forum, che pure dovresti conoscere)?
    Quello che ti preoccupa è solo la qualità del video e la bellezza della tua collezione??
    La tua utenza è sospesa sine-die, in attesa di chiarimenti.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  6. #846
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574

    cancellazione

    EDIT

    Scusate non mi ero accorto del provvedimento.
    Panasonic 50ST30 customizzato a "G"

  7. #847
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma, magliana nuova
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da valerio.carollo Visualizza messaggio
    Purtroppo per te (ma meglio per me!) non ti so aiutare. La mia non "sente" alcuna interferenza.
    Non è la tv a emettere rumore ma l'impianto audio. è la tv che col suo schermo dà interferenza. non so perchè ma è così. ora comunque ho eliminato l'ampli stereo e quasi non si sente col solo ampli ht.
    TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.

  8. #848
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma, magliana nuova
    Messaggi
    329
    Domandona: ehehe
    Quando in un film ci sono delle scene con carrellate orizzontali (panning), come anche al cinema si vede un effetto di scattosità dell'immagine che non scorre fluida.
    E' eliminabile/riducibile?
    grazie
    TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.

  9. #849
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    671
    Citazione Originariamente scritto da guadix73 Visualizza messaggio
    Non è la tv a emettere rumore ma l'impianto audio. è la tv che col suo schermo dà interferenza. non so perchè ma è così. ora comunque ho eliminato l'ampli stereo e quasi non si sente col solo ampli ht.
    Ops, scusami, avevo capito viceversa!

    Citazione Originariamente scritto da guadix73 Visualizza messaggio
    Domandona: ehehe
    Quando in un film ci sono delle scene con carrellate orizzontali (panning), come anche al cinema si vede un effetto di scattosità dell'immagine che non scorre fluida.
    E' eliminabile/riducibile?
    grazie
    Prova ad attivare l'IFC, qualcosa dovresti migliorare. Di contro aumenterà l'effetto "telenovela".

  10. #850
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Per avere quel genere di fluidità sui panning con materiale filmico non si può far altro che usare il circuito di interpolazione dei fotogrammi (IFC), impostandolo su Max.
    Io non lo farei nemmeno sotto tortura, perché così si avrebbe lo snaturamento della cadenza originaria del materiale filmico, girato a 24 fotogrammi al secondo (IFC Medio e Max lo converte a 60Hz), oltre alla comparsa di fastidiosi artefatti dovuti ad errori di calcolo del motion compensation.
    Poi, come sempre, fai qualche prova e valuta quale opzione preferisci...

    edit, vedo che Valerio mi ha preceduto

  11. #851
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591
    sull'IFC ancora non riesco a trovare una via di mezzo che mi convinca. se lo lascio su off mi capita spesso di notare degli "artefatti", non so se si tratta di dithering o meno, in particolare sui volti magari di un personaggio di un film mentre si muove. se lo attivo noto comunque un senso di "rielaborazione" dell'immagine che non mi fa impazzire.
    C'è un video da usare come "guida" per capire i reali effetti dell'IFC sull'immagine?
    Idem per il rilevamento cadenza film (credo si chiami così), insomma mi servirebbe un video o un'immagine statica sulla quale provare ad applicare questi filtri e vederne il risultato.

  12. #852
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Rilevamento cadenza film serve solo sui segnali filmici interlacciati (576i, 1080i, ma solo - ripeto - in modalità Film).
    Per tutto il resto (materiale Video o materiale progressivo in origine, tant'è vero che con materiale 24p questa voce non compare nemmeno, se non ricordo male) potrebbe stare anche su Off.
    IFC credo si debbano fare dei tentativi per capire empiricamente come funziona.
    L'impostazione meno invasiva è Min, che tra l'altro non dovrebbe nemmeno snaturare la cadenza filmica. Ma comunque non dà quella fluidità esagerata delle impostazioni Medio e Max. Ripeto, io la terrei sempre Off. Sul plasma il motion compensation è inutile, vista la capacità del pannello di risolvere tutte, o quasi, le linee di risoluzione senza l'aiuto dell'elettronica.

    Il frame rate del materiale Film è fisiologicamente basso e bisogna abituarsi a vederlo così com'è, imho.

  13. #853
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    65
    Scusate se sono off topic... Ho letto molte pagine di discussione sul GT50, a cui sono interessato, ma volevo un vostro parere su un aspetto particolare.

    Guardo quasi solo calcio su Sky Sport HD: com'è la resa delle immagini in movimento delle partite? Effetti scia se ne vedono? Grazie per le risposte

  14. #854
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    671
    Lo sport, dicono, sia il punto forte del plasma. Io di mio posso dire che rispetto all'LCD che avevo prima adesso vedo molto ma molto meglio, un altro modo di guardare il calcio: immagini molto definite e sempre fluide, nessun doppio contorno o trascinamento; difetti il mio, per ora!, non ne ha.
    Se stai guardando il 50 pollici c'è chi sull'estrema destra del pannello ha un po' di vertical banding, ma i casi sono molto pochi, e quelli fastidiosi che richiedono la sostituzione del tv sono rari.

  15. #855
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904

    @ Alberto83
    Direi che la principale limitazione sullo sport possa essere solo la qualità del segnale.
    Ci sono partite che fanno pena, altre eccellenti. Poi ci sono eccezioni di qualità (se si guardano anche altri sport), delle quali parlavo proprio stanotte qui.
    Il Tennis su Eurosport è sempre di ottimo livello (come quasi tutte le loro trasmissioni, fino a bocce e biliardo).
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)


Pagina 57 di 89 PrimaPrima ... 74753545556575859606167 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •