Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 22 PrimaPrima ... 1016171819202122 UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 321
  1. #286
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367

    quindi da 3,5 metri cosa consigliate ? sempre per una visione rilassante e non stancante
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  2. #287
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao a tutti e grazie per l'aiuto!

    Be il 50" l'ho appena preso, però effettivamente con le bande nere la visione è molto penalizzata.

    Forse l'ideale sarebbe un 55"?


    Grazie, saluti.
    Matteo

  3. #288
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    73
    Ossessionato anche io dall'incognita pollici\metri di distanza, sono arrivato alla soluzione e ora posso vivere in pace. Ho passato due giorni a casa dei miei, a giocare a Crysis 2 con l'xbox in una tv lcd/led LG full hd 37''. Loro la guardano a 4 metri di distanza perché il salone è grande. Io però mi sono messo alla distanza ideale per i miei occhi per farmi una bella partita. In un momento di scazzo durante un loading di missione ho provato a misurare la distanza alla quale mi ero messo: 160 centimetri. Supponendo che mi dovessi prendere un 50 pollici, ho fatto la seguente proporzione:

    37 : 160 = 50 : x

    Se la memoria non mi inganna, le proporzioni seguono il calcolo del prodotto dei medi, diviso l'estremo conosciuto:

    quindi

    160 x 50 = 8000
    8000 : 37 = 216

    Quindi, se la mia visione ottimale con un 37" è di 160cm, con un 50" sarà irrimediabilmente di 216cm.

    Altro esempio, ho a casa un 32", mi metto comodo a 130cm, con un 75'' dovrò fare:

    32 : 130 = 75 : x

    130 x 75 = 9750
    9750 : 32 = 308

    Con un 75" dovrò stare distante 3 metri.

    Insomma, se avete una tv full hd, fate esperimenti con le varie sorgenti (480p, 720p, 1080p) e fate la proporzione magica. Ovviamente non esiste una visione uguale per tutti. Dovete vedere a che distanza vi piace stare a voi. Appena sapete quella, potete arrivare a quanto dovete stare con tv più grandi.

  4. #289
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Lucca
    Messaggi
    15
    Infatti, anche secondo me è soggettiva la cosa.
    Anche io con un Viera 50" la visione sarebbe 2/2,5mt ma la guardo a 3m di distanza perché mi piace di più così.
    Probabilmente è vero anche che da 3mt "perdo" alcuni dettagli di visione in 1080p, ma mi va bene lo stesso.

    Saluti
    Luca

  5. #290
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente scritto da gix65 Visualizza messaggio
    quindi da 3,5 metri cosa consigliate ? sempre per una visione rilassante e non stancante
    Dal 50 al 55 .

    Considererei la soggettività della cosa non tutti siamo uguali . Ti porto il mio esempio , per 5 anni con un lcd da 42 a 4 metri di distanza sono passato ad un 65 plasma. La mia compagna può stare tranquillamente qualche ora senza fare interruzioni io dopo un ora- un ora e mezza devo fare una pausa. L' lcd oltre alle dimensioni contenute aveva anche l'ambilight che aiuta non poco a rilassare la vista sto valutando illuminazione ambientale per sopperire...
    TV :Panasonic P65ST50E HT : FRONT :Musa 505 CENTRE Musa 705 SURROUND Musa 105 AMPLI : Pioneer VSX 2020 BLUE RAY : LG BX 580 3D DVD :Philips DVP5900 sub SVS SB 2000

  6. #291
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Lucca
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da elettr0 Visualizza messaggio
    sono passato ad un 65 plasma....[CUT]
    Boia... 65" Lo voglio!!!

  7. #292
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    sono d'accordo con @elettrO...c'è da considerare anche il fattore "abitudine"
    io generalmente ci metto tanto ad abituarmi ai cambiamenti di ogni genere (e qualche volta neanche ci riesco)
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  8. #293
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Io son passato da 46 a 55 con distanza 2,8 e sulla visione di materiale con bande nere come i bluray desidererei qualcosina di più ( 60/65), per il resto invece è la giusta dimensione.

  9. #294
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    dai calcoli che ho fatto tempo fà l'altezza dell'immagine a tutto quadro di un 46" è come quella che si ha su di un 60" con le bande nere...
    seguendo questo semplice calcolo avevo così dedotto che il 60" fosse per me il polliciaggio migliore...ma nulla nega che un 65" sia ancora meglio ma mi spaventa l'enormità del prodotto (non che 60" non sia grande ma mi sembra più a dimensione ambiente)
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  10. #295
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Con un 50" se si guarda programmi in sd vedi tv regionali da una distanza di massima di 3,5 e molte volte anche la metà, può dar problemi?

  11. #296
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    da 2,50-2,80 metri in sd non dovresti aver problemi
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  12. #297
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Desenzano del Garda
    Messaggi
    164
    Ciao a tutti...mi attacco in coda...
    esiste anche un calcolo/tabella per il corretto posizionamento in altezza...? Sapevo che l'altezza occhi doveva essere un po'sopra la metà del centro schermo..in modo di non dovere piegare la testa all'indietro..ma non ho mai trovato nulla al riguardo,se qualcuno sa indirizzarmi,mi farebbe un piacere.
    Nel mio caso,per un 65st in arrivo per martedi,prese le misure,la differenza tra appenderlo e lasciarlo sul mobile apposito sarebbe di pochi centimetri...e un po' mi spiace...l'idea di appenderlo mi allettava...ma così,sembra solo di avergli tolto il piede e basta...

  13. #298
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    l'altezza corretta di norma è quella degli occhi a metà schermo
    io personalmente non amo appendere le tv e preferisco tenerle su mobili tipo "cargo" bassi e lunghi dove poi ci posso poggiare e mettere sopra e sotto tutti gli ammennicoli vari
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  14. #299
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Un articolo interessante e utile per tutti coloro che vogliono comprar la tv tenendo conto la vista che è il primo fattore su tutto

    http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=35040

  15. #300
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517

    Rispolvero la discussione sull'affaticamento visivo, non tanto per la distanza di visione ma per la tecnologia usata.
    Sono alla ricerca di un nuovo TV e volevo acquistare un Plasma, mi stavo orientando su un 50VT60 o 50GT60 ma non mi spiego come mai se mi siedo a guardarli dopo un pò provo come un affaticamento agli occhi, un fastidio leggero ma presente.
    Le prove di visione le ho fatte in un negozio specializzato (non centro commerciale) da circa 2-2,5 metri di distanza, provando diverse regolazioni, fino a soffermarmi sulla THX.
    E' strano ma con un LCD tale fastidio non lo provo.
    Spero che nel forum ci sia qualcuno che possa darmi una spiegazione.
    Alla fine la mia impressione è che io sia sensibile al funzionamento del Plasma (luce pulsante???), qualcuno sa se ci sono altri casi come il mio? Avete esperienze dirette o suggerimenti da darmi?
    Possibile che debba rinunciare al Plasma?


Pagina 20 di 22 PrimaPrima ... 1016171819202122 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •