Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 236 di 247 PrimaPrima ... 136186226232233234235236237238239240246 ... UltimaUltima
Risultati da 3.526 a 3.540 di 3693
  1. #3526
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Como (Italy)
    Messaggi
    54

    Sul thread di hwu (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989) trovi i link a tutti i firmware precedenti.

  2. #3527
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    grazie infinite!!
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  3. #3528
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    124
    Ho il wd tv hd prima generazione, da ieri non vuole piu saperne di riprodurre video: ho provato a fare il ripristino di fabbrica ma nulla da fare.
    Non riesco a riflashare il fw in quanto è già installata l'ultima versione e non riconosce l'aggiornamento dai file .bin e .ver.
    Le foto e il menù si vedono regolarmente ma nessun tipo di video, quando lo si avvia rimane lo schermo completamente nero e l'unico modo è premere il tasto home.
    Dite che è da buttare?
    Ultima modifica di Matteo®; 21-01-2013 alle 20:35
    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno

  4. #3529
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Como (Italy)
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da Matteo® Visualizza messaggio
    Non riesco a riflashare il fw in quanto è già installata l'ultima versione e non riconosce l'aggiornamento dai file .bin e .ver.
    Basta che modifichi il file .ver per fargli credere che sia una versione più recente.

    Citazione Originariamente scritto da Matteo® Visualizza messaggio
    Le foto e il menù si vedono regolarmente ma nessun tipo di video, quando lo si avvia rimane lo schermo completamente nero e l'unico modo è premere il tasto home.
    Dite che è da buttare?
    Probabile, però puoi provare almeno un factory reset, non ti costa nulla.

  5. #3530
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    124
    Grazie per la risposta Parnas.

    Provato il factory reset più volte ma nulla da fare. Stasera provo con il Tuo consiglio di modificare il .ver e riflashare il fw, dopodichè gli porto un mazzo di crisantemi
    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno

  6. #3531
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    ciao a tutti, so che sto "infrangendo" le regole del forum ma, legerrmi 235 pagine è impossibile ed allora chiedo ai possessori 2 cose:
    legge correttamente i formati dei dvd rippati ".ifo" e ".vob" ?
    Mi confermate che possiede il video passtrhoug, cioè la possibilità di NON interferire minimamente con il segnale video in uscita? Io ho il popcorn A400 che non dispone di questa funzione per me vitale ed, avendo un processore video Radiance Lumagen non voglio assolutamente che un "giocattolino" mi vada a degradare il segnale video.
    grazie

  7. #3532
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    90
    Dei DVD legge sia il VOB ( il file contenitore per tutto quello che concerne il DVD, menu, contenuti extra, filmato, sottotitoli ecc ecc stanno tutti dentro il VOB ) sia le ISO... per quanto riguarda ifo non lo so. Io personalmente ho sempre rippato solo i .VOB perché i ifo sono superflui.

    Per quanto riguarda il Passthroug non capisco cosa intendi dire...

  8. #3533
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    grazie per la risposta.
    Per video passtrhough , intendo la possibilità di selezionare , sull'uscita video, la modalità "direct source", insomma di non dover scegliere 1080p, 720p, 576i ecc ma poter far uscire il segnale video alla risoluzione nativa, senza upscalarlo e senza far intervenire il processore video onboard.
    Sul manuale non vi è traccia di questa possibilità, ma un utente del forum (nel topic sul pop 400) afferma che il WD possa uscire in direct video.
    ciao

  9. #3534
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    90
    Ah ora ho capito.

    Sinceramente non penso che il WD sia meglio del Pop A400. Per quanto riguarda l'uscita video esiste la modalità "auto" ( forse è quello a cui ti riferisci ) ma credo che comunque intervenga un elaborazione del flusso video.

    Il Pass through esiste per l'audio per questo non capivo cosa dicevi

  10. #3535
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.131
    No la modalità auto è diversa dalla direct source. La modalità auto imposta l'uscita del wd nel modo (secondo lui) migliore per la tv cui è connesso (se hai una fullhd scegliera 1080P... se hai una hdready di solito preferisce 720p o 1080I sempre indipendentemente dalla reale risoluzione del video che stai riproducendo). La direct ricordo che l'avevo sul mio primo Bluray (la chiamava native) ed il segnale usciva alla stessa risoluzione del supporto (quindi un bluray usciva a 1080P mentre un dvd a 576P). Il wd non mi pare proprio abbia questa possibilità
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  11. #3536
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    GRAZIE ANCORA !!. quindi ad oggi non esiste un solo mediaplayer che consenta di uscire con la risoluzione nativa dei vari filmati sigh...

  12. #3537
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Luca, tu sei troppo esigente!

    risolvi facilmente la cosa ricomprandoti tutta la collezione DVD in BR e poi li rippi tutti, così cancelli il problema della risoluzione nativa e dell'intervento del processore on-board all'origine!

    Scherzi a parte, hai provato a fare un confronto tra far leggere un DVD dal lettore e la corrispondente vob dal poppy? hai notato delle macroscopiche differenze che ti hanno fatto accopponare la pelle? secondo me stiamo parlando del sesso degli !!!

  13. #3538
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    magari Michy fosse sesso degli angeli... si tratta di differenze (sui DVD) macro-macroscopiche come:
    1) rumore video quasi uguale ad un HTPC
    2) immagine priva di sharpness (con il radiance settato con tutti i controlli sharpen a +31 -il massimo - e non si riesce ad arrivare allo sharp che ottengo dall''oppo con i controlli a +5)
    3) tridimensionalità e contrasto completamente andati persi

    inoltre con Gigio ieri sera abbiamo appurato altri problemi che ha il 400...

  14. #3539
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    focca bestia, non immaginavo!

    comunque fate queste serate e non mi chiamate?

    Se vuoi, la prossima volta ti porto il mio WD TV così fai la prova e ti togli il dubbio, dubito però che non intervenga processamento video, ma il rislutato potrebbe anche essere diverso....in meglio o in peggio chissà!

  15. #3540
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Como (Italy)
    Messaggi
    54

    Comunque la modalità auto del wdtv non è legata al televisore, ma al frame rate e alla risoluzione del filmato. Ad esempio se riproduco un 1080/24p e un 720/50p reimposta l'uscita HDMI nei due casi per adattarsi al video ed evitare i micro-scatti.
    Nel caso di un filmato SD però esce comunque a 720p, non a 576p. Almeno con il mio tv.


Pagina 236 di 247 PrimaPrima ... 136186226232233234235236237238239240246 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •