|
|
Risultati da 1.876 a 1.890 di 3252
Discussione: [Panasonic Viera Serie VT50] 50" 55" 65"
-
15-01-2013, 22:59 #1876
Ultima modifica di Maxt75; 15-01-2013 alle 23:04
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
16-01-2013, 05:20 #1877
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 529
@Maxt75
Nel caso ti interessi potrai rivedere i contenuti che hai registrato su di un altro smart TV connesso alla LAN di casa utilizzando il VT50 come server DLNA.
Anche in questo caso potrai lasciare il Pana in standby, a condizione di aver prima messo su ON la voce Carica USB in standby del menù Impostazioni; a visione ultimata ricordati di disattivare questa opzione, pena un considerevole aumento dei consumi del TV in standby (da meno di mezzo watt a circa 30).
-
16-01-2013, 06:22 #1878
Ok grazie, questo TV lo sto scoprendo poco per volta...me lo gusto a piccoli sorsi
. Venendo da un monitor a 24 pollici di qualche anno fa, sono stato travolto dalle novita' introdotte. Oggi sperimento la programmazione almeno mi "metto alla pari".
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
16-01-2013, 13:39 #1879
Ho appena acquistato dve hd basic , qualquno lo ha gia usato? siccome e' tutto in inglese, qualche dritta ? tips? trick?
il bd cmq sembra fatto bene e ce' una spiegazione con relative immagini di come calibrare il propio (VT50) tv che dura 30 min, e poi tutte le immagini test per fare quello che ti dice..
-
16-01-2013, 14:26 #1880
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 175
Ciao, torno a leggervi dopo tanta assenza, e quoto qualche post tanto per cercare di portare un piccolo contributo
Anche se /OT: scollega la ventola del decoder, vivrai meglio
In questo post parlavi di Xfactor: oltre al quotarti sul fatto che visivamente e come qualità sul VT50 è stato davvero impressionante, io però ho notato dei problemi sugli incarnati anche in Xfactor; tu li hai notati?
L'app viera remote non funziona benissimo purtroppo, io mi ci sono scornato fino a che ho smesso di utilizzarla. Credo che vada di pari passo con i problemi del TV relativi al wireless.
Io li ho disattivati tutti, mi confermate che qualche click residuo rimane?
Se non sbaglio c'è una distanza minima tra TV e muro da rispettare.
E ora una domandina: la mia dolce creatura di 10 mesi ha la bellissima abitudine di arrampicarsi al mobile TV - ovviamente molto basso - e cominciare a dare manate al vetro della tele stessa. Alla lunga, può fare danni?
-
16-01-2013, 14:33 #1881
Se non ricordo male, nella finale no (ma lì secondo me hanno "dato tutto quel che potevano"), mentre nelle altre puntate si.
Li noto comunque sui film, alcuni si alcuni no. Li sto vedendo anche in questi giorni su Eurosport (Australian Open, anche qui ovviamente dipende dalla situazione), ma soprattutto per quanto riguarda il tennis sono veramente molto molto soddisfatto, grande resa, meglio del calcio.
Parlo, fin qui, di banding e/o DFC, minimo ma si vede.
Rimane invece anche con i BD la tendenza a rendere gli incarnati troppo "vivi", diciamo tendenti all'abbronzato non tanto stile "Carlo Conti" quanto "semi scottatura da primo sole estivo", cosa alla quale però sto tentando di rimediare sonda alla mano (con esiti alterni)
Mi sembra invece attenuata la lieve tendenza al verde che notavo all'inizio. Ormai dovrei essere tra le 250 e le 300 ore, è un pò che non controllo.Ultima modifica di ABAP; 16-01-2013 alle 14:36
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
16-01-2013, 14:47 #1882
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 175
Ciao, mi riferivo proprio al banding/DFC, non so se sono troppo sensibile io ma lo noto spesso. Sarà che ho pochissimo tempo e quando accendo la TV guardo pressoché al 90% segnali poco "nobili". Confermo come te che con i BR non lo ho mai notato, The Island non l'ho visto sul VT50
Per gli incarnati sto cercando di farci caso, è vero che quando hai parlato di Caine mi è venuta alla mente un'immagine dove lo avevo notato anche io.
-
16-01-2013, 14:52 #1883
Si è così, ma il fatto è che lo vedevo spesso anche con il caro Sony Trinitron CRT, quindi sostanzialmente diciamo che il VT non ci mette molto del suo per eliminarne un pò, cosa che mi pare ormai appurata.
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
16-01-2013, 14:56 #1884
-
16-01-2013, 16:21 #1885
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 279
Si grazie. Ho scaricato il manuale e a pag. 5 dichiara min. 7 cm dalla parete e 10cm intorno la cornice.
Personalmente dopo aver visto la staffa originale sul web a prezzi astronomici ho trovato sul più noto sito e-commerce un ottima alternativa della Allcam a poco più di 60 euro!
Avrò invece 6/7cm attorno... spero non sia un problema visto che il mobile non è completamente chiuso su tutti i lati. Al massimo lo uso coem tostapane!
-
16-01-2013, 16:46 #1886
Non trovo info riguardo la compatibilità del 3D per i vari ingressi HDMI del mio 55VT50
la PS3 (aggiornata) posso collegarla a qualsiasi ingresso HDMI per vedere il 3D???Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
16-01-2013, 18:18 #1887
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
16-01-2013, 19:01 #1888
@plasm-on, ma io l'home theatre lo collego all'audio del tv sfruttando l'uscita ottica del tv, non è meglio??
l'arc via hdmi non sarebbe utile più che altro nel caso uno avesse un kit HT di quelli all in one?!Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
16-01-2013, 19:10 #1889
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Non è detto dipende dall'ampli che hai se ha è compatibile con l'ARC non vedo perche usare anche il cavo ottico...
-
16-01-2013, 19:54 #1890
Chi sa il perchè di una cosa ? Spero che questa curiosità la legga anche chi possiede un LED.
Perchè quando andavo in giro per vedere quale TV prendere, notavo praticamente quasi sempre degli artefatti nei TV led (anche dei più blasonati e costosi), in corrispondenza dei movimenti rapidi dei vari personaggi ?
Mentre nel VT50 questi artefatti io non li vedo !
Che malaugurato effetto è quello che crea quel tipo di disturbo di cui ho visto praticamente soffrire tutti i led ?
E' ben brutto eh ?!Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906