Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    48

    Citazione Originariamente scritto da luckyaua Visualizza messaggio
    Le uscite sono 8 generiche....e funzionano con ASIO quindi devi usare un software che supporta asio Jriver MC17 o 18 oppure Mediaportal...xbmc per esempio non supporta Asio e quindi io lu uso come frotn-end ma poi uso come player esterno Jriver MC.

    Dico che devi usare il driver Asio perchè il driver windows non vede una scheda audio ma 4 periferiche stereo di output 1/2 3/4 5/6 e 7/8 distinte....cmq grazie ad un mio intervento con il supporto Phonic stanno aggiornando il driver wdm/wasapi windows per supportare anche una unica periferiche da 8 canali.

    Cmq i canali sono:
    1 e 2 -> Main L/R
    3 e 4 -> Centr/SUB
    5 e 6 -> Surr L/R
    7 e 8 -> Surr back L/R
    sono comunque cambiabili via software tramite per esempio jriver si può variare a piacere l'ordine dei canali.
    Ah, perfetto.



    Citazione Originariamente scritto da luckyaua Visualizza messaggio
    Cmq un'altra ottima scheda per fare la stessa cosa è la EMU 1616M e ha dei driver più avanzati e supporta tranquillamente i 6 canali anche in windows wdm/wasapi.
    Interessante, ma dato che vorrei utilizzare per il computer un case abbastanza piccolo, la sua scheda PCIe non ci entra. Magari ne facessero una versione low profile.



    Riguardo al collegamento audio di queste interfacce agli amplificatori, ho necessità che i cavi terminino in RCA. Cosa si potrebbe fare?

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da luckyaua Visualizza messaggio
    Grazie



    Riguardo al discorso dell'uscita digitale, se ho un DAC esterno/ricevitore che accetta in entrata digitale 24-bit 192Khz, non c'è bisogno che anche la scheda audio sia capace di gestirli, giusto? E' sufficiente che abbia l'uscita digitale?
    Ultima modifica di Prof. Orribilus; 15-01-2013 alle 14:04

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    si come ti ho detto qualche thd fa la scheda audio che farebbe da transport deve essere in grado di passare un segnale 192/24 attraverso l'uscita digitale spdif/adat/madi etc etc

    quindi nel tuo caso dal sito realtek leggo:
    Supports 44.1k/48k/96kHz S/PDIF output quindi non riesce ad inviare al tuo dac esterno un segnale 192/24!!!

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da luckyaua Visualizza messaggio
    si come ti ho detto qualche thd fa la scheda audio che farebbe da transport deve essere in grado di passare un segnale 192/24 attraverso l'uscita digitale spdif/adat/madi etc etc

    quindi nel tuo caso dal sito realtek leggo:
    Supports 44.1k/48k/96kHz S/PDIF output quindi non riesce ad inviare al tuo dac esterno un segnale 192/24!!!
    Ah, ecco. Mi sembrava che tu avessi detto il contrario.



    Grazie del tuo tempo.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    48
    Avrei un'altra domanda se ti va.

    Le uscite della tua intefaccia audio le hai collegate direttamente a un amplicatore o passi per un pre-amplificatore? Te lo chiedo perchè l'impianto al quale eventualmente collegherò un/a DAC/interfaccia audio esterno/a ha pre-amplificatore e amplificatore separati.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    x ora sono collegate direttamente ad un finale...quidni uso il volume di jriver (ottimo ma pur sempre digitale).....poi usero un volume esterno separato multicanale.

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da luckyaua Visualizza messaggio
    x ora sono collegate direttamente ad un finale...quidni uso il volume di jriver (ottimo ma pur sempre digitale).....poi usero un volume esterno separato multicanale.
    Quindi non ci sono problemi a collegare le uscite della scheda audio a un pre-amplificatore e poi a un amplificatore?

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    no nessun problema...anzi così puoi mettere il volume di windows e del pplayer software al massimo , senza perdere in qualità audio ed usare poi il pre per selezione ingressi e volume...

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    48

    Citazione Originariamente scritto da luckyaua Visualizza messaggio
    no nessun problema...anzi così puoi mettere il volume di windows e del pplayer software al massimo , senza perdere in qualità audio ed usare poi il pre per selezione ingressi e volume...
    Thank you


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •