Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 32 PrimaPrima ... 15212223242526272829 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 471
  1. #361
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    17

    Citazione Originariamente scritto da feltham99 Visualizza messaggio
    ARC manda solo aodio PCM a 2 canali.
    Ciò che scrivi è estremamente sbagliato e crea solamente confusione , ho appena fatto la prova e ti assicuro che ho il pc collegato in hdmi al tv e il tv in arc all'ampli e proprio attraverso quest'ultimo passa l'audio in dolby 5.1 ! Ovviamente ho anch'io l ampli Yamaha rx v671 . Probabilmente tu nn ci riesci perché non hai impostato bene qualcosa !
    Saluti

  2. #362
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    177
    Calma tu non sai cosa riesco o non riesco a fare ...... Penso dipenda acnhe da quale TV utilizzzi per esempio sampientino !!!

    Tu scrivi inesattezze, le codifiche avanzate non possono essere veicolate tramite ARC per esempio Dolby TrueHD ......

    Infatti questo Usere dice:

    Hi Udi,

    I'm sorry to dissapoint you. The stereo/surround option only controls the TV's internal speakers.
    Furthermore I don't think the ARC channel itself is to blame. Philips just hasn't put this functionality in place. Maybe to cut some costs on lincense fees. Cable TV's multi-channel audio is passed trough just fine.
    All in all this is very dissapointing. Maybe an official statement from Philips regarding this issue could stop us speculating about the cause.

    Cheers,
    Ben
    Ultima modifica di feltham99; 08-01-2013 alle 14:51
    Philips 37PFL8605M - Philips BDP7500S - Yamaha RX-V671 - Marantz CD 57 MK II - Front: Opera Duetto - Center: Wharfedale Diamond 10 CC - Subwoofer: Velodyne CHT 8 Q - Rear: Pioneer SP-150 - mVision HD 270CN -PS4

  3. #363
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da feltham99 Visualizza messaggio
    Calma tu non sai cosa riesco o non riesco a fare ...... Penso dipenda acnhe da quale TV utilizzzi per esempio sampientino !!!

    Tu scrivi inesattezze, le codifiche avanzate non possono essere veicolate tramite ARC per esempio Dolby TrueHD ......
    Calma , io ti dico che ho provato con dolby 5.1 ( messaggio precedente ) e ti assicuro che funziona poi se tu sei libero di non crederci , e non puoi permetterti di scrivere sapientino o altro , io sto contribuendo al sapere e sto diffondendo notizie vere , ho provato prima di scrivere , al contrario tuo che dici che l arc manda solo segnali in pcm ( estrema c....a) !
    Come ti ho scritto prima se tu non ci riesci PROBABILMENTE e perché non hai configurato bene qualcosa ( poi fai come vuoi io ti di il mio consiglio sei libero i meno di ascoltami , ma non scrivere inesattezze sui forum ).
    Ah ti informo che il messaggio precedente e stato segnalato in modo che un moderatore possa verificare l'erroneità di ciò che scrivi!!!

  4. #364
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Direi che è il caso di darsi una calmata.
    Prima di tutto facciamo un po' di chiarezza.
    L'ARC non è in grado di veicolare audio in HD, ma solo le codifiche standard, come il PCM 2.0, il DTS 5.1 o il DD 5.1.
    Che poi ci possa essere un problema di un TV piuttosto che un altro non riguarda lo standard ARC nello specifico.
    Tra l'altro non mi risulta che ci siano TV con lettore multimediale interno in grado di leggere tali codifiche, che non sono utilizzate per le normali trasmissioni televisive, e quindi non capisco nemmeno il senso della cosa...

    @feltham99
    Non ci rivolge ad altri dando degli appellativi offensivi. Per lo meno non in questo forum.
    2 giorni di sospensione.

  5. #365
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    @blackrocca

    Rileggendo il tuo ultimo post mi rendo conto che anche tu hai esagerato con i toni, quindi ti sei messo al pari del tuo "antagonista", dicendo che lui ha scritto una "estrema BIP". Anche questa è definibile una offesa.
    2 giorni di sospensione anche a te.

  6. #366
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    233
    Ciao ragazzi, vi chiedo un aiuto perchè non riesco a venirci a capo.
    Ho un decoder che mi esce in dolby solamente dall'ottico. In hdmi niente dolby, è scritto anche nel manuale.
    Quindi collegandolo solo in hdmi nisba. se collego in ottico, mi piazza su av4 il segnale multicanale. Il problema è che non riesco a capire (e se si può) di assegnare all'uscita hdmi 3 l'uscita audio ottica av4. Io non ci sono riuscito.
    Per aggirare il problema invece di collegare l'hdmi del decoder allo yamaha, l'ho collegato al televisore, ed ho mandato solo l'audio con l'ottico allo yamaha. In questo modo riesco ad ascoltare in dolby seppur scomodamente.
    Vi chiedo, è possibile assegnare una tal uscita solo video hdmi e audio ottica?
    Come piffero si fa?
    Io non l'ho trovata :-(

    Vi ringrazio in ogni caso (dato che grazie a voi mi sono lanciato nel ht) :-)
    TV: LG65QNED RICEVITORE: My sky+LETTORE BLURAY:Sony BD.SINTOAMPLI:Yamaha 673.DIFFUSORI:Indiana Line Tesi 260 front+Tesi 740 cent+Sub Indiana Line HC50+Indiana Line Tesi 240

  7. #367
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    177
    Ciao Tuzzo non capisco la tua necessità, vorresti far "passare" il segnale video del decoder dal sinto in HDMI? e contemporanemanete utilizzare la porta ottica del decoder per l'audio multi-channel?
    Philips 37PFL8605M - Philips BDP7500S - Yamaha RX-V671 - Marantz CD 57 MK II - Front: Opera Duetto - Center: Wharfedale Diamond 10 CC - Subwoofer: Velodyne CHT 8 Q - Rear: Pioneer SP-150 - mVision HD 270CN -PS4

  8. #368
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    233
    esatto, questo perchè il decoder in hdmi non passa il 5+1. Me lo da solo uscendo dall'ottico (è il MVision 270)...
    TV: LG65QNED RICEVITORE: My sky+LETTORE BLURAY:Sony BD.SINTOAMPLI:Yamaha 673.DIFFUSORI:Indiana Line Tesi 260 front+Tesi 740 cent+Sub Indiana Line HC50+Indiana Line Tesi 240

  9. #369
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    177
    Non capisco cosa ci guadagni rispetto a collegare il decoder in HDMI direttamente al TV e l'audio sulla porta ottica del sinto .....
    Philips 37PFL8605M - Philips BDP7500S - Yamaha RX-V671 - Marantz CD 57 MK II - Front: Opera Duetto - Center: Wharfedale Diamond 10 CC - Subwoofer: Velodyne CHT 8 Q - Rear: Pioneer SP-150 - mVision HD 270CN -PS4

  10. #370
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    233
    In effetti quella è soluzione mi tengo come riserva. Beh la comodità di poter cambiare sorgente (sky, tvsat,bluray) solo tramite il telecomando dello Yamaha cone le sue impostazioni. Se lo collego al tv per cambiare sorgente debbo prendere il telecomado tv per impostare l'uscita hdmi e prendere il telecomando dello yamaha per selezionare l'uscita ottica.
    Si fa eh, nulla di drammatico, però se riesco a collegare tutto allo Yamaha mi sembra più corretto :-)

    Appena mi arriva il secondo cavo ottico provo nuove combinazioni...

    Ahh ma leggo che ce l'hai anche tu il 270 hihih.
    Non mi dirai che hai collegato tutte le tue sorgenti hdmi al Philips e poi sei andato al sinto eh...
    TV: LG65QNED RICEVITORE: My sky+LETTORE BLURAY:Sony BD.SINTOAMPLI:Yamaha 673.DIFFUSORI:Indiana Line Tesi 260 front+Tesi 740 cent+Sub Indiana Line HC50+Indiana Line Tesi 240

  11. #371
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    177
    Io ho connesso al sinto tramite HDMI solo il lettore BR ed il portatile, trovo + comodo decidere io accendere il sinto o no.
    Il deocder come tutto ilresto vanno diretti in HDMI sul TV e porta ottica al sinto.

    ciao :-)
    Philips 37PFL8605M - Philips BDP7500S - Yamaha RX-V671 - Marantz CD 57 MK II - Front: Opera Duetto - Center: Wharfedale Diamond 10 CC - Subwoofer: Velodyne CHT 8 Q - Rear: Pioneer SP-150 - mVision HD 270CN -PS4

  12. #372
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    163
    Qualcuo può consigliarmi come impostare al meglio il sinto per la funzione stereo??? Perchè stereo a due canali davvero è poco soddisfacente sento troppe basse frequenze non è muscia sembra rumore e rimbombo... Con il 7ch stereo già va meglio ma anche li nom siamo a livelli soddisfacenti... Se qualcuno ha operato delle modifiche che magari io non conosco può darmi una mano grazie...
    SOGGIORNO tv: samsung ps60e550 sinto: yamaha 671 subwoofer: yamaha sw030 centrale: indiana line tesi 760 frontali : magnat monitor supreme 1000 surround : magnat monitor supreme 200 lettore bluray 3d : samsung bd5500 TAVERNETTA tv: samsung le40c650[/B]

  13. #373
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    177
    La prima cosa che mi viene in mente è che se vuoi ascoltare musica in stereo (2 canali) hai bisogno solo delle 2 frontali e del subwoofer, io ascolto così i CD dal lettore connesso alla porta analogica del sinto. però per l'ascolto stereo non è il top questo sinto .... è fatto per dare il massimo in HT secondo me.

    per attivare il sub devi mettere i due front come small.

    ciao.
    Philips 37PFL8605M - Philips BDP7500S - Yamaha RX-V671 - Marantz CD 57 MK II - Front: Opera Duetto - Center: Wharfedale Diamond 10 CC - Subwoofer: Velodyne CHT 8 Q - Rear: Pioneer SP-150 - mVision HD 270CN -PS4

  14. #374
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    163
    Beh si ma credo che in definitiva tutto i sinto siano il top in ht e cmq sufficienti sul piano musicale però non credo che il risultato possa essere cosi scadente per intenderci le stesse casse frontali collegate al mio stereo sony del 95 offrono un risultato nettamente migliore... È evidente che il problema è nel sinto ma se mi dici che non si sono particolari impostazioni allora vorra dire che mi devo accontentare... Ma per curiosità c sono sinto che sul lato musicale danno di più intendo nella stessa fascia d prezzo e categoria del nostro ovviamente.
    SOGGIORNO tv: samsung ps60e550 sinto: yamaha 671 subwoofer: yamaha sw030 centrale: indiana line tesi 760 frontali : magnat monitor supreme 1000 surround : magnat monitor supreme 200 lettore bluray 3d : samsung bd5500 TAVERNETTA tv: samsung le40c650[/B]

  15. #375
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    177

    Non so dirti prima avevo un Onkyo 509 ed era peggio .... però devo dire che in stereo comunque suona bene il mio non eccellle ma non è neanche da buttare :-) io ascolto musica classica spesso ... se ascolto pop o rock i bassi si sentono eccome !!!! :-)
    Philips 37PFL8605M - Philips BDP7500S - Yamaha RX-V671 - Marantz CD 57 MK II - Front: Opera Duetto - Center: Wharfedale Diamond 10 CC - Subwoofer: Velodyne CHT 8 Q - Rear: Pioneer SP-150 - mVision HD 270CN -PS4


Pagina 25 di 32 PrimaPrima ... 15212223242526272829 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •