|
|
Risultati da 46 a 60 di 146
Discussione: Quale buon 2.1 per il TV?
-
13-01-2013, 12:13 #46
interessante questo eole...
comunque, riguardo ai kit onkyo, io punterei senza alcun dubbio su htx22hdx. unico punto a favore dell'LS3100 è il sub wireless, ma alla fine siamo sicuri serva?? se un domani uno cambia diffurosi all'htx22hdx la situazione migliora ancora!! per me è un kit che se la combatte per qualità e praticità con sistemi più costosiFil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
13-01-2013, 13:50 #47
Ankio ero un scettico su bose, ma devo dire che per un impiantino in camera non è' male , direi un buon effetto con film ,e anche con tv il parlato e ( buono )si 600 euro non sono pochi .
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)
-
13-01-2013, 13:58 #48
tanti o pochi è pure un discorso soggettivo, chi può spenderli con leggerezza, 600 o 6000 che siano, acquisti ciò che ritiene sia adatto.
però ti faccio un esempio, io ho un kit bose 3.2.1 che in pratica è un cinemate al quale davano anche il lettore multimediale dvd con radio mp3 e altre robe che oggi non è più proposto perchè di lettori se ne hanno già pure troppi. io sento molto i limiti di questo sistema pur trovandolo alla fine piacevole e funzionale. se lo paragono all'onkyo htx22hdx che ho avuto in casa per un po' posso dire che l'onkyo suona decisamente meglio!! però il bose sa essere più coinvolgente, ad un orecchio meno esperto (lungi il mio da esserlo) il bose è molto più divertente ma non solo come forza data dal sub... il tutto è "condito" meglio. questo è il pregio di bose ed il motivo per cui alla fine come prodotto piace e vende.
chi riesce ad apprezzare i prodotti fatti bene ovviamente sarà sempre contrario a bose, ma questo discorso andrebbe fatto per molti grandi nomi. per caso i prodotti sony di fascia bassa sono degni di essere chiamati "prodotti"???
io oggi consiglierei di risparmiare e prendere onkyo.Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
13-01-2013, 15:08 #49
sicuramente ha molti limiti , ma come ho scritto io lo uso come secondo impiantino in camera , e condivido che è coinvolgente .ankio come te lo consiglio (se uno vuole spendere le 600 euro)e se non vuole cavi ecc per la stanza.ps . io ho aSCOLTATO ANCHE UN 5+1 BOSE . a serravalle centro bose , con saletta cinema dedicata , e devo dire che per film non è male , e se uno non vuole grosse casse è un (buon) prodotto. ma anche qui il prezzo .....
Ultima modifica di melo; 13-01-2013 alle 15:12
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)
-
13-01-2013, 21:53 #50
Se posso dire la mia...
Proprio oggi ho potuto confrontare i 2 prodotti contemporaneamente ed ho constatato che sui film il Bose ha una elaborazione del suono più evoluto, enfatizza meglio gli effetti e riproduce una tridimensionali più ampia.
Sulla musica è più convincente Onkyo, con una riproduzione più lineare e completa di tutta la gamma.
La mia conclusione (penso obiettiva) è che il Bose è più cinematografico mentre l'Onkyo più musicale, poi intervengono fattori quali l'estetica ed economici a spostare il giudizio.
Ps: il fascino Bose ha subito influenzato la mia signora ma quando ha saputo il prezzo mi ha fatto la seguente domanda:
...ma non vanno bene le casse del TV?
-
14-01-2013, 07:38 #51
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 79
Ma dite che Onkyo htx22hdx vada bene per i film?
E che mi dite invece dell'Onkyo ls3100? Non è migliore?
Bose TV invece? Io ho un 50 pollici e secondo me il Bose tv non va bene
-
14-01-2013, 08:58 #52
a me il bose tv (quello che va messo sotto il tv )non piace(pochi effetti) , un 50 e troppo
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)
-
14-01-2013, 09:17 #53
anche a me non piace, suona come una mediocre soundbar e costa troppo!
-
14-01-2013, 09:19 #54
bose solotv non va bene perchè è pensato per piccoli televisori. infatti l'idea di metterlo sotto al televisore è ottima, peccato che il peso massimo che sopporta è di un lcd di medie dimensioni al massimo. in ogni caso, carino ma niente di che. spendendo meno stavolta si ottiene molto di più.
i due onkyo sono simili, ma di base l'htx22hdx è più completo. unico punto di vantaggio per l'LS3100 è il sub wireless che ad alcuni potrebbe tornare utileFil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
14-01-2013, 12:20 #55
scusate ma secondo me state facendo confronti con prodotti inconfrontabili per differenza di prezzo
a 600 euro di bose ne aggiungi 200 e compri un sistema vero che ti da espandibilita, qualita, design costruzione....(cineole)
a meno d 400 euro di onkyo hai un sistema piu' economico ma che comunque fa un buon lavoro se non ottimo per il prezzo, e in teoria rimane espandibile e non e' nemmeno tanto peggio del bose, costruito come se non meglio di bose...e anche piu' bellino...
il bose e' a meta' strada ma secondo me non e' conveniente perche
1 e' moooolto peggio del Cineole
2 e' poco meglio dell' onkyo
-
14-01-2013, 14:47 #56
hai ragione, ma di base forse si confrontano due prodotti molto commerciali che si trovano con facilità anche nelle catene della grande distribuzione. questi sistemi puntano anche alla praticità (spesso solo presunta) e comprare al mediaworld spesso è sinonimo di praticità
questo cineole comunque attira molto. peccato sia un po' scarno di connessioni posteriori. non capisco poi che tipo di "effetti" sia in grado di offrire, ammesso ne abbia
a circa 280 euro (considerate le offerte di mercato) comunque l'onkyo htx22hdx rimane un ottimo prodotto con un "minimo" di possibilità di espansione che per il cineole sinceramente non vedo. parlo di sostituzione dei diffusori, non di ampliamento a 5.1Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
14-01-2013, 16:30 #57
mi spiace ma non sono d'accordo
perchè da ex possessore di bose 3.2.1 non posso far altro che consigliarlo,per fascia di prezzo per me è il numero uno,ormai verso bose cè solo accanimento negativo.non vendo bose faccio tutt'altro lavoro e in casa mia ho sostituito il 3.2.1 con un lifestyle18.possiedo due impianti e devo dire che guardare un film sky con il bose è molto apprezzabile.certo che le tracce hd non le legge ( codifica il dts)e questo è il suo limite.poi ognuno giudica a suo modo,per me ribadisco che a quella cifra è unico
-
14-01-2013, 17:24 #58
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 36
Raga mi accodo a questa discussione perché bene o male è la mia stessa situazione.
Vorrei cambiare il mio HT samsung HD-D6000 pagato 1 anno fa 499 euro con qualcosa di più coinvolgente. Al momento ho trovato in un outlet bose a roma il Cinemate a 530€ e il Cinamate GS a 570€ e ci sto facendo un pensierino. Leggevo del Onkyo, è vero che costa molto meno però mi sembra anche meno performante? O sbaglio?
Altra soluzione sarebbe poi andare a comprare satelliti, sub e ampli, però... secondo me per la fascia di prezzo che voglio spendere (500/600€) non riesco a far nulla (pensavo a TESI 242 e un BASSO 830 + ampli yamaha)... Cioè posso pure accozzare 3 prodotti assieme spendendo pochino di più, ma poi non avrei alcun modo di calibrarli cosa che immagino abbiamo fatto in casa Bose per mettere in vendita il prodotto. Cioè non credo che accozzare solo un ampli con degli altoparlanti riesca poi a fornirmi un suono decente, visto che non avrei alcun equalizzatore/convertitore. Giusto o dico cavolate?
THK
-
14-01-2013, 18:21 #59
vedi la serie Nota indiana line
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
14-01-2013, 18:28 #60
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 36
Tipo nota 260 (si trovano a meno di 200€ ho visto)? Sub BASSO 830? E ampli?