|
|
Risultati da 76 a 90 di 146
Discussione: Quale buon 2.1 per il TV?
-
15-01-2013, 19:00 #76
@Pippeis
dipende cosa intendi per espandibilita'
per espandibilita' con il cineole non e' necessario cambiare i satelliti frontali perche suonano anche troppo
ma di solito si aggiungono altri satelliti e un sinto ampli per eventualmente aggiornarsi a un 5.1 quando possibile
come ingressi non occorrono perche' e' un sistema da connettere a un TV con cavo ottico
cosi come il bose....quindi il TV fara' da centralina video ....passando l'audio del BD sky etc in digtale....
anche il bose fa cosi.. perche e' una soluzione comoda.. e che degrada poco il suono
in ogni caso volendo espanderlo a un prodotto migliore tipo IO2 e' possibile perche l'ampli interno spinge...
gli altri sistemi sono praticamente chiusi
perche per l'onkyo non conviene espandere perche si spende meno nel comprare un pack piu' costoso
il discorso di confrontare 2 prodotti in quanto molto commerciali e non uno di qualita'
se permetti e' stupido
perche e' come dire mi compro una schifezza solo perche' un negozio me la propone...
(che poi e' in fondo il metodo di vendita in Italia ..)
se permetti se uno deve consigliare una schifezza forse e' meglio non dare consigli!!
-
18-01-2013, 11:09 #77
Devo dire che la resa (bose cinemate) con film e' notevole,ti coinvolge,ovvio che non è' mai come il 5+1 che ho in saletta ht , ma per migliorare audio tv e godersi ogni tanto( almeno per me ) un buon film a letto e' un ottimo acquisto . Bene B.O.S.E
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)
-
18-01-2013, 14:18 #78
si però adesso forse esageri con la definizione di "schifezza" e nel dare dello "stupido" al ragionamento altrui. che poi non è nemmeno come lo hai inteso tu.
ritengo comunque ancora valido il suggerimento dei prodotti onkyo di cui si parlava, mentre per bose andrebbe fatto un ragionamento diverso che non è sempre e solo economico.Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
18-01-2013, 15:29 #79
-
18-01-2013, 16:41 #80
no , è poco . ma come ho scritto per un seconto impiantino (camera )direi che è +++ che sufficente , con tutti i suoi limiti , ps. credo che un 2+1 di qualunque casa con ampli non riesca a dare le stesse emozioni , per me
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)
-
18-01-2013, 17:03 #81
"ma di base forse si confrontano due prodotti molto commerciali che si trovano con facilità anche nelle catene della grande distribuzione. questi sistemi puntano anche alla praticità (spesso solo presunta) e comprare al mediaworld spesso è sinonimo di praticità""
da qui uno capisce.... inutile proporre o valutare qualcosa di decente come..
Cabasse
Focal
Triangle.......................................... .........................
se non li troviamo da Mediaworld
(che detto tra noi ha dato gli spazi hi fi ai televisori Samsung... quindi tra un po vorrei proprio sapere cosa vi fara' provare)
1) schifezza non era riferito ai prodotti in questione ma in generale
della serie "compriamo un oggetto plasticoso con tutti i dati tecnici inventati etcetc basta che mediaworld ce le fa provare"
2) il ragionamento secondo me rimane senza senso (ok?)
se do un consiglio.. do un consiglio sulla base di una esperienza personale
che per me vuol dire:
1)HO SENTITO, PROVATO, AVUTO un prodotto
puo' essere considerato valido per xx motivi
non valido per xx motivi
2)SONO TECNICAMENTE PREPARATO
quindi anche se non ho provato 2 prodotti
per xxxxx motivi questo POTREBBE ESSERE valido
per xxxxx motivi questo NON POTREBBE ESSERE valido
ma con il beneficio del del dubbio.......
Sbaglio?
aggiungo xche non so se si e' capito...
i prodotti di cui si parlava sono degnissimi prodotti
io ho criticato la tua motivazione del perche' optare per quelli e non per altri..
-
18-01-2013, 20:13 #82
-
19-01-2013, 09:55 #83
Condivido la spiegazione di Magic Sound e la potrei semplificare in: "chi più spende meno spende", ma è anche vero che ogni acquisto (specie se importante) deve avere una motivazione/giustificazione per le proprie esigenze specie in questo momento di "magra".
All'inizio del 2000 dopo una lunga ricerca ho realizzato (con molti sacrifici) il mio impianto HT 5.1 ad elementi separati e devo dire che nonostante il tempo suona ancora a meraviglia. Viceversa la parte video (prima con TV CRT 16:9 poi con il videoproiettore) ha avuto un invecchiamento talmente precoce da rendere pessimo l'investimento economico.
Purtroppo non tutti i prodotti sono facilmente disponibili (vuoi per motivi commerciali e/o di distribuzione), a volte sono di difficile valutazione, altre ancora sono influenzate da un buon marketing e tutto questo limita il campo del giudizio.
-
20-01-2013, 11:50 #84
inutili polemiche a parte, con la tua spiegazione hai chiarito (almeno a me) che c'è stata della mancanza di comprensione di un mio post visto che di base intendevo dire proprio quello che tu scrivi.
io non ho consigliato bose o onkyo perchè si trovano al mediaworld. ho solo scritto che spesso la gente sceglie bose o onkyo (per citare di nuovo questi) perchè li trova e glieli consigliano al mw. ed è qui che entri in gioco tu come operatore del settore... se non ci pensate "voi" a suggerire e a far conoscere i prodotti che non siano i soliti noti, chi lo deve fare??
samsung purtroppo si è comprata i mediaworld e oggi è difficile anche andare a vedere un televisore. ci credi che a roma non ho trovato un pana VT50 se non da fnac dove però ce l'avevano spento?
non dico che vorrei trovare cabasse da MW, ma almeno un minimo di informazioni in più... sul sito specifico del sistema cineole non c'è praticamente niente. non ho ancora capito se ha un'elaborazione digitale del suono o so riproduce stereo e basta. tu dici che di solito per passare a 5.1 si aggiungono i satelliti e un sintoampli quindi immagino che da solo non sia in grado di far suonare un 5.1 (come l'onkyo htx22hdx ad esempio)
inoltre già che ci sono, vedo che il sistema adotta il sub santorin 21, non è piccolo per un sistema HT?Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
22-01-2013, 09:40 #85
ora sei stato CHIARO!!! SORRY!!!
e hai ragione!!!! (per il fatto che si compra quello che si trova..)
ti rispondo una cosa in modo schematico
1 sto lavorando proprio a una spiegazione ESAUSTIVA di CINEOLE e STREAM 3 per renderli comprensibili (anche dei video..)
2 il sistema e' un 2.1 decodifica tutto quello che serve ma NON ha SURROUND VIRTUALI perche
2.1 gli altoparlanti cabasse hanno una grande spazialita nelle 3 dimensioni
2.2 nasce per chi vuole un GRANDE AUDIO per il TV o come impianto hi fi comodo e veloce da utilizzare
3 ovviamente (il sub )avendo ingressi analogici puo' essere utilizzato come sub normale per un 5.1 acquistando altri satelliti e un sinto ampli qualora si possano integrare (di solito non si prendono perche non ci sono i cavi passati...)
4 il santorin 21 suona piu' forte di tutti i sub da 20 che ho ascoltato ma sopratutto e' molto musicale, in una sala da 50mq ci lavora tranquillo, il suo limite di potenza se vogliamo trovarlo e' che i satelliti EOLE..non hanno limite di potenza!!
-
22-01-2013, 13:45 #86
bene, mi allaccio a questo per capire meglio...
non ha surround virtuale e fin qui siamo d'accordo. ma quindi è niente più di uno stereo?!
inoltre, va acceso e spento o funziona in automatico attraverso il televisore come fanno altri sistemi? considerata la sua "semplicità" immagino abbiano introdotto questa funzione di attivarsi e disattivarsi insieme all'uso del televisore
nel caso uno volesse impiegare diversamente questo kit, i duffusori eole sono dei normali diffusori eole? il sub funziona come un normale sub attivo? questo è un aspetto interessante, la maggiorparte dei kit in commercio, a prescindere dalla fascia di prezzo, non consentono di solito un reimpiego delle componenti...
posso chiederti anche come funzionano i collegamenti? la corrente va al sub. l'audio in (coassiale, ottico e analogico?) è nel sub? dal sub escono i cavi per i diffusori eole? sono cavi normali immagino, niente connettori strani bose-style?? ovviamente in attesa di vedere il video esplicativo!!!!!Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
22-01-2013, 16:14 #87
Ciao Pippeis. Ad un ex possessore di un impianto Bose ho da chiederti un consiglio. Ho comprato all'asta dalla baya, ad un prezzaccio (E.515,00) un Denon cara s-5bd, acquistato nuovo da un tedesco nel mese di novembre pensando fosse un semplice lettore (un vero genio). Avendo finito quasi il budget, per le casse mi sono per il momento indirizzato su un 2.1 bose, poi a vedersi. L'uso è quello cinematografico. Avendo il Denon il sistema Audyssey (una specie di surround virtuale) ed altre diavolerie, come pensi possa essere la qualità audio nell'insieme? Grazie.
Pioneer PDP LX 5090H - MySky Pace Hd - Denon Cara S-5BD . Bose Acoustimass 3
-
22-01-2013, 16:25 #88
Mi allaccio al discorso del SURROUND VIRTUALE
Un impianto 2.1 per uso Televisivo dovrebbe implementare il surround virtuale, se non altro per ricostruire un po di effetti tridimensionali nelle scene movimentate dei film, poi si può discutere se la qualità e il realismo che generano è all'altezza, ma ci vuole. A tal proposito penso che BOSE sia il più evoluto con i 2 altoparlanti per cassa pilotati singolarmente.
Viceversa per l'ascolto di musica la qualità si determina con la fedeltà di riproduzione, incompatibile con qualsiasi tipo di surround.
-
22-01-2013, 17:36 #89
@Dominix, scusa ma se il denon ce l'hai e l'acoustimass3 pure ce l'hai già, perchè non ce lo dici tu come suonano??
bello il denon, mi sono sempre piaciuti quei sistemi anche se purtroppo non hai mai vita molto lunga. cmq se uno non lo ha pagato 2000 euro tanto meglio...
@Galaxy, bose non è assolutamente l'unico che utilizza più altoparlanti per cassa, anche diversi kit onkyo ce l'hanno e chissà quanti altri. ad ogni modo l'effetto surround lo si ricrea in molti modi. tra quelli "finti" ho sempre trovato molto interessanti i sistemi utilizzati dalle soundbar più evolute, a patto però di avere un ambiente che consenta loro di lavorare adeguatamente. condivido il tuo ragionamento sugli effetti che rendono coinvolgente la visione di film che nulla hanno a che vedere con il semplice ascolto di musica dove gli effetti sarebbe preferibile non ci fossero
Sto smanettando un po' con le istruzioni dell'Onkyo LS3100. L'ho provato in una saletta di un centro commerciale e l'ho trovato un po' moscio a differenza di altri prodotti analoghi però ha un bel po' di soluzioni pratiche, semplici ma pratiche, il sub wireless, diffusori che si installano in vari modi e la possibilità di regolazione del volume attraverso il telecomando del televisore...
a questo punto mi chiedo, ma come fa il sistema onkyo (collegato al tv via ottico) a ricevere il segnale del volume dal telecomando del tv senza che quest'ultimo alzi o abbassi anche l'audio integrato del tv???Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
22-01-2013, 17:41 #90
Le bose le riceverò in settimana. Volevo però prepararmi per un eventuale fiasco.
Pioneer PDP LX 5090H - MySky Pace Hd - Denon Cara S-5BD . Bose Acoustimass 3