Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 51 di 89 PrimaPrima ... 4147484950515253545561 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 1327
  1. #751
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    76

    Ho effettuato la prova con il cavo hdmi collegato al monitor pc, e la gamma mi è sembrata già più calibrata rispetto alla TV: poi con l'aiuto di google, (...forse) ho capito dove era il problema.
    La scheda video esce con segnale RGB "completo" (0-255), mentre la tv è settata in RGB "limitato" (16-235), generando un nero profondo e senza dettagli.
    Una volta impostato il GT50 con RGB 0-255, la situazione è migliorata anche se non risolta del tutto: adesso per avere una buona immagine devo alzare il valore "gamma" solo di poco.
    Se poi penso che il plasma ha solo poche ore di vita, ci può anche stare...

  2. #752
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    2
    Buongiorno
    ho ricevuto ieri il mio 42 GT50, ho una domanda sui collegamenti audio.

    3 sorgenti SkyHD, TviX HD N1 Caffé e in arrivo Panasonic BDT 320; proiettore audio Yamaha YSP-1000.

    per ora ho tutte le sorgenti collegate al GT50 via HDMI e audio-out ottico dal GT50 al YSP-1000.

    Se setto l'uscita audio di Sky come Dolby Digital non sento l'audio ( nè sul GT, ne di rivio sul YSP) sui canali Movie ( ove mmagino sia a 5.1) mentre lo sento solo sui canali tipo rai, canale5... etc.; se lascio audio di sky in MPEG ovviamente sento audio su tutti i canali, ma temo che esco solo con un 2.0 ed è un peccato.

    Vi è un modo che il GT50 possa fungere solo da pass-thru, laddove non abbia la possibilità della gestione audio 5.1?

    vorrei evitare di inviare tutti i cavi audio dalle sorgenti allo YAMAHA...

    Grazie

  3. #753
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917
    @Lonewolf: potresti anche provare a settare tutto in (16-235) e vedere come va...ad esempio io lo potevo fare dal CCC della mia ATI....

  4. #754
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    76
    Proverò questa sera impostando tutto a 16-235, anche se ho notato che questo settaggio (da computer), influenza solo il video e non i colori del desktop di windows (ad esempio).

  5. #755
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917
    si infatti, ma credo dipenda anche dal player che utilizzi per la riproduzione dei video, ad esempio VLC mi sembra se ne infischi delle impostazioni del CCC e le "sovrascriva" con le sue...

    Tienci aggiornati sull'esito degli esperimenti che sono interessanti

  6. #756
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma, magliana nuova
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da lake250 Visualizza messaggio
    Buongiorno
    ho ricevuto ieri il mio 42 GT50, ho una domanda sui collegamenti audio.

    3 sorgenti SkyHD, TviX HD N1 Caffé e in arrivo Panasonic BDT 320; proiettore audio Yamaha YSP-1000.

    per ora ho tutte le sorgenti collegate al GT50 via HDMI e audio-out ottico dal GT50 al YSP-1000.

    Se setto l'uscita audio di Sky come Dolby Digital non sento l'audio..........[CUT]
    Non hai un ampli con ingressi HDMI? sennò potresti usare un cavo HDMI con ARC (audio return channel) La funzione Audio Return Channel permette ai dati di essere inviati e ricevuti tramite uno stesso cavo HDMI, per poter ascoltare l'audio del TV tramite HDMI, senza necessità di utilizzare un cavo ottico...scusa...ovvio che non hai un ampli con hdmi sennò lo avresti detto...>:-)
    Ultima modifica di guadix73; 11-01-2013 alle 15:49
    TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.

  7. #757
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    2
    Purtroppo il mio Yamaha è il primo della serie: YSP-1000 non esistevano ancora gli HDMI allora.
    Devo sbrigarmela con il cavo ottico.
    Qualcuno sa se il GT50 gestisce i segnali 5.1 in ingresso?

  8. #758
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    76
    Ecco di seguito i risultati delle prove che ho effettuato con i diversi segnali RGB da scheda video a TV:
    da PC RGB 0-255 a TV RGB 0-255 = Nero quasi perfetto
    da PC RGB 0-255 a TV RGB 16-235 = Nero Profondo senza dettagli
    da PC RGB 16-235 a TV RGB 0-255 = Nero pari a Grigio chiaro
    da PC RGB 16-235 a TV RGB 16-235 = Nero pari a Grigio molto scuro

  9. #759
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917
    beh allora direi che è meglio tenere tutto a 0-255. Ma per curiosità sul GT come fai a impostare 0-255? Perchè io sull'ST30 mi sembra non potessi impostarlo.

    Oltre che sul nero, hai notato differenze anche con gli altri colori? Tipo io proverei qualche scena di tramonto, dove ci sono molte sfumature di colori....

  10. #760
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    76
    Per far "apparire" il settaggio "impostazione DVI" nel menu immagine avanzata del GT50, ho dovuto forzare il PC a riconoscere la TV come Monitor e non come HDTV, tramite un piccolo programma che ho trovato cercando in giro per vari forum (Custon Resolution Utility).
    Il lato negativo è che perdo l'audio HDMI.

  11. #761
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    216
    Post sbagliato. Chiedo scusa
    Ultima modifica di Marco M.; 12-01-2013 alle 16:18

  12. #762
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Occhio.... discussione ufficiale!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  13. #763
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da guadix73 Visualizza messaggio
    ho letto sulle recensioni degli utenti che per farli funzionare la prima volta bisogna avvicinarli alla tv e farli riconoscere premendo un pulsante sulla parte superiore. tu hai fa..........[CUT]
    Ho fatto la stessa cosa, ho avvicinato gli occhiali al televisore e li ha riconosciuti immediatamente

  14. #764
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma, magliana nuova
    Messaggi
    329
    Perfetto. grazie mille per la tua testimonianza. allora compro pure io quelli. :-) la tua TV è un 50gt50 come la mia?
    ho trovato poi questo thrd..http://www.avmagazine.it/forum/74-di...-samsung/page2
    in cui si parlava di questo. un utente in particolare parla di un accordo tra panasonic samsung e altri per la reciproca compatibilità tra gli occhiali 3D. l'unica differenza quindi tra questi e i panasonic ty-erd4me sarebbe che i primi sono a batteria normale e i secondi ricaricabili. ho ordinato i samsung in kit da due paia, ssg-p41002/xc.
    Ultima modifica di guadix73; 14-01-2013 alle 08:25
    TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.

  15. #765
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma, magliana nuova
    Messaggi
    329

    interferenza TV su diffusori anteriori


    Ragazzi, ho un problema!!!
    ieri sera e stasera ho visto dei film a basso volume dato l'orario tardo e mi sono accorto di un rumore di fondo che proviene dai diffusori anteriori.
    dopo varie prove ho capito che il rumore è dovuto ad un interferenza elettrica che la TV dà ai diffusori anteriori. con l'Arcam la cosa è più udibile che se collego i diffusori anteriori direttamente all'ampli Ht Aeron. In particolare il mio Arcam quando viene acceso fa udire, dopo qualche secondo, un relè che scatta e da quel momento si può ascoltare la sorgente collegata.
    Il rumore dai diffusori si sente appena il relè scatta, non prima, cioè tra il momento in cui premo il pulsante di accensione dell'arcam e il momento in cui scatta il suo relè interno, le casse sono mute, appena scatta il relè inizia il rumore. se spengo la tv il rumore smette. Un altra cosa che ho verificato è che il rumore aumenta in corrispondenza di schermate bianche, o comunque qualcosa di bianco a schermo..come scritte bianche su fondo nero o scene luminose. Se il segnale é nero o scuro il rumore diminuisce. ho provato a visulizzare anche i segnali test per la verifica dei difetti quelli di AVM. quando inizia da grigio il rumore si sente pochissimo, poi va aumentando ad ogni step verso il bianco fino ad arrivare al massimo col bianco completo. appena passa al rosso, il rumore svanisce.
    mi sapete dare un consiglio?
    grazie
    TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.


Pagina 51 di 89 PrimaPrima ... 4147484950515253545561 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •