|
|
Risultati da 331 a 345 di 449
Discussione: OPTOMA HD300X FULL HD 3D
-
08-01-2013, 21:19 #331
Ecco questa ad esempio potrebbe essere una buona ragione per scegliere quelli più cari ma solo per qestione di comodità visto che hanno le lenti più grandi; lo avrai sicuramente visto dalle foto,ma come dici giustamente anche gli altri saranno sicuramente concepiti per essere usati con occhiali da vista
-
08-01-2013, 21:23 #332
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 43
Grazie delle precisazioni. Io credo che andrò per i 201 allora.
Vpr: Optoma hd300x - A/V R Yamaha771 -
-
09-01-2013, 07:52 #333
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 127
Grazie davvero Rain.
Benchè molto fosse già stato scritto nelle pagine precedenti, non ho resistito alla tentazione di vedere se il "dopo natale" portava qualche parere in più.
Se l'unica, per me, importante differenza ovvero la resa del 3D resta quella, visto che nè babbo natale nè la befana li hanno portati (sarà che vado per 40?!) credo resterò sui 201; prometto di non stressarvi più sul tema....Ma porterò la mia testimonianza, quale che sia la scelta che farò.
baci
-
10-01-2013, 07:09 #334
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 16
Scusate se ogni tanto devo intervenire ma è perchè ogni tanto ho un problemino nuovo...
Non so se il problema è del vpr o dell'impianto ma sta di fatto che quando metto un blu ray 3d nella playstation nel menù mi dice che - o non ho un lettore adeguato per il 3d - o con un altro blu ray mi dice che il lettore va bene ma non ho uno schermo che supporti il 3d
Ho provato ad aggiornare la ps3 all'ultima versione del software ma niente...
l'unico dubbio sta nel fatto che ho uno switch (che in teoria supporta l'hdmi 1.4) ancora non ho provato a far arrivare il segnale by-passando quello...sempre facendo passare il segnale da sky 3d non mi da problemi...ah l'altra cosa che ho in dubbio è che il cavo che collega ps3 e switch è un po' datato non credo sia 1.4
Scusate se esulo un pochino dall'argomento però se c'è qualcuno che ha avuto i miei stessi problemi...non so...
grazie intanto per la collaborazione che mi date sempre!!!!
-
10-01-2013, 07:44 #335
per quanto riguarda il cavo,se ti consolare,io uso un cavo lindy di 13mt.
comprato 7 anni fà,mai sganciato una volta il segnale,quindi escluderei il cavo.
se è lo switch, come hai detto tu prova a bypassarla.
per la ps3,prova a farla partire tenendo premuto il tasto accensione
fino a quando non sentirai un doppio bip,così dovrebbe iniziarsi da zero
e riconoscerti il 3d.jvc n5-schermo alr vividstorm obsidian 120"-sony a90j-ampli denon 3805-Panasonic bdt 820-diffusori-front Boston cr75 boston vr12 -[COLOR="Blue"]sub klipsch rw8
-
10-01-2013, 07:44 #336
Per quanto riguarda il cavo,se riesci a vedere il 3D con Sky,in teoria,dovresti vederlo anche con il lettore bluray.
Prova a levare lo switch e vedi se funge.
Anche io ho un cavo di buona fattura ma non certificato per il 3D e devo ancora provare...
Ciao
-
10-01-2013, 09:17 #337
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 82
Ciao a tutti,
per quanto riguarda gli occhiali io ho acquistato su amazon questi:
- Occhiali 3D - 3D UNIVERSAL occhiali attivi 3D di PULOX SHUTTER FOR LINK DLP 39,90€
Funzionano bene, non ho fatto confronti con gli altri ma con questi il 3D va alla grande.
Saluti
Wanda
-
11-01-2013, 09:11 #338
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 16
Volevo solo aggiornarvi sul mio problema ps3 - 3d ....non facendo passare il segnale per lo switch lo rileva....per fortuna che era compatibile con il segnale 3d...
boh...manderò due cavi a questo punto...anche se non capisco perchè sky 3d sì e ps3 no....
Grazie comunque per i consigli!!!!
-
13-01-2013, 11:27 #339
vorrei chidere ai possessori del hd300x,se avete avuto problemi solo con
il 3d.
a me succede non sempre, che il segnale si sgnanci per frazioni di secondi,
o sfarfalli, o va a scatti anche senza l'uso degli occhiali.
ho provato ad usare cavo high speed corto ed un'altra sorgente 3d,
per escludere eventuali responsabilità nel mio set up,ma il
problema rimane.
pareri o riscontri?jvc n5-schermo alr vividstorm obsidian 120"-sony a90j-ampli denon 3805-Panasonic bdt 820-diffusori-front Boston cr75 boston vr12 -[COLOR="Blue"]sub klipsch rw8
-
14-01-2013, 11:40 #340
-
14-01-2013, 16:49 #341
sto usando dei dlp link sainsonic che vanno benissimo non sgnanciano mai,
fatti molto bene ricaricali,molto simili agli originali,
ed escludo cheil problema sia legato a loro,in quanto si manifsta anche senza indossarli.
firmware c04,
fatta la prova del cambio sorgente e cavo,daps3 a samsung 5500 e cavo corto high speed,
ma niente.
ho chiamato già proiettori 24,e dovrebbero sostituirmelo.jvc n5-schermo alr vividstorm obsidian 120"-sony a90j-ampli denon 3805-Panasonic bdt 820-diffusori-front Boston cr75 boston vr12 -[COLOR="Blue"]sub klipsch rw8
-
15-01-2013, 12:27 #342
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 371
Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite
Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama
-
15-01-2013, 17:20 #343
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 945
Chiedo un consiglio: la distanza massima che posso avere tra proiettore e parete è 3,5m, andrebbe bene per questo proiettore o devo scegliere un prodotto diverso? ho cercato di capirlo tramite la pagina http://www.projectorcentral.com/Opto...ulator-pro.htm ,ma non ho capito molto...la zona deve essere sul verde? lo screen gain per una parete per esempio quanto è?grazie atutti
Ultima modifica di Solsonica; 15-01-2013 alle 17:31
-
15-01-2013, 19:11 #344
In linea di massima sarebbe meglio prendere un vpr con un tiro dell'ottica un pò più corto tipo il benq w1070.
Dipende anche da quanto grande vorresti fare l'immagine e prendere uno schermo con basso guadagno perchà da quella distanza avresti troppa luce.
-
15-01-2013, 19:39 #345
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 945
è meglio il benq w1070 e il hd300h come qualità?