• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OPTOMA HD300X FULL HD 3D

Alpoint

New member
In cerca di un nuovo proiettore full HD, ho trovato sul sito Optoma una new entry
L'Optoma HD300X

Riporto sotto le caratteristiche del proiettore dal relativo sito

Specification

Display Technology DLP
Native Resolution 1080p 1920 x 1080
Brightness BRIGHT mode1 1600 ANSI Lumes
Contrast 8,000:1
ANSI Contrast 500:1
Noise Level 27dB
Weight 4.5Kg
I/O Connectors Inputs: 2* HDMI (1.4a 3D Supported), Component (3x RCA), VGA (PC / YPbPr), Video (RCA)

Outputs: +12v screen Trigger, 3D-Sync Out (3-Pin VESA)
Control: RS232 (9-Pin D-sub)
Video Compatibility PAL, SECAM, NTSC, HD (1080p24/50/60, 1080i50/60, 720p50/60)

Throw Ratio 1.5 - 1.8 (Projection Distance/Image Width)
Projection Screen Size: 0.96 - 7.64 (38" - 300") 16:9 Diagonal
Projection Distance 1.5 - 10m
Keystone Correction Vertical
Dimensions (W x D x H): 380 x 313 x 122mm (102mm excl. feet)
Power Supply Input: 110 - 220v Consumption: 260W Max. Standby <1W

Standard Accessories Lens Cover, AC Power Cord, Infra Red Remote Control with Batteries, +12v Plug, M4 Screws, Quick Start Card, CD User Manual, Warranty Card

Optional Accessories 3D-RF System / Glasses
3D Support 3D Playstation3/Xbox360 games, 3D Blu-ray, 3D Broadcasts (SKY 3D & Virgin 3D), Nvidia 3D-TV Play
3D Viewing Requires the Optoma 3D-RF System - available seperately.
(Additional 3D-RF Glasses are also available)

(DLP-Link shutterglasses are also supported)
3D Compatibility Side-by-Side:1080i50 / 60, 720p50 / 60
Frame-pack: 1080p24, 720p50 / 60
Over-Under: 1080p24, 720p50 / 60

Non male direi.
In Italia non è ancora uscito, è presente solo in Inghilterra (solo li l'ho trovato su internet);) ad un prezzo di circa 1200 Sterline
A Voi la palla
 
se ricordo mi sembra di aver letto da qualche parte che è un full hd solo in 2d, in 3D dovrebbe essere un 720
non sono sicuro ma mi sembra di ricordare così
 
E' un prodotto completamente nuovo, dalle specifiche si direbbe che vada a ridurre la risoluzione solo per Side by Side peril resto rimane in HD.
Credo che presto verra' commercializzato in tutta Europa,considera che ancora non e' presente su ebay a livello globale

Mi correggo è comparso l'altro ieri su Ebay France a 1399€.
 
Ultima modifica:
Visto. Praticamente cambia la livrea (nera) e la luminosità. Il resto mi sembra quasi la stessa macchina. In 3d come si comporta?
 
Ma quanti ne fanno uscire questi ? :D

Gia' ero indeciso prima ,ma mi ero quasi convinto sul hd33 ...ora quale scegliere tra i 2 ??

:confused: :confused:
 
E' sempre la la stessa politica Optoma, esce il modello di maggiore luminosità e poco altro,compreso il maggior prezzo, con sigla a 2 cifre quindi il gemello nero meno luminoso e meno costoso ma sempre di ottima qualita'
 
info

Mi sto innamorando di questo optoma hd300x!!

Qualcuno lo ha già comprato?
Avete scoperto qualcosa in più a riguardo?

Mi chiedevo una cosa...
Ho notato che quando guardo un film 3D al cinema, con gli occhialini la luminosità ne risente... Togliendo gli occhialini, il video (seppur sfuocato) acquista luminosità....

Succede la stessa cosa in questo caso?
Attivando il 3D ed usando gli occhialini, il film diventa più scuro?
 
La differenza, a detta del tecnico Optoma, è che i modelli con finale X non sono testati e certificati da Optoma, insomma dovrebbero essere un pò meno curati nei collegamenti, saldature, potenza lampada, componenti etc. ed in vendita solo On-Line.
Io avevo un Optoma HD800X ed ho avuto qualche problemino.
Ora ho preso un HD33, anche se avendo tutta la strumentazione nera, mi sarebbe piaciuto l'HD300X.
Vista l'esperienza precedente con i modelli X e i pochi euro di differenza ho preferito prendere questo.
 
o ma tutti precisini...

http://www.redcoon.it/B337428-Optoma-HD300X-Garanzia-Italia_Full-HD?refId=itbase
qui in vendita a 1429 garanzia italia io HD33 in Optoma italia 1480 euro.
Ma a parte che si trova a meno, ma questo è un altro discorso, io ho fatto il paragone tra i 2 VPR e i 2 prezzi che mi hanno fatto in Optoma dove l'ho comprato, e ho scelto.

E comunque non è il prezzo la questione ma volevo aiutare a capire le differenze tra i modelli normali e i modelli X, poi ognuno fà le sue scelte!!!

Inoltre ti assicuro che il risparmio, se poi hai una macchina che non funziona bene, è relativo!! a me è successo, poi capisco che finchè le cose non ci capitano in prima persona pensiamo sempre che "a me non capiterà".
 
Sai qual'è il problema ? Il modello HD33 si trova con difficoltà online per i motivi descritti e qui molti cercano i prezzi appunto online e se si trova costa almeno 1500 euro.

L'altro modello che tu dici costare 1429, essendo pensato per i canali online si trova con molta più facilità ed a prezzi intorno ai 1000.

Io ragionerei così: se proprio voglio risparmiare piuttosto che comprare negli USA HD33 con i rischi connessi alla garanzia compro in Italia HD300X a prezzo più basso.

La cosa però che non mi convince, al di là della diversa qualità nella costruzione che menzionavi tu, è il fatto che questi VPR abbiano le stesse identiche caratteristiche tecniche. Questo aspetto andrebbe approfondito perchè la differenza di prezzo è notevole, troppo secondo me.

Nelle schede di alcuni venditori si legge anche questo:
"Per poter sfruttare la tecnologia 3D di questo videoproiettore sononecessari un computer dotato di una scheda grafica compatibile col 3Dche supporti la frequenza 120 Hz e un paio di occhiali 3D."

Forse non sono uguali o mi sfugge qualcosa ?
 
questo lo avevo detto poco sopra io ma il discorso è, dopo aver letto le specifiche sui siti di vendita:

si tratta davvero di due proiettori identici?
 
Io l'ho solo letto sulle schede dei venditori online, forse non sono aggiornate ma considerata la notevole differenza di prezzo meglio non rischiare
Diversamente sarebbe davvero un best-buy un simil HD33 a 1000 euro...
 
Bisognerebbe vederlo in azione, perchè le specifiche a volte non vogliono dire proprio nulla, però certo la differenza di prezzo è molto marcata. Quindi spero che mi rispondano in fretta, così posso capire meglio le funzionalità di questo prodotto.
A sensazione però posso dire che optoma ha proprio questa filosofia, cioè quella di far uscire modelli molto simili e destinarne uno alla vendita on line col vantaggio di un prezzo più basso, mantenendo comunque sempre un buono standard qualitativo. Poi certo qualche giorno fa ho visto un jvc dila X7 e ancora devo riprendermi dallo shock per come mi ha impresionato il livello dei neri e l'immersione cinematografica che mi ha impresso, però certo non è confrontabile con l'hd300x; per tale motivo penso che rapporto qualità/prezzo sia insuperabile l'optoma.
 
Ed allora "la domanda sorge spontanea":
a che cavolo servono le schede tecniche se dicono certe sciocchezze
In ogni caso, se le cose stanno così, è veramente un best buy.
 
Top