Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    6

    Question Primo videoproiettore - consigli???


    Ciao a tutti, dopo quasi un anno di "meditazione" e "pensieri", sono arrivato alla decisione (spero giusta) di distruggere il salotto di casa e mettere su un bel vpr con telo e audio 5.1....
    Allora, qualche dettaglio:
    - la stanza ha forma allungata e c'è la TV sul lato lungo con divano frontale. Distanza 2 mt circa.
    - Il vpr lo monterei nell'altro verso (ovviamente quando in uso dovrò girare il divano) e la distanza che potrei avere tra vpr e telo può essere di circa 3 o 4 mt (travi a soffitto quindi vincolato alla distanza delle stesse). Il divano a circa 4 mt dal telo.
    - L'utilizzo vorrebbe essere per film 2d e qualche volta (anche se non sono fanatico degli occhialini) in 3d (magari qualche cartone per i bambini o anche per i grandi)
    - Stavo valutando l'Optoma hd33 o l'Epson 6100W (di quest'ultimo mi affascina molto l'idea del wireless se funziona bene) da montare a soffitto con staffa sul trave in legno.
    - Ipotizzavo un telo manuale 16/9 con base da 220cm e gain da 1 o 1.1.
    - Per l'audio avevo visto un Yamaha YHT-196 (abbastanza economico forse troppo???) che mi servirebbe solo per il cinema visto che per la musica continuerei ad utilizzare il mio fedele EXPOSURE. Non posso comunque buttare troppo su il volume a causa dei vicini.
    - L'altezza delle travi del soffitto è di 2.7mt.

    Dopo questi "dettagli" vorrei avere qualche prezioso suggerimento da VOI....
    OPTOMA O EPSON?
    Vale la pena il 3d?
    Gain del Telo di proiezione?
    Validità del sistema wireless di Epson o meglio cavo HDMI dall'amplificatore AV?
    Altri suggerimenti?

    P.S. Non pensavo che fosse così difficile la scelta.... e pensare che stavo partendo da un Philips PicoPix da poratrmi in vacanza.....

    Grazie a tutti in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Per i calcoli della distanza vedi qui: http://www.projectorcentral.com/proj...ulator-pro.cfm
    Cosi ti fai un idea per l'installazione

    Il 3D a me non piace e non ti sò consigliare.
    Io sono nella stessa tua situazione con l'audio, non ho un impianto di prestazioni elevate, anche perchè non ho una casa per conto mio, o una taverna dopo posso alzare il volume in modo esagerato.
    Quindi ti consiglio di non svenarti, se non puoi sfruttarlo, dato che hai il vicinato...
    Sarebbe meglio 4 metri di distanza fra telo e vpr, 3 metri sono pochi per questi modelli di vpr molto luminosi, rischi di trovarti troppa luminosità sparata sul telo.
    Per il telo, io ho optato per una diversa installazione con muro a vernice e per il telo non mi espongo a darti consigli, non essendo un esperto.

    Sulla scelta di quale vpr prendere tra i due....l'epson è uscito da poco e non sembra male, sono entrambi validi, ma devi vedere se soffri di raimbow, tipico dei DLP come l'optoma, ma non è certo un disturbo frequente, però è meglio accertarsene, per non trovarsi un vpr e vedere aloni tipo arcobaleno in continuazione.
    L'epson essendo lcd, non avrai di questi problemi.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    6
    Grazie per i preziosi consigli....
    Come faccio a sapere se "soffro di rainbow"?
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Salento
    Messaggi
    180
    Diciamo che nella Optoma hd33 o 300x che sia é quasi impossibile vedere il rainbow..

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    242
    io come primo proiettore, ho acquistato 1 mese e mezzo fa un epson tw6000, lo utilizzo con visione da circa 3,70m di distanza, su un telo della screenline wave con schermo 290x163 con gain 1.2, e ti posso dire che sono molto contento dell'acquisto fatto e mi sento di consigliarlo.
    Ho avuto modo di visionare anche dei bluray 3d e giudico positivamente la qualità.

    Praticamente la televisione non l'accendo nemmeno più
    Alex

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    6
    Quindi meglio DLP o LCD??? e qui si apre un mondo credo......
    P.S. come ti trovi con lo Yamaha YHT 196?
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Salento
    Messaggi
    180
    Bene anche se con i suoi limiti che tutti conoscono..ho comprato quel kit per via del budget e perché non ho la possibilità di alzare il volume quindi era inutile comprare qualcosa che non avrei potuto sfruttare..

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    L'effetto raimbow dei dlp, sarebbe il vedere sullo schermo proiettato degli aloni simili a dei arcobaleni.
    Non è comunque una cosa molto frequente.
    Dlp...o lcd?
    Bel dilemma!!! Sono entrambi buone tecnologie, i dlp non soffrono la polvere avendo l'ottica sigillata, ma hanno componenti in movimento e col tempo soffrono di usura.
    Gli lcd, invece soffrono la polvere, il percorso ottico dove passa la luce, non è sigillato, ma non hanno parti in movimento che pregiudicano l'usura nel tempo.
    A te la scelta.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da anro Visualizza messaggio
    Dopo questi "dettagli" vorrei avere qualche prezioso suggerimento da VOI....
    OPTOMA O EPSON?
    Vale la pena il 3d?
    Gain del Telo di proiezione?
    Validità del sistema wireless di Epson o meglio cavo HDMI dall'amplificatore AV?
    Altri suggerimenti?
    Ti consiglio l'Epson per diversi motivi:
    1) più prestante in 2D
    2) a 3,50 in eco riesce a formare una base di 260 con 72 nits contro i 230 max dell'Optoma
    3) se scegli il wireless che funziona veramente bene non hai l'impiccio del cavo video solo quello di rete...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Ti consiglio l'Epson per diversi motivi:
    1) più prestante in 2D
    2) a 3,50 in eco riesce a formare una base di 260 con 72 nits contro i 230 max dell'Optoma
    3) se scegli il wireless che funziona veramente bene non hai l'impiccio del cavo video solo quello di rete...
    Grazie... finalmente un po' di luce nella nebbia.... ho le idee sempre più confuse e adesso anche per l'audio....
    Comunque credo che andrò sull'Epson anche se il budget lievita sempre di più.

    Tu parli di cavo di rete... ma guardando le specifiche del vpr non vedo collegamenti ethernet (il che devo dire mi lascia perplesso)... quindi c'è un attacco di rete?

    Per i collegamenti, se non erro, dovrei avere tutte le sorgenti (PS3 - SKY - MacMini) che vanno nell'ampli AV (ancora indeciso ma starei valutando lo Yamaha YHT-298 o il RX-V673 più diffusori per fare un acquisto definitivo) e l'uscita di questo buttarla del trasmettitore Wireless dell'Epson. L'uscita HDMI del trasmettitore la collego alla TV e tutto dovrebbe funzionare...Corretto? oppure ho fatto un gran casino?

    Ovviamente mi devo ancora addentrare nel discorso staffa e schermo, e nella questione più difficile...: salvare il matrimonio nonostante questa follia
    Grazie.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Allora vediamo di fare chiarezza: il cavo che intendevo io è quello di alimentazione alla rete...elettrica. Per i collegamenti dovrai indirizzare tutto ad un sinto AV direi che quello da te scelto può andare bene, magari assieme ad un set i diffusori Wharfedale DX1-CP, in alternativa allo Yamaha 673 valuta anche Denon AVR 1713. Il sinto farà da centro di smistamento dei segnali AV se vuoi collegare anche il TV sarebbe meglio valutare uno con doppia HDMI out. da qui al wireless Epson e poi al VPR,
    Per fissarlo puoi utilizzare la staffa Epson dedicata.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    198
    a tanti piace il dlp a tanti lcd riflessivo(sony-jvc), a tanti epson con lcd trasmissivo.
    faresti bene a chiedere ha chi a i vpr in questione, io posseggo l'epson tw6000, è un buon vpr entry level,
    buono anche per i games, certo l'input lag dell'optoma è piu basso, ma io non ne sento un grave problema.
    per vedere se soffri di effect rainbow devi solo provarne uno, altrimenti non lo saprai mai.
    a parere mio i dlp danno un immagine piu compatta degli lcd, poi è questione di gusti.
    a giorni sarà disponibile il nuovo dlp BenQ w1070 il quale sembra essere un portento per quello che costa (900 euro),
    il 3d non lo mai usato perchè non mi interessa, trovo l'idea di usare gli occhiali molto primitiva.
    attento perchè molto dipende da quello che ti aspetti dal vpr, non pensare di avere la stessa qualità di un tv,
    però ne vale la pena per il coinvolgimento che riesce a dare.
    io darei uno sguardo in giro molto piu approfondito, tanto per non restare deluso.
    fatti un giro nelle varie discussioni e chiedi a chi possiede i vpr.
    vpr sony hw50es-b//amplificatore av yamaha rxv773// lettore bd oppo 103eu// diffusori autocostruiti( tw B&G neo3pdr+midwciare hw161n)-subwoofer rigorosamente autocostruito 2x xls12 con 2passivi ciascuno-schermo la parete della camera-

  13. #13
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Il vpr non è una TV, ma io ho visto delle TV HD in casa di persone, che erano molto lontane dalla qualità che ti dà un vpr di media spesa sui 1000 euro.
    Un mio amico ha preso una Samsung, 32 pollici LCD, il nero sembra grigio, non stò criticando il marchio, probabilmente è una TV pagata poco e tarata male, ma a mio parere non avrai nessuna delusione, al contrario, come molti dicono, quando passi al vpr, non ci rinunci più.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •