Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    69

    Advance Acustic MPP 202 + MAA 402


    Cosa ne pensate di questo pre + finale? Avete avuto l'occasione di provarlo?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    La verità'.... Non ho mai sentito un advance che suonasse decentemente... Il modello in questione non ho avuto occasione di ascoltarlo...
    Probabilmente ammalia per i vu meter,e tutto sommato alla vista non è' rifinito male..
    Con quella cifra 650/750 euro personalmente prenderei in considerazione altre macchine di maggior spessore... Nad,Denon,Exposure etc... Usate e' anche meglio.
    Devi specificare che diffusori farà suonare l,ampli,sorgente e generi musicali.
    Ciao
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    69
    Ho intenzione di acqustare un amplificatore e dei diffusori ed al momento sto valutando quello che mi viene offerto dai vari negozianti. Quello che ho potuto ascoltare fino ad ora, perchè mi viene proposto quasi ovunque, è il cambridge 651a.
    Devo dire che non mi è dispiaciuto, specie abbinato alle opera mezza, canton vento 810 e totem mite. Per via degli spazi devo prendere dei diffusori da scaffale e senza supporti.
    Oggi mi hanno proposto l'accoppiata del titolo che non ho ancora avuto occasione ascoltare e per la quale chiedevo un parere
    Ascolto un po' tutti i generi musicali ad eccezione della disco ed elettronica, non mi interessano bassi potenti e l'ascolto è prevalentemente a volume moderato.
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    42
    Buongiorno: concordo con mister1966; gli Advance Acustic non mi sono sembrati un gran che anche se dal punto di vista del prezzo e soprattutto dell'estetica ammaliano. Prendi in considerazione con una spesa simile o al massimo di poco superiore il Creek evolution 2, Exposure 2010 s2, Onix ra65 e forse pure Naim nait 5i. Saluti, Roberto.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Sono macchine abbastanza "Morbide" e vanno abbinate con i Diffusori giusti.....sono abbastanza economici e suonano come tali, niente di così strano.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    Citazione Originariamente scritto da fazer800 Visualizza messaggio
    Buongiorno: concordo con mister1966; gli Advance Acustic non mi sono sembrati un gran che anche se dal punto di vista del prezzo e soprattutto dell'estetica ammaliano.
    Questa tua affermazione è data dal fatto che ne hai ascoltato uno? se si quale? Oppure è dettata da qualche preconcetto? Lo hai mai cisto dentro come è costruito?
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    La frase lo dice da se, "non gli sono sembrati"......io ho provato il Map800, gran bella Macchina, ma va abbinato con i diffusori giusti altrimenti i bassi risultano un po sovrastanti.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    io ho avuto il map 308. A prescindere dalla pulizia della costruzione, che sarà anche made in cina, ma al giorno d'oggi chi è che non costruisce in cina? Provato in tutte le salse, addirittura il suo dac interno era meglio del AA crescendo che avevo come lettore. Sempre con i miei diffusori è risultato meglio del marantz pm8003 che avevo prima. Aveva la possibilità di funzionamento in classe A, riscaldava come una stufa, ma una differenza si avvertiva. Io credo, che bisognerebbe smetterla di dare giudizi come si dice: ad capocchiam, solo per sentito dire, o perchè il prodotto è leggermente economico e non ha un grosso blasone.ma avete ascoltato gli xindak? Qui nessuno ne parla...Io per esempio non ho mai nascosto il mio odio profondo verso il marchio b&w. Lo considero come il rolex, ormai è di moda. A me non piace come suona assolutamente, tranne un modello le 801, che nel lontano 1985 ho avuto per poco tempo a casa mia. Il problema, secondo me, e non me ne voglia assolutamente il mio caro amico antonio che stimo e considero una persona seria, che sui forum chi vende npon ci dovrebbe scrivere. Ma, ripeto, è solo un mio parere, che resta tale, ma a volte le influenze si sentono. E vogliamo parlare di chi butta al fiume le cerwin vega senza averle mai ascoltate? Medidate gente, medidate....
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Chi se ne frega Max...l'importante è essere contenti di cio' che si possiede indipendentemente da cio' che dicono gli altri
    Io per gli altri ho una discoteca....ma che mi frega
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    Citazione Originariamente scritto da batmax63 Visualizza messaggio
    Chi se ne frega Max...l'importante è essere contenti di cio' che si possiede indipendentemente da cio' che dicono gli altri
    Io per gli altri ho una discoteca....ma che mi frega
    vedi, caro Max, a me che sono sazio e che ne ho ascoltati e vuti di impianti, mi secca leggere cose dette così per dire. Apostrofare elettroniche che non sono di grido come cefeche...E poi, siccome io non vendo niente, non sono di parte di nessun brand, dico ciò che penso, poi ognuno è padronissimo di pensarla come gli pare. Ma i cosiddetti: mast e fest, come si dice dalle nostre parti, mi distubano un pochetto
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Eheheheh me lo sono fatto tradurre dalla moglie
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    69
    hey non aumentate la confusione che già ho!
    tra Advance Acustic e cambridge quale preferire? Oppure nessuno dei due?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Con che diffusori?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Con che diffusori?
    Fino ad ora ho ascoltato Opera Mezza, Canton Vento 810, Totem Mite e Paradigm Atom V7.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    Con le Para può andare, le Canton le scarterei a priori (a me non piacciono). le Totem non le ho mai ascoltate.....invece le Opera sono buone ma non ce la vedo come accoppiata, ti consiglio le Monitor Audio con Advance.A


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •