|
|
Risultati da 61 a 75 di 103
Discussione: CES: contatto con il Panasonic ZT60
-
10-01-2013, 16:19 #61
E quindi? Se non cambiano tutto si può dire che è uguale? Ti aspetti che ogni anno rivoluzionino ogni singolo componente? E quando mai è successo?
A questo punto possiamo anche dire che le tv LCD 4K sono evoluzioni di quelle Full HD, in fondo cambia la risoluzione, ma la struttura dei pannelli è uguale, no?
E no, non è una questione di mantenere il prezzo per 10 mesi: i modelli del 2012 non l'hanno tenuto neanche per 2-3 mesi, si sono svalutati enormemente subito, e non va per niente bene (come confermano gli indici finanziari, del resto).
Il trend, se non lo avete capito, non è l'abbassamento dei prezzi: è la scomparsa della fascia alta ed il livellamento verso il basso, hai fatto caso che, infatti, uno ZL2, inteso come tv Full LED con tantissime zone di local dimming, non è mai uscito?
Preferisci poterti permettere tutti i modelli, sapendo che esiste solo la fascia media, oppure preferisci poter risparmiare ed arrivare magari a comprare un modello di fascia alta?
Perché alternative non ne esistono: i modelli migliori non possono costare così poco, non si rientra delle spese in ricerca e sviluppo, quindi lamentarsi sia dei prezzi che del fatto che non lancino prodotti fantascientifici non lo trovo molto logico, si può fare una cosa o l'altra, non entrambe allo stesso tempo.
Anche sulle grandi catene il discorso non mi torna: quando mai nei centri commerciali si vendono bene i tv di fascia più alta?
La quasi totalità delle vendite è su prodotti di primo prezzo e/o offerte volantino: l'utente medio non la prende proprio in considerazione una tv che costi diverse migliaia di euro, anche perché tanto non capisce quale differenza c'è rispetto a quelle che costano meno.
Ecco perché ha ancora meno senso svendere: a quel pubblico non ci si arriva comunque, continuerà a comprare tv esteticamente carine e col prezzo più basso possibile in relazione alle dimensioni, come diceva Alberto.
Uno ZT60 è indirizzato all'appassionato esigente, non a fare numeri di vendita astronomici, per questo deve garantire un buon margine, altrimenti, ribadisco, si vende in perdita.Nicola Zucchini Buriani
-
10-01-2013, 17:14 #62
-
10-01-2013, 17:50 #63
Il livello qualitativo e la maturità tecnologica dei plasma sono argomenti che nel mercato sono ininfluenti.
Pioneer alla maturità e vertici qualitativi ci è arrivata svariati anni fa eppure ha chiuso la divisione display....
Per come la vedo io quando Panasonic avrà la possibilità di far occupare i segmenti alti agli OLED chiuderà prima la produzione dei plasma piuttosto che svenderli.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
10-01-2013, 19:29 #64
-
11-01-2013, 16:22 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
Ah, ma c'è la fregtura.
Dalla foto a schermo spento di qualche giorno fa sembrava che il display occupasse finalmente tutto lo schermo a parte la sottilissima cornice di colore metallico (come gli utlimi LG/Samsung), invece c'è ancora la solita cornice nera da 2 cm prima del bordo -.-
Tristessa.
-
11-01-2013, 20:30 #66
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 42
Secondo me non è solo una questione di appassionati contro il resto della massa che non guarda la qualità, purtroppo il nostro Paese è profondamente in crisi, i salari medi non aumentano da anni mentre l'inflazione galoppa, la gente ha un budget limitato per tutto, quindi cerca sempre un buon rapporto qualità/prezzo.
i plasma hanno sofferto notevolmente la crisi in italia perchè partono da diagonali maggiori, quindi da un budget + alto, le offerte sottocosto hanno rovinato il mercato perchè hanno abituato gli utenti ad aspettare le svendite e nelle svendite la qualità non è mai il primo elemento che viene considerato.
io ho un pioneer 5090h in casa, ne sono pienamente soddisfatto, rimpiango solo di non aver preso il 60 pollici, è da due anni che vorrei passare ad un 65 pollici, ma aspetto sempre il momento opportuno che non arriverà mai, perchè mi rendo conto che quello che ho speso 4 anni fa, non lo rispenderei ora a cuor leggero.
panasonic non commercializzerà in italia lo zt60 a 65 pollici perché supererebbe la soglia dei 5000 euro e nessun tv viene venduto a quella cifra nel nostro paese, tranne pochissimi casi.
così come non verranno commercializzati gli oled da noi quest'anno, ormai siamo un mercato marginale per tutti
-
11-01-2013, 20:52 #67
L'Italia si può lasciare fuori dai discorsi: se fosse tutto circoscritto alla nostra penisola il problema non si porrebbe neanche, è un mercato troppo piccolo per risultare globalmente significativo, se preso da solo.
PS: di tv che superano i 5000€ ce ne sono diversi, l'unico che non è arrivato è l'LG 4K in pratica (in compenso il Sony c'è).Nicola Zucchini Buriani
-
11-01-2013, 21:02 #68
Quindi è confermata questa cosa no ZT60 da 65"? Il VT60 mi pare ovvio e sicuro che ci sarà.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
11-01-2013, 21:50 #69
Gli annunci per l'Europa ci saranno a Febbraio.
Nicola Zucchini Buriani
-
11-01-2013, 23:07 #70
Se si esclude la possibilità di un taglio apposito per l'EU, ovvero il 55, dovendo scegliere tra i due tagli USA, era logico che puntassero su quello più "piccolo",
il 60' è più vendibile per due ragioni elementari, lo hanno capito in Panasonic, anche se in ritardo rispetto alla concorrenza:
1) il Prezzo più contenuto, di 1000€ inferiore
2) più compatibile con l'arredo e spazi tipici dell case europee che sono meno adatte ad ospittare un colosso da 65'
per quei pochi fortunati che possiedono stanze enormi e parete ampia libera a disposizione, con tipiche distanze di visione pari a 3,5 o 4m o più.. anche il 65' sarebbe insufficente, per non dire inutile, quei 5000€ è più logico investirli o su un tv da 70' o più pollici, oppure su un buon/ottimo VPR + telo, da qeulle distanze si può e si dovrebbe andare anche di 100' o oltre, volendo, spendendo anche meno di 5000€ per un Full-HD.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 11-01-2013 alle 23:16
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
12-01-2013, 09:51 #71
Ne sei sicuro?
Volevo aspettare ancora un pò ma non ce la faccio; di ritorno ieri da Las Vegas, non ci crederete, ma sono riuscito ad agiudicarmi il primo esamplare da 65" ed il primo in assoluto a varcare la soglia Italiana!
Non vi dico i problemi per il trasporto, ma ne vale la pena, no?
Sinceramente il tempo di adagiarlo sul mobile e fare stamane una foto, ma devo ancora collegare un pò di fili (impianto HT ecc...) prima di accenderlo. Eccolo:
http://imageshack.us/photo/my-images...soniczt60.jpg/Ultima modifica di Cappella; 12-01-2013 alle 12:43
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
12-01-2013, 11:42 #72
Guarda che qualcuno ci può cascare....Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
12-01-2013, 14:24 #73
Indubbiamente l'orientamento è questo, tuttavia io penso, allargando un attimo la discussione, che entrano in ballo altre concause, specie di livello mondiale !!!
tralasciando il discorso Marketing e relative strategie di capitalizzazione mal poste da Panasonic, immagino che l'alto valore intrinseco della moneta giapponese ci ha messo (tanto) del suo nel declino di questo settore: i giapponesi, non riescono più ad esportare come prima, si trovano in difficoltà a far concorrenza (incredibile a dirsi) con i produttori coreani e tawinesi tanto che in poco tempo Panasonic quanto Sony (con la partecipazione di Sharp) hanno/avevano annunciato di voler ridimensionare il loro impegno nel settore.
I rivali del sud est asiatico hanno costi di produzione inferiori, materiali mediamente più a buon mercato e una moneta debole che accompagna le loro esportazioni (in quest'ultimo caso, un pò come l'Italia degli annni buoni) e si sono accorti già da tempo che il mercato è notevolemente cambiato: il consumatore chiede un prodotto valido seppur non di eccelsa qualità.
Non siamo più negli anni 80 in cui avere un Sony in casa era segno di distinzione estetica e qualitativa.
Qualità si ... ma più a buon mercato !!! Se si può avere un prodotto equivalente o dalle prestazioni appena inferiori per un prezzo mediamente più basso è facile e logico che il consumatore si indirizza verso quest'ultimo. Discorso probabilmente diverso per l'appassionato.
Emblematico quel che leggevo qualche giorno fà:
" Caso esemplare sono le coreane Samsung e LG che oggi sono in grado di competere con i giapponesi proprio sul terreno dove questi ultimi vincevano sempre: la qualità. Fino agli anni '90 il ciclo dei prodotti tecnologici era semplice: il Sol Levante produceva prodotti innovativi, di alta qualità e dal prezzo proibitivo che dopo due-tre anni altri paesi asiatici copiavano offrendo prezzi più bassi e minore qualità fino alla saturazione del mercato. Ma a quel punto i giapponesi avevano pronta una nuova tecnologia e la ruota ripeteva il suo ciclo come accaduto fino a pochi anni fa. . Secondo gli analisti poi, Panasonic e Sony non sono state in grado di capire il mercato: nonostante i numerosi avvertimenti hanno effettuato investimenti enormi in un comparto dove non erano competitive e oggi, con lo yen alle stelle, sono costrette a pagare debiti altissimi per un'attività che non fa utili. "
Nondimeno, aggiungo io, la profonda cultura giapponese di "ripudiare il licenziamento" come mezzo di risanamento ha contribuito a che questi giganti oggi si ritrovano, purtroppo, con i piedi di argilla: per la società giapponesi è disdicevole licenziare, in quanto sinonimo di "debolezza".
Considerazioni che possono sottoindere del perchè, oggi, a livello mondiale, il prodotto Panasonic è sottodimensionato come commercializzazione e fatturato ..... e non solo in Italia.
-
13-01-2013, 09:09 #74
Emidio che fine hai fatto, sei stato rapito dallo ZT60?
Attendiamo trepidanti altre e nuove info!"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
14-01-2013, 20:10 #75
Molto rapidamente...
La demo nella saletta oscurata era uno shoot-out tra lo ZT60 e il VT50, non con il VT60. Allo stand mi hanno detto che il livello del nero dei nuovi VT60 è a metà strada, tra il VT50 e lo ZT60. La stessa persona mi ha detto che VT60 e ZT60 sono identici per il rosso ma dovrebbero differire per il verde.
Mercoledì sarò in Panasonic e cercherò di scoprire altre info.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...