Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 138 di 148 PrimaPrima ... 3888128134135136137138139140141142 ... UltimaUltima
Risultati da 2.056 a 2.070 di 2218

Discussione: Asus BDS-700.

  1. #2056
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520

    @ macintown
    Non si hanno solo problemi con gli MKV. Ma anche (almeno sul mio visto che qui qualcuno asserisce che tutto gli van bene) con Blu-Ray ho tutta la serie di Alien e perde l'audio e si è fermato in tutti e 4 i dischi almeno 2,3 volte. Tanto da toglierli e finire di vederli su altro lettore sia Lg 390 che Pioneer 51FD. Firmware l'ultimo visto che la Asus sembra averlo abbandonato.
    Rinnovo gli auguri di buon anno.
    E mi auguro di non scatenare una sfilza di polemiche, poi se a qualcuno gli va bene sono contento per lui
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  2. #2057
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    certo che non va male solo con gli mkv ma la domanda era quella.

    sul fatto che asus e un marchio che non comprerò più , come molti mi pare a leggere, non ci sono dubbi e considerando il loro standard di supporto clienti allucinante (peggio di marchi sconosciuti) ed il fatto che dopo soli 6 mesi non aggiornano più la dice lunga.

    qualcosa cmq mi va come le iso 3D e 2D e fin qui mi accontento, per forza.

  3. #2058
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    10
    Salve a tutti,entro or ora nella discussione su questo lettore multimediale,ero interessato anche perchè leggeva le iso 2D e 3D con i menu e dalle discussioni vedo che lo fà egrggiamente.Ma le due cose che mi hanno lasciato basito sono l'incompatibilità con certe marche di HD che neanche partono?e che per leggere gli MKV sembra pessimo,visto che si dice che scattino almeno da quello che afferma @macintown:Vorrei sapere se è stato testato su degli mkv untouched da gli stessi problemi,e se gli scatti in questione siano una cosa veramente fastidiosa.Premesso io sono un possessore da quasi due anni di un Fantec aluplay( che vorebbe fare un cambio evulutivo) che come difetto oltre a non leggere le i menu delle iso blu ray non legge le tracce in master audio,ma in compenso legge tutto il resto gli mkv che siano da 4 giga o da 40 giga nessun problema nessuno scatto,provato anche parecchie marche di HD da 3,5 e 2,5 alimentati e non o chiavetta usb(su quest ultima caricato più film ache da 30 giga e nessuno scatto)insomma ho fatto tutte le prove di questo mondo,due anni fà gli avevo dato sugli 80 euro.Ma questo lettore della asus che viene venduto a quasi 200 di euri,sono cosi giustificati?

  4. #2059
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    lascia stare che asus ultimamente non ne fa una giusta ed il supporto ormai non c'e più.

    punti deboli:
    1. non legge gli mkv con bitrate medio-alti
    2. devi essere fortunato a trovare il giusto hdd che ci vada altrimenti scatta sempre con qualsiasi file.
    3. fw fermo da mesi e quindi il prodotto non viene più aggiornato con tutti i bug che ha ancora.
    4. cd audio ogni tanto si bloccano
    5. bd della 01 distribuzione non vanno ed anche un altra ditta che non ricordo.

    punti favorevoli:
    1. chip audio di qualità
    2. lettore BD legge tutto tranne punto 5 sopra.
    3. iso 2D/3D perfette se hai il hdd giusto
    4. dvd perfetti e buon upscaling a 1080p
    5. legge molti formati perfettamente come m2ts, mts, m4v, ed altri ... (hdd permettendo)

    in conclusione direi che non vale la spesa se non si ha l'hdd giusto e trovarlo è un impresa quasi impossibile. però c'e anche da dire che al momento non c'e alcun prodotto che fa tutto bene e quindi forse sarebbe meglio aspettare.

  5. #2060
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da macintown Visualizza messaggio
    lascia stare che asus ultimamente non ne fa una giusta ed il supporto ormai non c'e più.

    punti deboli:
    1. non legge gli mkv con bitrate medio-alti
    2. devi essere fortunato a trovare il giusto hdd che ci vada altrimenti scatta sempre con qualsiasi file.
    3. fw fermo da mesi e quindi il prodotto non viene più aggiornato con tutti i bug che ha ancora...........[CUT]
    Grazie ancora,per la tua solerte spiegazione.Ero indeciso se prendermi questo modello il Asus BDS-700. o il FANTEC questo di
    preciso http://www.fantec.de/html/en/2/artId...0/article.html . Mi sapresti consigliare su altri modelli che adesso come adesso ne potrebbe valer la pena.Il mio impianto hi-fi 7.1 e abbastanza potente ho il sitoampli della maranz il SR5500 centali e frontali della ruark e 4 satelliti della canton e un sub della tannoy,e come TV un Panasonic GT30 46".Quindi mi piacerebbe che le codifiche audio true hd o master audio si sentissero a dovere oltre che fosse anche un lettore mulimediale buono....ovviamente vorrei vorrei spendere non ecessivamente contenermi sui 200 euro

  6. #2061
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    mi pare che i fantec non supportano audio hd .. in quel caso visto il tuo impianto te lo sconsiglio.

  7. #2062
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    40
    be ragazzi io ce lho da un'anno quasi ormai e devo dire che l'unico miglioramente c'è stato nel secondo firmware (quello di magio giugno penso)dove ho no notato che alcuni mkv sopratutto quelli side by side che prima era illeggibili adesso funzionano....kmq si gli mkv untouched con bit rate elevato scattano.... le 3d iso della 01 vanno in 2d tipo saw e hugo cabret.... e molti film come il re leone, titanic, men in black 3 e madagascar 3 in 3d vanno a scatti.... io lho preso semplicemente x avere un'altro lettore blu-ray che sia 3d però diciamo che con iso e mkv non è il top..... penso che i lettori multimediali tipo xtreamer prodigy o sidewinder 3 vadano meglio.... anche se non tio fanno vedere i menu delle iso e non hanno il vano disco....

  8. #2063
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    10
    Diciamo che ancora non ci siamo ancora x un lettore iso mkv definitivo,anche perchè se devo fae un cambiamento spererei di farlo per il meglio,visto che il mio fantec vecchio di due anni se la cava ancora egreggiamente(a parte l'audio hd e la lettura dei menù) tutto il resto lo legge non male,si calcoli che lo avevo pagato 80 euro!!

  9. #2064
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    17
    Ciao,
    anche io ho problemi con alien, dopo pochi minuti l'audio va a singhiozzo ed è fuori sincrono rispetto al video.
    Con questo c...o di lettore ho avuto una sfilza di problemi!!

  10. #2065
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520
    @seirin34
    Pensavo ero solo io...sei in buona compagnia (lasciamo stare tutte le altre cose ma almeno su un lettore dedicato,non doveva avere questi difetti). Vanno meglio lettori economici di 50, 60 euro. Mai e poi mai mi sarei aspettato una cosa del genere da un marchio come Asus. Una cantonata del genere.
    Eppure quì c'è chi loda questo apparecchio.
    Saluti
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  11. #2066
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da dratta Visualizza messaggio
    @seirin34
    Pensavo ero solo io...sei in buona compagnia (lasciamo stare tutte le altre cose ma almeno su un lettore dedicato,non doveva avere questi difetti). Vanno meglio lettori economici di 50, 60 euro. Mai e poi mai mi sarei aspettato una cosa del genere da un marchio come Asus. Una cantonata del genere.
    Eppure quì c'è chi loda questo apparecchi..........[CUT]
    Si infatti molto deluso pure io,con tutti questi problemi e che non lo si paga poco.Il fantec è una valida alternativa http://www.fantec.de/html/de/2/artId...0/article.html io cme già dicevo mi sono trovato bene,non sò se su gli ultimi modelli sia migliorato(il mio ha due anni di vita)legge di tutto senza scatti,lunica pecca e che nn legge i menù delle iso bluray e l'audio master hd

  12. #2067
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520
    Buon fine settimana a tutti.
    Ho scritto una mail di disappunto alla Asus inserendo URL della discussione magari loro non ne sono a conoscenza (ma non ci credo).Non vi posto il testo perché ho dimenticato a salvarlo. In sintesi spiegavo che hanno lasciato i loro acquirenti al loro destino che non comprerò più loro prodotti.
    Se mi rispondono avrò cura di tenervi al corrente, magari fossimo più di uno a lamentarci sarebbe utile.
    Saluti
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  13. #2068
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    @dratta

    Hai fatto bene ma ho letto il forum interno della asus e anche li i problemi sono sempre gli stessi ma nessun amministratore risponde alla discussione ... Prodotto morto ormai così come lo é per me la asus .. Mai più!!!

  14. #2069
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    173
    Citazione Originariamente scritto da dratta Visualizza messaggio
    Buon fine settimana a tutti.
    Ho scritto una mail di disappunto alla Asus inserendo URL della discussione magari loro non ne sono a conoscenza (ma non ci credo).Non vi posto il testo perché ho dimenticato a salvarlo. In sintesi spiegavo che hanno lasciato i loro acquirenti al loro destino che non comprerò più loro prodotti.
    Se mi rispondono avrò c..........[CUT]
    L'avevo fatto anchio un mese fa circa ..... anchio gli avevo consigliato il lin di questa discussione ..... la risposta era stata di attendere il nuovo firmware ....

  15. #2070
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520

    Mah...io ci credo poco che risponderanno. Visto che macintown ciò che ha scritto (vedi sopra)
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD


Pagina 138 di 148 PrimaPrima ... 3888128134135136137138139140141142 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •