Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 72
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    231

    Consiglio amplificatore per Cerwin Vega vintage


    sono venuto in possesso da qualche settimana di una coppia di Cerwin Vega AT-80
    sono tenute molto bene, il bel mobile color noce scuro è perfetto, i coni dei woofer pure, quindi ho deciso di tenerle e piazzarle in mansarda dove si sposano pure molto bene con l'arredo

    mi rivolgo a qualcuno chi abbia potuto conoscere questo tipo di diffusori
    dopo aver pensato di utilizzarle in un impianto misto HT, ho cambiato idea e penso le dedicherò utilizzo esclusivo in 2 canali; in HT le avrei dovute "affogare" in uno spazio angusto, e non credo sia il loro ambiente ideale

    ora le ho disposte in un ambiente di 6,2 x 5 metri, parzialmente aperto sui due lati con due appendici una di circa 15 mq ed una di 5 mq, l'ambiente è quindi in totale poco più di 50 mq
    sono poste a circa 5 metri di distanza l'una dall'altra, staccate di circa 50 cm da due angoli della stanza sia ai lati che sul retro

    dovrei acquistare un amplificatore che le faccia esprimere al meglio, e qui chiedo a chi le conosce quale tipologia di macchina possa fare al caso
    ora le ho provvisoriamente collegate ad un vecchio sintoamplificatore A/V di quasi 20 anni fa che avevo dismesso (Sony STR-D565), e sinceramente è uno squallore ....... totale mancanza di controllo, soprattutto nei bassi molto lunghi
    Ho sempre letto che sono casse da rock o disco music, ma come sono ora configurate le sento meglio con jazz a basso volume
    Ultima modifica di Cangio; 08-01-2013 alle 14:47
    AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    tutto ciò che ha woofer superiore ai 16cm dicono sia adatto solo a disco music..
    Son delle belle casse, non le conosco e mi sembra di non averle mai ascoltate, ma se ti aggrada l'idea potresti cercare un ampli vintage magari? Un Pioneer o Technics ad esempio. Molti dicono suonino meglio coi prodotti dell'epoca piuttosto che i recenti, in parte direi che concordo

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    le CV sono buoni prodotti altro che disco, i consigli x sentito dire di chi giudica ma non conosce lasciali a loro...rendono al meglio con il rock anni 60-70 e se ben configurate sono ottimi diffusori da jazz..e non in ultimo esteticamente molto belle!

    le AT80 ai loro tempi erano dei bei bombardoni, scommetto che hai preso quelle che c'erano su ebay fino a poco tempo fa, vero..?

    se vuoi rimanere sul vintage io ci vedrei bene un bel sansui di quelli buoni con quelle casse, le scalderebbero e controllerebbero molto bene, altrimenti sui moderni o NAD (dal 35* in su), HK o al limite un Denon di buon wattaggio..non sono casse dure o esigenti ma richiedono tanta birra e dinamica x suonare al meglio, altrimenti è un disastro!

    il posizionamento in ambiente nonostante le dimensioni del woofer fidati che non influisce piu tanto, tuttavia la distanza tra i due diffusori, l'altezza da terra e l'inclinazione spesso con CV fanno davvero la differenza..prova ad alzarle un pò (anche un 30cm) e vedi come le senti (di solito guadagnano in gamma alta con un suono piu ampio e aperto) e fai varie prove di inclinazione, anche in verticale (verso l'alto o il basso)

    io proverei ad avvicinarle tra loro (3.5m circa) alzarle (30cm circa) se la gamma alta ti risulta fastidiosa, ma non credo, tienile parallele e non inclinate verso il punto d'ascolto, altrimenti x aumentare un pò il fuoco prova ad inclinarle leggermente verso il basso e indirizzarle appena avanti (un 30cm piu avanti del punto d'ascolto) sembrano cazzate ma CV è una bestia strana io usavo una configurazione del genere..

    la soluzione migliore sarebbe cmq un buon pre + un finale dedicato con tanta tanta birra, io avevo provato delle R12 con un ampli pro yamaha 5000 e suonavano ben bene, testate con un Nad 326 non avevano lo stesso controllo in basso e la scena e dinamica ne risentivano parecchio, sembravano spente e tristi
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Io ho sempre pensato invece che tutto cio' che è sotto ai 20cm non sono nemmeno woofer ma spacciati per tali
    Ma non solo con il rock rendono bene...provare con hip hop, house, r&b,funky,soul..........
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da batmax63 Visualizza messaggio
    Io ho sempre pensato invece che tutto cio' che è sotto ai 20cm non sono nemmeno woofer ma spacciati per tali
    Come si fa a non essere d'accordo su ciò? Personalmente, quoto in pieno.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    231
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    le AT80 ai loro tempi erano dei bei bombardoni, scommetto che hai preso quelle che c'erano su eb..........[CUT]
    no, appartenevano ad un parente
    lui le usava per ascoltare jazz, accoppiate ad un pre + finale valvolari
    io da lui le ho sempre sentite suonare quel genere a basso volume, e mi piacevano
    con l'ampli che gli ho attaccato, con il jazz sono decenti ma con rock-pop assolutamente deludenti, soprattutto a volumi sostenuti
    facendo delle prove, l'unico pezzo che "rende" a volume sparato è Relax dei Frankie Goes to Hollywood, am è un pezzo un pò fuori dai generi, e non è l'utilizzo che ne farò

    non voglio necessariamente rimanere sul "vintage", ma capire da chi le conosce come possono rendere al meglio per ascolti a medio volume di generi come Dire Straits, Eric Clapton, musica blues e jazz in second'ordine

    vogliono molta potenza ? meglio stato solido o valvolare ?
    avrei l'opportunità di avere "regalato" (diciamo in comodato gratuito) un pre valvolare (non so marca e modello, roba comunque datata come le casse) : avessi l'occasione di un finale, che potenza servirebbe ? e necessariamente valvolare o andrebbe bene anche a stato solido ?
    oppure meglio un integrato nuovo ?
    AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    un pre valvolare andrebbe bene ma il finale ti conviene cercarne uno a stato solido, anche visto il prezzo dei finali valvolari..

    io preferirei pre+finale ma dipende su che prodotti vai..anche un accoppiata pre+finale rotel magari
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    231
    volessi provare a rimanere su prodotti vintage anni '80 (es. Sansui o Marantz), che watt minimi dovrei prendere in considerazione per farle suonare al meglio ?
    un top di gamma degli anni '80, a parità di prezzo le farebbe rendere meglio di un NAD 356 o un Cambridge Azur 651 ?
    AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485
    Ciao Cangio,
    cè un vecchio detto che non fallisce mai: cassa grande suono grande. Tira le dovute somme. E come diceva Totò: è la somma che fa il totale.
    Ci sono troppi "audiofili" che si accontentano di "scatole per scarpe", dovrebbero incominciare ad ascoltare la musica diversamente dai minidiffusori, solo così si renderanno conto del perché nei concerti non vengono utilizzate le "scatole per scarpe".
    Riguardo all'ampli, fatti un giro nell'usato per trovare un buon ampli anche vintage tipo: Marantz, Pioneer, Technics, Yamaha, ecc.
    Saluti.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    allora cè luce alla fine del tunnel..!!!!
    e io che pensavo di essere l'unico a pensarla cosi
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    Caro Cangio,
    non potevo non intervenire in un post del genere, proprio io, possessore delle CV che vedi in firma da oltre un 20ennio. Quello che ti posso garantire, è che nel mio impianto ho cambiato di tutto, ampli, lettori cd, piastre tuner cavi, ma loro, le gloriose cerwin vega D7E, riconate ben 2 volte sempre assistenza ufficiale con costi abbastanza elevati, ma con l'eccellente risultato, sono sempre rimaste qui. E proprio con il jazz che si esprimono alla grande. Altro che bum bum che questi pseudo audiofili vanno blaterando, oppure, piccole scatolette da costi proibitivi, le cv sono un ottimo diffusore per molti generi musicali. Che ampli abbinarci? Bene, io iniziai nel 1983 con un sansui AUD9, bella macchina, per poi passare ad harman kardon PM665, per poi passare a pre e finale technics, per poi passare in tempi recenti a marantz pm8003 ( l'unico vero purpo che abbia mai ascoltato) addirittura fino a poco tempo fa con un Advance Acoustic MAP308, anche quello qui sopra visto come la peste, e tutti, ad accezzione di marantz hanno suonato bene. Ora stanno andando con quello che leggi in firma, ma prossimamente cambierò il finale, e sarà, sempre un Advance acoustic maa406. Quanto budget hai a disposizione per l'ampli, che ti consiglio nuovo? Anche perchè un po di watt ti ci vogliono, anche se suonano con poco, ma alcuni generi, proprio come citi tu, dire straits, e clapton che adoro, un po di birra la richiedono.
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Ci vuole la birra ci vuole e io concordo con quello che dice il vecchiaccio Max.
    Quelli che denigrano non le hanno mai sentite vecchio mio.
    Ma non c'era qualcuno che prima di te si lamentava di quell'osceno Marantz?
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    231
    Citazione Originariamente scritto da maxven59 Visualizza messaggio
    Quanto budget hai a disposizione per l'ampli, che ti consiglio nuovo? Anche perchè un po di watt ti ci vogliono,
    il budget immediato è limitato, attorno ai 400 euro, e sul nuovo non credo ci stia nulla di idoneo
    in ogni caso, anche quando li avrò raccattati da qualche parte, più di 6/700 euro non vorrò spendere comunque
    AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Un bel denon pma1560... Ne girava uno in rete a quel prezzo qualche gg fa'...
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388

    Citazione Originariamente scritto da Cangio Visualizza messaggio
    il budget immediato è limitato, attorno ai 400 euro, e sul nuovo non credo ci stia nulla di idoneo
    in ogni caso, anche quando li avrò raccattati da qualche parte, più di 6/700 euro non vorrò spendere comunque
    ..ma guarda, con 600/700 euro, nell'usato puoi trovare qualcosa di buono, e che non sia vintage. Oppure, provi a controllare girno per giorno l'outlet del kenwood store, dove sotto natale ho visto l'harman kardon hk990, che con i tuoi diffusori, ma anche con i miei, andrebbe a fagiolo, a 890. Potenza, sostanza, musicalità, e aggiungo personalmente, anche se molti si turano il naso perchè sono "audiofili", anche un pizzico di raffinatezza. Non metto faccine perchè sono molto serio in cio che affermo..
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •