Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 34 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 507
  1. #181
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499

    Per chi ha spazio si

  2. #182
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    L'alternativa sarebbe alzare il punto d'ascolto di 30 cm, con tutti gli aspetti pratici negativi per una sala non espressamente dedicata.

    Imho condivido il centrale a gamma intera anche se in questo caso, con la ridotta distanza di visione costringe ad alzare molto lo schermo. Non proverei nemmeno a sdraiare l'RF-82 per non stravolgere i lobi di emissione.
    L'ideale sarebbe adottare il centrale dedicato al sistema unito ad un sub (solo per il centrale...)
    ...e poi provare con le voci di Transformer III :-)
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #183
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Entro ora a commentare, quindi mi scuso per non aver letto le 10 pagine che precedono i miei commenti.

    Tralascio i pur dovuti complimenti per la selezione dei componenti, obiettivamente grandiosi: dal Vpr alla sezione pre+finale, e i diffusori Klipsch. Anche i colori scelti sono una gradevole scelta.
    MI butto sulle critiche:

    1) Il canale centrale a Torre è imho esteticamente orribile, nonché anche acusticamente del tutto sbagliato! Ma come t'è venuto di togliere lo splendido centrale che avevi prima proprio non me lo spiego...

    2) Per quel po-po di roba che ti ritrovi DEVI curare il trattamento acustico della sala: è come avere una coupè sportiva per guidarla solo nel centro storico del paese. In pratica non hai nemmeno la più pallida idea di quanto bene possa suonare la tua attuale Lineup: non sprecare altri soldi in altri upgrade: sistemando l'ambiente otterrai il più tangibile miglioramento che tu possa mai aver immaginato.

    2)Bis: La tua priorità ASSOLUTA, al momento, è imho un tappeto grande che abbracci tutta la lineup frontale. Scegli tu colore modello e se di pelo alto (meglio) o a filo (sempre meglio del marmo nudo). Ti assicuro che le foto raffigurano un ambiente veramente spoglio, solo per questa mancanza. E il guadagno in termini acustici sarà impressionante.
    Per darti un confronto, pensa che nel mio caso, con 12 tappeti di varie dimensioni e foggie, quando abbasso il ponte del mobile Munari il suono perde la focalizzazione e il corpo.
    2)Terties: Dei sottotappeti anche per le torri e per i sub è altro must. Devi disaccoppiare in qualche modo i diffusori da un pavimento simile. Fosse parquet potresti anche tralasciare il problema, perchè sarebbe meno evidente: ma un pavimento in marmo come il tuo è quanto di più deleterio sia per l'acustica di una sala HI-Fi.

    3) Capisco che forse la mia è insopprimibile pignoleria, ma se faccio uno scatto che so sarà mostrato agli utenti del forum, cerco di far sparire inutili orpelli chincaglierie, suppellettili e tutto il resto che possa distogliere e dare l'idea di una installazione superficiale e non curata. Fai uno scatto di prova, te lo guardi al pc, vedi cosa stona, e lo vai a togliere. L'impatto visivo ne guadagna davvero tanto.

    4) DEVI curare di più il passaggio cavi: troppi cavi penzoloni.

    Per ora mi fermo qui
    Per uno come te che dimostra passione competenza e una discreta volontà economico/sociale di miglioramento spero siano consigli utili e non solo portatori di tua irritazione.

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #184
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Al riguardo del punto 4).

    Vedo che progressi ne son stati fatti, ma ci sono ancora grandi margini di miglioramento estetico.
    Ad esempio, raccogli in una guaina dello stesso colore della parete (grigio scuro) tutti i cavi che scendono dal televisore, li fai scendere centralmente e poi da dietro al diffusore frontale, li distribuisci verso i vari attacchi richiesti.
    Per il cavo del telo, fallo correre lungo l'angolo della stanza, e nascondilo dietro una staffettina che poi pitturerai.
    I cavi dietro i vari componenti, controllali e agglomerali con delle fascette, che poi andranno ad essere ancorati agli chassìs dei componenti, in modo da farli sparire quanto più possibile: quei cavi penzoloni sembran tanti ponti sospesi

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #185
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da sasadf Visualizza messaggio
    MI butto sulle critiche:

    1) Il canale centrale..........[CUT]
    E per quale Strano o Esoterico motivo dovrebbe essere così?
    http://www.avmagazine.it/articoli/di...parte-i_2.html

  6. #186
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    Citazione Originariamente scritto da sasadf Visualizza messaggio

    1) Il canale centrale a Torre è imho esteticamente orribile, nonché anche acusticamente del tutto sbagliato! Ma come t'è venuto di togliere lo splendido centrale che avevi prima proprio non me lo spiego...
    questa è la soluzione migliore in un impianto HT, massima omogeneità sul fronte anteriore, e tutto il range di frequenze disponibili.....senza tagli.

    2) Per quel po-po di roba che ti ritrovi DEVI curare il trattamento acustico della sala
    lo farei anche,peccato che non ho finanze per farlo.
    2)Bis: La tua priorità ASSOLUTA, al momento, è imho un tappeto.
    se leggi qualche post indietro vedi che ho scritto che appena posso l'ho compro.

    3) Capisco che forse la mia è insopprimibile pignoleria, ma se faccio uno scatto...
    peccato che non sono un fotografo e ci piglio poco.

    Per uno come te che dimostra passione competenza e una discreta volontà economico/sociale...
    in questo periodo purtroppo a livello economico son messo veramente male.

  7. #187
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    Citazione Originariamente scritto da sasadf Visualizza messaggio
    Al riguardo del punto 4):quei cavi penzoloni sembran tanti ponti sospesi
    infatti,non li ho sistemati perchè non ho ancora finito...

  8. #188
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    ciao a tutti,mi serve un consiglio abbastanza urgente,devo prendere delle staffe per le mie surround che sono le Rb 81,inizialmente avevo preso le staffe della BTech modello BT77 pensando che andassero bene,pero' una volta montate ho avuto un problema cioè una è andata bene mentre l'altra quando ho messo su la cassa dopo pochi secondi mi stava cadendo in avanti e fortunatamente son riusciuto a prenderla al volo.ora siccome non ci sono staffe apposite per le RB 81 e per come le dovrei installare io,volevo chiedervi se potrebbe andare bene questa soluzione http://www.staffeonline.it/supporto-...ero-p-126.html , cosa nè dite?

  9. #189
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    nessuno sa' consigliarmi?

  10. #190
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Mi sa che ti conviene aprire una discussione apposita.....

  11. #191
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Etilico non so se i miei consigli sn ben accetti, cmq visto le grosse dimensioni le metterei su degli stand, rischi di fare un'altro buco nell'acqua prendendo altre staffe.
    Come gia ti e' stato consigliato porterei il divano avanti quanto basta per posizionarci gli stand

  12. #192
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Era valutabile....ma il problema è che gli stand sono bassi, e le RB81 Martellano.

  13. #193
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    grazie maveric,anche se prendessi gli stand (oltre a essere un po' bassi) lì metterei comunque ai lati del divano e non spostando questo in avanti perchè andrei troppo avanti.

  14. #194
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Era valutabile....ma il problema è che gli stand sono bassi, e le RB81 Martellano.
    Tra le staffe e gli stand cmq la posizione rimane comunque la stessa.

    Per quanto riguarda le staffe penserei a quelle per le tv a tubo da 14 pollici.

    Tipo questa: staffa per tv crt.jpg , per il bloccaggio hanno un laccio autobloccante oltre che ad essere multidirezionali, le avrai viste anche negli ospedali
    Ultima modifica di guest_114372; 07-01-2013 alle 21:20

  15. #195
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275

    Trattamento acustico


    Ciao Etilico,non costa tanto trovare la soluzione per sistemare acusticamente ,io con 300 euro ho trovato la soluzione con i bass trap ho mandato foto misure di tutta la sala e a partire dalla mia soluzione minima si risolve tutto poi me ne ha offerte altre ma non va bene per la mia sala per estetica e costi naturalmente molto più alti.
    info@oudimmoacousticdesign.com
    Ultima modifica di any66; 07-01-2013 alle 21:16 Motivo: inserimento indirizzo mail
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3


Pagina 13 di 34 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •