|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
-
02-01-2013, 22:34 #1
Harman Kardon HK 990 o Marantz PM-15s2 Limited Edition?
Ciao a tutti...
Il mio impianto é così composto:
Lettore Cd: Marantz SA8003
Pre mch: Marantz AV7005
Finale mch: Marantz MM8003
Diffusori frontali: Focal 716V
Cavi di segnale: Audioquest King Cobra
Cavi di potenza: Van Den Hul CS122
Volendo migliorare la qualità dei miei comunque non frequentissimi ascolti stereo mi sto guardando in giro per un integrato che sia inseribile nel mio impianto multicanale (che quindi possa essere un finale stereo quando guardo un film), che avrebbe comunque prevalenza di utilizzo (80% HT e 20% musica, per intenderci).
Come potete vedere sono affezionato a Marantz ma sugli ampli 2ch ho sempre sentito giudizi, diciamo così, freddini...al che ho iniziato a leggere di questo ampli che si abbinerebbe abbastanza bene a Focal (anche in ottica di futuro upgrade vorrei stare con le francesi, magari le 826V o W).
Due domande, fondamentalmente:
1) Farei un DECISO salto di qualità rispetto all'ascolto con pre e finale indicati?
2) In HT potrei avvertire qualche squilibrio tra il centrale pilotato dal finale Marantz ed i due frontali pilotati dall'HK? La cosa per me sarebbe inaccettabile, vista la prevalenza dell'utilizzo in HT
Ho letto che l'abbinamento con Focal sembrebbe abbastanza felice, e che l'ampli non dà particolari problemi di pilotaggio...
L'unica alternativa che ho individuato in questa fascia di prezzo é il Marantz PM-15s2 Limited Edition
Grazie a tutti per le eventuali risposte
P.S.
Dove potrei eventualmente ascoltarlo a Milano e/o comprarlo? Il mio negozio di fiducia non tratta il marchio e on-line l'ho trovato solamente sullo shop di Kenwood ad un prezzo altino mi sembra...
-
03-01-2013, 09:44 #2
io starei con Marantz, in più il 15S2 è una bomba, in più se in futuro prenderei le 826W ci sta ancor più a pennello, ma anche HK va bene con Focal
A Milano prova da Roberto&Enea di Spinelli2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
03-01-2013, 11:16 #3
Quoto Cattivik83, e poi dato che tu stesso affermi di essere affezionato a Marantz........ la scelta mi pare già segnata.
Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.
-
03-01-2013, 12:01 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
il problema del HK990 è che il marchio è stato negli ultimi anni più orientato verso l HT è uscito dal salotto buono dell'Hifi e quindi i negozianti non lo vendono e di conseguenza ne parlano male, spesso non avendolo nemmeno mai ascoltato...io lo posseggo da un anno e ha sostituito un Marantz PM7003 con risultati eccellenti per i miei gusti ...ovviamente il 7003 non ha nulla a che vedere con il PM15 che peraltro confesso di non avere mai ascoltato quindi non mi posso esprimere su un eventuale confronto. Dubito che avrai modo di ascoltarlo a Milano perchè anche quando lo comprai io dovetti fidarmi delle impressioni degli utenti, espresse nel 3d dedicato su questo stesso forum e ora sono felice di essermi fidato...comunque in rete si trova sui 1400eur oppure ogni tanto si trovano in outlet ricondizionati con garanzia sul sito kenwood a circa 900 eur....
Se proprio fossi interessato e non riuscissi a trovarlo per un ascolto, puoi tranquillamente farlo a casa mia ...sono di Milano zona Viale Umbria
ciaoUltima modifica di Lupo63; 03-01-2013 alle 12:06
giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]
-
03-01-2013, 12:58 #5
Ti ringrazio molto per la disponibilità, in caso di mando PM...
Allora, esteticamente non si comincia neanche a discutere imho... La cosa che mi lascia un filo perplesso del Marantz è la reputazione degli ampli non pari ad altri componenti hifi (ad esempio i lettori cd) ed il fatto che almeno un paio di utenti avevano preso il PM15s2 ma poi lo hanno rivenduto abbastanza rapidamente
-
03-01-2013, 13:51 #6
da estimatore Marantz ed avendoli avuti, confermo che le sorgenti sono il loro punto di forza
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
03-01-2013, 14:11 #7
Dato l'uso 2 canali abbastanza esiguo (20%) e visto che il tuo impianto attuale non è male in 2 canali, rispetto ad altre soluzioni multicanale, valuterei di migliorare l'amplificazione 2 canali solo dopo l'aggiornamento dei diffusori frontali, così lo faresti su misura per questi ultimi.
TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
03-01-2013, 14:54 #8
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
-
03-01-2013, 16:18 #9
Io sono proprio uno di quelli che l'ha venduto abbastanza rapidamente, anche se non solo per insoddisfazione ma anche per upgrade dei diffusori (da Cm8 a 804).
Sulla raffinatezza del suono non si discute, però obiettivamente è un po' mosciarello. Quando ho preso il Luxman 507 avevo ancora in casa il Marantz e ti lascio immaginare che bel testa a testa gli ho fatto fare (con le 804). Risultato: il Marantz sembrava un sinto da 500€ in confronto. Raffinatezza e dettaglio pazzeschi, ma più di tutto spiccava la dinamica. Il volume del 507 a ore 9 corrispondeva a 2/3 di tutto il volume del Pm15. Alzando un bel po', il Marantz andava in confusione mentre il Luxman rimaneva preciso e dettagliato. Questo testa a testa comunque lascia il tempo che trova, dato che il Marantz è di sicuro sottodimensionato per quelle sanguisughe delle 804. L'ideale sarebbe stato fare il confronto utilizzando le Cm8, che però avevo già venduto.
Sicuramente Marantz eccelle per i lettori. Nelle occasioni in cui mi trovo a parlare con rivenditori che non trattano Marantz, nel momento in cui mi chiedono quale sia il mio lettore, una volta che gli rispondo alzano le mani. Mai nessuno (e ho parlato con tanti rivenditori) si è permesso di criticare minimamente l'Sa15. Non ti dico invece i commenti sul Pm15...
Esteticamente, a mio parere, sono imbattibili:
http://www.google.it/imgres?q=marant...32,s:400,i:100
Ma l'estetica è l'ultima cosa da considerare. Io ora mi ritrovo un pezzo nero e uno silver, di cui quello silver è pure più largo del lettore.Ultima modifica di transaminasi; 03-01-2013 alle 21:15
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
03-01-2013, 19:51 #10
Non ho mai avuto il piacere di ascoltare un Marantz , le mie innumerevoli prove test dell'Harman Kardon 990 sono state fatte
con Focal Electra beryllium 1027 e le ultime Focal Utopia Diablo.
A questo tipo di diffusore faccio riferimento.
L'Harman Kardon e' un abbinamento eccellente con Focal. Ovviamente le ascoltai all'epoca anche con Focal Chorus serie 800.
Grande pilotaggio e soprattutto un lieve arretramento della medio alta con un estremo alto non estesissimo che tiene a bada il TW Focal un po' in evidenza sopratutto con i modelli Chorus ed Electra.
Vai sul velluto per me , con altri diffusori non mi sbilancerei mai in questo modo. Poi de gustibus.
Tieni presente che se hai occhiato le Focal 836 non vedo altri ampli in grado di spingerle a dovere su questi prezzi.
Ci tengo a dire tuttavia...
su questa fascia di prezzo e oltre ne ho sentiti tanti. La coperta e' sempre
corta migliori un aspetto (finezza grana) peggiori altri (velocita' negli attacchi e rilasci).. dipende da quello che cerchi nel tuo impianto e non ultimo i tuoi diffusori.
Inutile sperticarsi in lodi per l'uno o l'altro li dovresti ascoltare per capire quale e' migliore nel tuo caso.
Una mini rece sul 990 la feci tempo fa sul 3d ufficiale su AVMagazine devi andare un po' di pagine indietro. Sicuramente un integrato caratterizzato da una certa piacevolezza di ascolto e grande pilotaggio.
Buoni ascolti.......
-
03-01-2013, 22:25 #11
Grazie a tutti per le opinioni espresse.
I miei prossimi diffusori credo saranno le Focal 826 (non so se V o W, quelle anniversario per intenderci; dovrei ascoltarle per capire se la differenza di prezzo vale la differenza nell'ascolto)
Dite che il Marantz potrebbe avere qualche problema di pilotaggio rispetto all'HK?
Interessante inoltre anche il commento di Trickfield, in effetti potrei upgrade i diffusori frontali dell'impianto (più o meno la cifra in ballo é quella) e poi pensare all'integrato stereo anche sulla base dei diffusori scelti...anche perché potrebbe essere che migliorando i diffusori potrei fare un passo avanti anche nell'ascolto stereo con la mia attuale amplificazione, tanto da non sentire il bisogno dell'integrato...
Ma voi dite che con uno dei due ampli oggetto del thread migliorerei sensibilmente l'ascolto stereo rispetto all'attuale situazione oppure si entra solo in finezze audiofile che credo non mi appartengano particolarmente?
Grazie ancora per gli inteventi
P.S.
In questa fascia di prezzo ci sono altri modelli/marchi che potrei tener presente?
-
04-01-2013, 07:53 #12
nessun problema di pilotaggio....ma se cerchi quell'effetto spinta il Marantz non te lo darà mai
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
04-01-2013, 10:43 #13
io starei sul 990, ma a ragion del vero marantz non mi è mai piaciuta..
il 990 xò è un vero martello, dipende anche dal genere musicale che ascoltiLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
04-01-2013, 17:01 #14
Per che genere di musica sarebbe indicato il 990?
e a che volume d'ascolto?
grazieSorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
-
04-01-2013, 21:18 #15
Boh... Resto molti indeciso... I generi musicali che prediligo sono pop, rock e progressive.
In particolare ho tre dubbi:
1) Un integrato stereo migliorerebbe drasticamente l'ascolto di musica oppure si parla solo di dettagli che un non audiofilo come me noterebbe relativamente?
2) In HT avrei un miglioramento o rischio di "rovinare" l'armonia del fronte anteriore?
E soprattutto:
3) Come prossimo upgrade secondo voi è meglio prendere l'integrato stereo oppure i frontali?
Grazie