Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 16 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 230
  1. #121
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    430

    sul mio è molto presente....agli angoli e due chiazze al centro....si vede soprattutto in cambio schermate e raramente durante la visione...se era il mio lo mandavo indietro, ma l'ho preso con i soldi di un mio amico e me lo fa tenere fino a primavera, poi lo passerà alla madre, lui dice che non gli interessa nulla delle macchie, quindi lo tengo così....

    aspetto ancora un po' poi provo ad allentare un poco le viti....

    PS.mi potete postare i vostri settaggi?

    grazie

    PS.chievette da 16GB/32Gb che funzionano sicuramente ne conoscete?

    PPS.per la cronaca sto usando tastiera e mouse Asustek e funzionano alla grande...

  2. #122
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    336
    Citazione Originariamente scritto da momonedusa Visualizza messaggio
    ho un home theater yamaha ht196, col sony 26ex553 che avevo provvisorio tutto ok, collegato al samsung (sempre via hdmi con ARC) ieri ho notato che riproducendo un file di test per il surround 5.1 (lo stesso che avevo usato prima, con a video anche l'immagine dell'altoparlante che dovrebbe suonare per evitar di confondersi) i canali posteriori suonano insieme sempre, sia che debba suonare il destro che il sinistro, e il sub non suona proprio.
    Ho risolto... tra le impostazioni audio bisogna andare in
    uscita spidf - formato - dolby

    Il formato di default lo si trova PCM, abbastanza strano che non lo riconosca da solo, e che ogni la tv volta resetti l'impostazione in PCM...
    poi non so la difficoltà tecnica, ma se il sony 553 (di gamma più bassa) non lo fa.... Un altro punto a sfavore del software samsung.

  3. #123
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    336
    Aggiorno le mie impressioni man mano...
    Ieri ho avuto l'occasione di vedere un UE40es6800...
    In confronto il mio 50" ha un angolo di visione laterale veramente penoso... Posso ipotizzare dipenda da come mi aveva detto mixed_7 che questa serie 50" ha pannelli MVA e non PSA.
    Io lo guardo da 2.3metri circa, e un pò si nota già la differenza di "scurezza" tra il centro i e lati, e cambia su schermata scura spostandosi di 30 cm dalla posizione centrale.
    Nonostante tutto non mi lamento troppo, per quanto eccessivo nell'uso quotidiano lo trovo praticamente inavvertibile... Anche perché comunque sui 50" led molte alternative non ci sono. ma mi sembra corretto segnalarlo per eventuali acquirenti futuri.

  4. #124
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    73
    salve a tutti ragazzi, dovrei acquistare il tv per il mio salone, sono indeciso tra la serie es8000 ed il 6900. Vi dico subito che dovrei guardarlo da circa 3,2 metri, ma non vorrei arrivare al 55 pollici poichè lo ritengo eccessivamente grande. Per questo motivo avevo optato per il 6900 che è uno dei poki led da 50 pollici. in alternativa mi piace l'es 8000 che invece è solo da 46 pollici. mi consigliate di prendere il 6900 privilegiando i pollici in piu o l'es 8000 a discapito dei pollici. Quale tv è più valido? quali sono le differenze più importanti? Grazie

  5. #125
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    336
    Segnalo disponibilità nuovo firmware http://www.samsung.com/it/support/mo...QXZT-downloads
    T-MST10PDEUC-1031.0 - 2012.12.28

    Non ho ancora provato

  6. #126
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    43
    Ho provato ad aggiornare via wifi ma non è ancora disponibile...

  7. #127
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    32
    Ciao a tutti, ho preso un 40ES6900 e per ora mi trova abbastanza bene, qualche regolazione di immagine da fare, un accenno di coni di luce agli angoli ma niente che non si possa risolvere con un po' di aggiustamento dei settaggi ma una cosa mi infastidisce e non ho trovato come risolverla..... Il "suono" dei menù e dei tasti del telecomando (ad esempio quando alzo o abbasso il volume, o quando cerco nella programmazione dei canali) non si può disattivare? Ho cercato un po' ovunque ma non l'ho mica trovato....
    Samsung UE40ES6900

  8. #128
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    336
    menù - sistema - generale - feedback audio

  9. #129
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da momonedusa Visualizza messaggio
    menù - sistema - generale - feedback audio
    Grazie
    Appena finito di configurare la parte video (frà un pò mi arriva un calibratore) posto i miei settaggi.
    Samsung UE40ES6900

  10. #130
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Sono felice possessore di un ottimo Samsung UE32E S6800 QXZT, e volevo segnalare che è disponibile l'ultimo firmware del 28.12.2012 ,installato il quale,nella parte Smart TV c'è un'app che consente , tra l'altro, agli abbonati a Mediaset Premium Play di fruire in rete wifi ,comodamente,di tutto il catalogo di film,ecc.
    E' un'innovazione molto utile,che altri tv della specie non hanno, e che evita altri aggeggi in giro per casa e cavi vari.
    Buon anno nuovo 2013 a tutti !!!

  11. #131
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2

    Settings ES6800 da HDTVtest

    Salve a tutti.
    Sono nuovo ed inesperto, ma segnalo un contributo che può essere utile.
    Ho trovato dei settings fatti professionalmente per lo ES6800 e li ho postati qui

    La fonte è HDTVtest.

    Riguardo al clouding (io lo conoscevo come backlight bleeding), rassegnatevi perchè è comune a tutti i pannelli edge led, essendo una caratteristica -non voluta- della tecnologia stessa (i plasma dal canto loro hanno i loro problemi tipici, ad esempio la persistenza), per cui, a meno di grosse anomalie, è inutile starne a parlare.
    E' anche vero che di solito non passiamo le giornate a guardare schermate nere, e che l'uso reale è diverso da quello in un laboratorio di test.
    Intendo dire che io pure ero infastidito dal clouding (che c'è), ma poi abbassando la luminosità da 20 (il valore massimo ed anche quello di default) a 11 (quello consigliato su HDTVtest), il problema è virtualmente sparito, e devo realmente concentrarmi per notarlo, perdendo quindi il film.

    Sempre a questo proposito, ho anche notato che la storia dell'arrivo del 6900 per via del clouding del 6800 esiste, in questi termini, solo in questo forum in lingua italiana e non altrove, e curiosamente leggendo nei diversi thread ho notato che viene riportata di volta in volta con leggere modifiche peggiorative, per cui quello che probabilmente era un iniziale "forse il 6900 risolverà alcuni problemi di clouding del 6800" è divenuto una sostituzione del 6800 in favore del 6900 per via dei mostruosi problemi di clouding del primo...che poi a me non risulta che il 6900 sostituisca il 6800, ma forse sbaglio

    PS: Ma la storia dell'allentamento delle viti ha realmente un senso? Io ho anche stretto ben bene il supporto al display
    Ultima modifica di kliffoth; 02-01-2013 alle 10:51

  12. #132
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    73
    ragazzi scusate ma il sam es6900 50" e dotato dell'acceleratore di immagine motion plus? Grazie

  13. #133
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Certamente sì, il filtro di interpolazione è presente su tutti i tagli, le caratteristiche tecniche di un modello devono essere ovviamente le stesse.
    L'unico elemento che distingue il 50" dagli altri polliciaggi è il pannello MVA (sugli altri tagli si trova il più performante PSA - S PVA).

  14. #134
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    222
    qualcuno mi dice come si comporta la tv con le consolle?c'e' chi ha detto che non è il massimo...con pes diceva che c'erano scie e scattosita'...

  15. #135
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    20

    Citazione Originariamente scritto da kliffoth Visualizza messaggio
    Salve a tutti.
    abbassando la luminosità da 20 (il valore massimo ed anche quello di default) a 11 (quello consigliato su HDTVtest), il problema è virtualmente sparito
    Quoto in pieno. Aggiungo che il televisore ha un sensore eco che è molto utile, oltre al risparmio energetico, anche per il clouding. Attivandolo, infatti, il tv regola automaticamente la retroilluminazione in funzione dell'illuminazione esterna, migliorando la resa del nero ed annullando il clouding.

    Bisogna solo impostare la retroilluminazione minima, sotto cui il tv non deve scendere, ed il gioco è fatto. Io l'ho settato a 4 o 5, perché il valore preinpostato, pari a 2, era troppo basso.

    In questo modo posso vedere film al buio completo senza vedere clouding e con una resa del nero ottima a mio avviso.


Pagina 9 di 16 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •