Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 16 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 230
  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    336

    mah, io ce l'ho da poco, i difetti li evidenzio, ma non ho un confronto così accurato con i fratellini minori per sapere se vale la pena.

    Non è una scheggia nella piattaforma smart, quindi non so se il dual core serva a qualcosa.

    Il telecomando è poco pratico con i tasti non fisici e sporgenti, bisogna guardarlo, ma perlomeno è retroilluminato.

    Lacosa più fastidiosa è come detto La cosa più fastidiosa è che riproducendo file 3D da usb (ma anche demo 3d da un app della smart tv) fa modificare la prospettiva ma non la profondità, facendo si che secondo la distanza alcuni elementi restino sdoppiati. Spero vivamente com riproduzione USB da lettore esterno non succeda 8se qualcuno conferma...)

    E come detto non accende in automatico l'home theater, samsung mi ha detto è compatibile solo con lettori samsung, ma è una pessima scelta commerciale, primis perchè il sony lo fa, secondo anche volendo samsung non fa home theater senza lettore integrato. Non ho ancora capito bene, ma sembra certe volte bisogna anche entrare nei menù per selezionare altoparlante esterni, e spegnendo l'home theater non ridà sempre l'audio dalla tv... Ma probabilmente c'è un metodo, adesso ho riprovato ed è tutto ok.

    Per la qualità video ho provato poco e non son un intenditore, ma a me sembra ottima, posto 3 schermate di un immagine nera, una sembra molto difettosa, ma è scattata con tempo di un secondo al buio, nella realtà io vedo pochissimo e se proprio voglio, altre 2 con tempo 1/8 secondo, con luce ambientale bassa e scarsissima.

    http://img818.imageshack.us/img818/2834/1secondo.jpg

    http://img255.imageshack.us/img255/2...clucebassa.jpg

    http://img203.imageshack.us/img203/8...luceminima.jpg
    Ultima modifica di momonedusa; 16-12-2012 alle 17:54

  2. #92
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Ammazza è pieno di clouding! Ma se a te va bene tienitelo io lo porterei indietro subito!

  3. #93
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    336
    ma tu lo noti anche nella seconda e terza foto?
    Perchè ripeto, la prima è scattata forzando il tempo di esposizione a un secondo, che enfatizza (e di molto) il tutto (è un tempo che andrebbe usato per scattare in ambienti estremamente bui e col cavalletto), a iso 6400 oltretutto, ogni minima luce è enfatizzata all'estremo, le altre le ho scattate in automatico a 1/8 e a me sembra invisibile il clouding, nell'uso reale ho notato ma proprio dopo aver visto quella foto e cercandola un pò la macchia in basso più evidente...

    Prima ho dimenticato, ta i pregi l'audio veramente ottimo con gli speaker integrato, non lo avrei mai detto.

  4. #94
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    86
    mi fa piacere leggere una nota positiva..perché davvero, sono un po' colpito da quanto mi sembra di non cogliere entusiasmo..mentre se leggo la discussione dell'LG 42LM620S, teoricamente nemmeno lontanamente confrontabile al 6900, là si coglie forte entusiasmo..

  5. #95
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    336
    boh, io ti dico solo che ero orientato sugli LG, ma una volta vista la differenza in SD (anche col 6100) li ho messi da parte.
    Poi perfetto non è, ma per me niente lo sarebbe. E soprattutto l'ho ancora usato pochissimo.

    Per l'immagine del clouding, se c'è uno standard ditemi e rifaccio la foto, credo con tempi lunghi qualsiasi tv lo farebbe, poi magari il mio è comunque eccessivo, non ho ancora visto un film scuro.

    Altra pecca del software è che aggiorna i canali in automatico, ma li sostituisce. Io avevo messo i mediaset hd al posto degli standard, e stamane mi dice trovati nuovi canali, e li ha sostituiti. Preferirei mi chiedesse, o li mettesse alla fine.
    Ma mi rendo conto sia soggettivo. Vedrò se disabilitare l'aggiornamento automatico.
    Ultima modifica di momonedusa; 16-12-2012 alle 21:33

  6. #96
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    86
    io lo userei principalmente in sd..dunque quella che mi dai è un'altra notizia positiva grazie

  7. #97
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    336
    ok, però tieni conto che può essere soggettivo, se riesci a provare lo stesso filmato che ti porti da pendrive puoi guardare "secondo te".

    Mi spiego, l'LG era molto più sgranato, ma di per sè credo sia fisiologico su una risoluzione inferiore alla nativa.
    Per adattarla ci vanno filtri, che modificano l'immagine originaria, come se smussassero gli spigoli.
    L'immagine è più morbida, ma per certi versi più artefatta, coi bordi più sfumati e meno definiti.

  8. #98
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se nell'uso normale non ti da fastidio tienilo pure, prova a vedere se lo noti in scene scure.

  9. #99
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    336
    Più che non dare fastidio non lo noto proprio, cerchero di provare meglio (effettivamente ho visto poco di scurissimo se non facendo test), faccio anche una foto mettendo una scritta bianca su sfondo nero di modo che non sia sovraesposta, così credo dia meglio un'idea dell'uso reale.
    Anch'io quando ho visto quella foto mi son spaventato, però poi... Ma non ho avuto troppo tempo per testarlo, farò del mio meglio! Intanto grazie

  10. #100
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    86
    volevo chiedervi un'altra cosa..riesci a collegarci una tastiera wireless per la navigazione?
    mi sembra d'aver capito che il telecomando non è esattamente così comodo..

  11. #101
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    336
    ho provato brebvemente, l'ha vista, si è sconnessa dopo poco, ma è la mia che fa i capricci, lo fa anche col pc, ma ho letto di molti che le han collegate.

  12. #102
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    86
    grazie mille! questo credo "smarchi" anche il difettuccio di non avere un buon telecomando per la navigazione...in più in casa abbiamo s2 e s3, anche se non ho ancora capito bene quale tipo di integrazione ci possa essere tra questi e il tv..

  13. #103
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    86
    approfitto ancora un attimo della tua disponibilità..se ricordo bene tu hai il 50", io prenderò il 40" ma per il resto dovrebbero essere modelli identici.
    per quanto riguarda lo streaming, non ha problemi, dico bene? noi guardiamo molto trasmissioni trasmesse in streaming dalla russia, sia in diretta che in differita, in genere in flash..
    non so se sia una cosa che le smart tv danno tutte per scontato..

    il 3d attivo ti piace? è pesante?

    grazie ancora

  14. #104
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    336
    Come detto purtroppo ho provato poco...
    Per lo streaming ho provato l'app integrata di ray replay e un filmato da youtube (solo 30 secondi come prova), e va benissimo.

    Per il 3D a me non da fastidio, a mia moglie si, ma lei anche al cinema non lo sopporta... Unica cosa come detto mi è capitato che certe immagini non in primo piano fossero sdoppiate come se non avessi gli occhialini, pensavo dipendesse dalla mancata regolazione di cui sopra, però poi riprovando la stessa scena mi sembrava ok... Ora ho il dubbio possa dipendere da
    - effettiva stanchezza visiva derivata dal 3d attivo dopo un pò
    - mancato rodaggio, sto leggendo ora sarebbe meglio farlo di 12 ore con un filmato 3d in continuo, non so se può influire, quando mi ha dato il difetto il tv era praticamente al suo primo utilizzo.

  15. #105
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    336

    Ecco un'altra immagine forse più significativa...
    Scattata a ISO 1250 tempo 1/30, con una canon s100, quindi compatta di qualità altina...

    http://img255.imageshack.us/img255/94/img0025kcq.jpg

    Come si vede ingrandendo sulle scritte bianche che sono anche troppo luminose (la luce "sfora") mi sembra sian tempi che aumentano persino la luminosità rispetto al reale...
    Ditemi sinceramente che ne pensate, ora magari non lo noto, ma magari più avanti...
    E' un pelo più fastidioso la ridotta visibilità laterale, guardandolo da 2.5metri, che dovrebbe andar più che bene per l'HD, spostandosi di poco dal divano in un immagine nera così si vede effettivamente variare la luminosità...
    Anche se ammetto che per ora nell'uso reale non lo noto, ma l'ho usato talmente poco...
    Devo vedermi alien, che è bello scuro.


Pagina 7 di 16 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •