Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 75 di 99 PrimaPrima ... 256571727374757677787985 ... UltimaUltima
Risultati da 1.111 a 1.125 di 1476
  1. #1111
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    ho misurato la luminosità di alcune scene della versione BD Cinematografica rispetto a quella Extended con la mia sonda SpyderExpress2.
    Ho scelto fotogrammi facilmente individuabili, primi piani con differenti valori di luminosità.
    Nella versione EE i minutaggi sono rispettivamente 11:22 (Frodo in piedi), 16:02 (Gandalf sorride), 19:55 (Bilbo fuma). La sonda era posizionata al centro dell'immagine a circa 40cm dal telo, e misura un'area di circa 30cm di diametro (quindi il valore trovato rappresenza la luminosità media di una porzione dell'immagine contenente più elementi)

    fotogramma 11:22
    luminosità EE = 5,04 cd/m2
    luminosità CINE = 6,12 cd/m2

    fotogramma 16:02
    luminosità EE = 9,84 cd/m2
    luminosità CINE = 12,18 cd/m2

    fotogramma 19:55
    luminosità EE = 0,22 cd/m2
    luminosità CINE = 0,52 cd/m2

    Le differenze mi sembrano sensibli, essendo la versione Cine dal 20% al 100% più luminosa. In particolare nel fotogramma 19:55 il viso di Bilbo risulta più "tridimensionale".
    Ultima modifica di MauMau; 02-01-2013 alle 10:54 Motivo: errore di battitura
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  2. #1112
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Ciao,ha inizio Dicembre,in vista dell'uscita del film Lo Hobbit,nel cinema Oz di Brescia,hanno trasmesso tutti e 3 i film in versione ex.,ebbene posso dire tranquillamente che il Bd Ex rispecchia in tutto e per tutto quello che ho visto nella sala.sono stato attento sopratutto alla scena sulla neve dove Frodo perde l'anello,"identica"!!!!!!secondo me chi non ha acquistato ancora il cofanetto per timore di una scarsa qualità fa male.per quello conta la mia opinione ovviamente.ciao

  3. #1113
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Allora se al cinema hanno proiettato la versione verde de Il Signore Degli Anelli non è che abbiano fatto una buona cosa

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  4. #1114
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Il vpr. con il quale hanno trasmesso il Film era analogico,ed era chiaramente una pollicola.la mia conclusione e' che pellicola e il Bd sono "identici".comunque per me la dominante non è verde ma blu'.almeno io sul mio Vango e al Cinema l'ho vista così.di verde c'erano solo i prati e le foglie degli alberi!!!!ciao

  5. #1115
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    in quella scena particolare, nella versione EE la neve è diventata molto più blu, non verde.
    Almeno col mio impianto ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  6. #1116
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Esatto. Anch'io non ho notato alcuna dominante verde (alle quali, tra l'altro, sono sensibilissimo in quanto le trovo particolarmente fastidiose). Blu invece sì, ma mi sembravano chiare scelte fotografiche. C'è da dire che non ho fatto nessun raffronto con la versione in DVD in quanto non la ricordo.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  7. #1117
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da MauMau Visualizza messaggio
    ho misurato la luminosità di alcune scene della versione BD Cinematografica rispetto a quella Extended con la mia sonda SpyderExpress2

    Le differenze mi sembrano sensibli, essendo la versione Cine dal 20% al 100% più luminosa. In particolare nel fotogramma 19:55 il viso di Bilbo risulta più "tridimensionale"..........[CUT]










    PS: L'effetto tendente al verde/acqua negli ultimi due screen è più marcato riespetto alla visione su schermo, ma la perdita di luminosità e in parte appiatimento delle diverse sfumature/tonalità dei colori, è percepibile durante al visione della scena, così come ed in altre, tra le quali quella nel campo di grano tra Sam e Frodo, più cupa,
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 02-01-2013 alle 10:52
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  8. #1118
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da MauMau Visualizza messaggio
    ho misurato la luminosità di alcune scene della versione BD Cinematografica rispetto a quella Extended
    Mau, forse hai sbagliato a scrivere la seconda misurazione, credo che il secondo rigo dovrebbe essere CINE vero ?

    gli ss sopra sono un pò "preoccupanti"... io ho ancora i vecchi cari dvd e vorrei passare ai BD, ma vedo che le due edizioni BD sono comunque tutt'altro che perfette....

    ma che combinano ????
    Ultima modifica di srnapoli; 02-01-2013 alle 10:44

  9. #1119
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    le riedizioni della Warner sono uscite solo singole, giusto?

  10. #1120
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da moris72 Visualizza messaggio
    secondo me chi non ha acquistato ancora il cofanetto per timore di una scarsa qualità fa male.per quello conta la mia opinione ovviamente.ciao.[CUT]
    ok. sempre meglio dei dvd.... allora compriamo và.
    Però questa trilogia avrebbe meritato il massimo, il miglior trattamento possibile....

  11. #1121
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    si, gli screenshot rendono evidente quanto misurato strumentalmente.
    E mi lasciano sempre più perplesso riguardo a questo "revisionismo" cinematografico (sempre che sia tale, e non un errore come ipotizzato dalla rece di bluray.com postata in precedenza) che sembra aver contagiato più di un regista, a partire da Lucas con la trilogia di SW per proseguire con gli eredi di Sergio Leone con "C'era una volta in America".

    L'opera artistica è inevitabilmente frutto del contesto storico, delle spinte commerciali, dell'umore dell'autore, del suo stato d'animo. Quando viene rilasciata, essa fotografa quel momento, nel bene e nel male, e tutti i condizionamenti entrano a far parte dell'opera stessa.

    Non trovo giusto che venga ritoccata in seguito al mutare, per esempio, dello stato d'animo dell'autore, o di una nuova sopraggiunta sensibilità culturale. Nemmeno da parte del creatore stesso.

    @moris72
    in altre scene è stata rafforzata dominante verde, per es. la parte iniziale nella Contea

    @srnapoli
    hai ragione, provvedo a correggere ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  12. #1122
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da srnapoli Visualizza messaggio
    gli ss sopra sono un pò "preoccupanti"... io ho ancora i vecchi cari dvd e vorrei passare ai BD, ma vedo che le due edizioni BD sono comunque tutt'altro che perfette....
    non c'è alcun dubbio riguardo all'upgrade al BD, non scherziamo !
    Stiamo solo ragionando di dettagli (secondari, ma mica poi tanto) che non inficiano l'altissima qualità del riversamento. Moltissimi nemmeno si accorgeranno di quanto stiamo discutendo, non potendo fare un confronto diretto fra le due versioni.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  13. #1123
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    Citazione Originariamente scritto da robersonic Visualizza messaggio
    le riedizioni della Warner sono uscite solo singole, giusto?
    sì, e senza extra

    IL retro di "copertina" riporta audio DolbyDigital 6.1 ES ITA/ENG, ma immagino sia un errore
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  14. #1124
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    IukiDukemSsj360: Non scherziamo, dai. Se posti un ss così fai disinformazione; e non basta scrivere che la dominante verde non è così marcata nel br. Siamo lontani anni luce dall'effettiva qualità di questo riversamento.
    Io non sono stato a guardare il pelo nell'uovo (guardo i film, non i difetti ) ma ricordo che ad ogni istante mi stupivo della strepitosa qualità delle immagini di questa edizione extended.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  15. #1125
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923

    Citazione Originariamente scritto da MauMau Visualizza messaggio
    non c'è alcun dubbio riguardo all'upgrade al BD, non scherziamo !
    Ok, questo volevo sentirmi dire !!!


Pagina 75 di 99 PrimaPrima ... 256571727374757677787985 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •