|
|
Risultati da 10.471 a 10.485 di 12560
Discussione: Sony Serie HX855 40/46/55
-
25-12-2012, 19:23 #10471
1) "Start"
2) Clic destro su "Risorse del computer",
3) Clicca su "Gestione"
4) Nella finestra visualizzata fare clic su "Gestione disco"
5) Si vedrà il disco non formattato (disco senza il nome del volume)
6) Clic destro sul disco (visualizzato nella parte inferiore dello schermo) e selezionare "Elimina volume"
7) Dopo la cancellazione, clic destro sul nuovo disco e selezionare "Nuovo volume" ...segui i pop-up per la creazione del nuovo volume .Ultima modifica di Rik'55; 25-12-2012 alle 19:33
-
25-12-2012, 21:28 #10472
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 500
Grazie mille Rik'55, saresti in grado di rispondere anche alle altre domande che ho postato ? approfitto per farti i miei auguri buone feste ma sopratutto speriamo in un 2013 migliore !!!!!
-
25-12-2012, 22:06 #10473
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 195
-
26-12-2012, 07:28 #10474
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Verona provincia
- Messaggi
- 413
Ciao, allora ho provato e una volta attivato wifi direct sul tv e sul terminale, quando vai in galleria vedi un'icona con le freccette, ci clicchi sopra e automaticamente il tv ti visualizza l'immagine o il filmato. Purtroppo Iphone4 non supporta wifi direct. Potresti installarti l'app imediashare lite su Iphone e risolvi il tutto. Ciao
Tv 46HX855, lettore BR Sony Bdp-S490
-
26-12-2012, 09:56 #10475
Ok.. grazie lo stesso del chiarimento .... quindi il wi-fi direct... e' una sorte di imediashare , che io gia' ho scaricato ed usato sul mio ip4...??
La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
26-12-2012, 10:02 #10476
Imediashare è un software che utilizza il protocollo DLNA per condividere quello che hai sul cellulare.. Il wifi-direct invece mette in comunicazione direttamente TV e smartphone.
-
26-12-2012, 10:18 #10477
Grazie Genny....
tu dici che c'e' tanta differenza , di comunicazione , tra le due opzioni.... (app e wi-fi direct)
anche se in ritardo Buon Natale...La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
26-12-2012, 10:36 #10478Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
26-12-2012, 10:56 #10479
Ragazzi lo spazio per il primo post dove c'è il riscontro possessori è terminato!
Appena ho tempo lo sposterò in un post più in basso così da avere più spazio...
Chi manca mi mandi in pvt: Nome - Problema - Mese di Produzione e dove ha acquistato. In questo modo facciamo ancor più chiarezza sui modelli difettati.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
26-12-2012, 11:01 #10480
Aggiunta in prima pagina al post 3 la GUIDA PER HOMESTREAM - SONY MEDIA SERVER!
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...86#post3605486Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
26-12-2012, 11:12 #10481
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 207
Documentandomi ho scoperto, se ho capito bene, che in HD le reti Mediaset trasmettono audio già codificato per il multicanale.
Se davvero è così, potrebbe essere questa l'origine del problema che ho quotato sopra?
E' possibile impostare qualcosa dal telecomando per ovviare all'inconveniente?
Grazie a tutti.
-
26-12-2012, 11:56 #10482
Buon Natale anche a te
Sono due modi diversi e non avendo mai provato il wi-fi direct non saprei dirti... In realtà potrei anche provare. Se ho modo ti faccio sapere, ma credo che ci siano altri utenti che lo hanno già fatto... Magari possono postare le loro impressioni d'uso...
-
26-12-2012, 12:12 #10483
Di fatti ottima idea...
chi di voi , ha provato sia l' app Imediashare , e la funzione wi-fi direct.... mi puo' dire le differenze, sostanziali... e quale delle due e piu' funzionale al meglio , o comoda da usare ???
GrazieLa nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
26-12-2012, 13:19 #10484
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Verona provincia
- Messaggi
- 413
Ciao Ferdi, ti rispondo io (almeno ci provo) che le ho provate entrambe:
Con Wifi direct NON c'è bisogno che il tv sia collegato ad internet ne tantomeno ad un router o access point. La comunicazione avviene tra tv e terminale proprio come dice il nome tramite wifi direct. Uno vede l'altro. Più o meno come quando scambi dati tra due cell in blutooth. L'importante è che il terminale supporti il wifi direct, ma al momento non sono molti e la maggior parte sono terminali Coreani di fascia medio/alta. Con mediashare e altre app simili hai bisogno che il tv sia collegato ad un router. Il terminale (IP4) nel tuo caso con Imediashare vede il Tv come client e ti permette di riprodurre sul tv quello che stai vedendo su galleria, passando però dal router, mentre in wifi direct va dritto al tv. Per comodità non ci sono differenze, per qualità nemmeno. Forse Imediashare è più versatile. Io per Android uso Skifta, altro server Dlna, che ti permette di selezionare la sorgente, il riproduttore e i tipi di file. Per IOS dovresti cercare nell'App store qualcosa di simile e in questo modo puoi sfruttare tutte le possibilità che ci offre questo Tv. Se hai ulteriori dubbi chiedi pure in PM che non intasiamo il forum.Tv 46HX855, lettore BR Sony Bdp-S490
-
26-12-2012, 13:35 #10485
Grazie mille... @sandmara... credo che hai risolto tutti i miei dubbi, o conoscenza su questi due servizi...
per il parlarne nella roomn tranquillo, che possiamo discuterne tranquillamente.. visto che e' inerente alla discussione del 855... e che sono opzioni servizi di appartenenza al Sony....La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI