Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 44
  1. #16
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252

    La mia sensazione e' che l'immagine del marchio in Italia, che sia ancora visto come un marchio da "mercatone" e le serie nobili vangono snobbate a favore di brand piu' affermati.

    A me personalmente non piacciono particolarmente (serie Diamond 10) ma questa e' una questione di gusti, stessa cosa potri dire per altri marchi blasonati.

    imho

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Vanno prese per quello che sono.....un alternativa valida a IL, e Dynavoice.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    1
    Ciao ragazzi devo cablare una sala per un sistema 7.2 utilizzando diffusori Diamond 10.
    Volevo gentilmente chiedervi che tipologia di cavi mi consigliate di utilizzare e i vari passaggi che devo predisporre.
    Come fronte ho 10.CM e 10.6 mentre come rear 10.DFS, come surround 10.SR e come sub 2 10.GX-SUB.
    come sinto ampli ho un Onkyo TX-NR616.
    Vi ringrazio fin d ora per la vostra disponibilità.
    Grazie

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Quanto vorresti spendere? Gli Audioquest Type4 sono molto buoni http://www.audioteka.it/potenza/audioquest-type-4.html
    ma ti consiglio di utilizzarli solo per il fronte perchè sono abbastanza grossi....per i surround vanno bene con guaina normale http://www.audioteka.it/cavi-per-dif...oquest-x2.html

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Quindi faresti un 7.2 . Ti consiglio di spendere cifre umane per i cavi, l'importante è che siano un puro rame ofc. Per i due sub acquista due cavi mono rca con adeguata schermatura, se te lo vuoi costuire usa un cavo RG59.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    684
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    E' una loro caratteristica dipende da come si guarda la cosa puo' essere vista come un difetto o come un pregio sentendole suonare, non si puo' negare pero' che hanno bisogno di un'occhio di riguardo.
    Sì ok ma quello che voglio dire è che cmq si parla di livelli di ascolto molto elevati... poi la cosa è soggettiva naturalmente oltre a dipendere dall'ambiente.
    A me personalmente sembra che stia passando il messaggio che si debba avere paura di romperle ad alzare il volume ma non è così, perlomeno restando su livelli "ragionevoli".
    Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
    Sintoamplificatore: Onkyo 818
    Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7 ; Center: Wharfedale Diamond 10CM ; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    26
    wharfedale e' un marchione
    che fino a 3/4 anni fa faceva i numeri
    si vedevano in tutti i negozi

    oggi molto meno...
    dubito che sia un problema di mercato... o di prodotto

    e' un problema di visualizzazione..
    e' pur vero che hanno un costo vicino a indiana line

    e quindi molti negozi preferiranno vendere indiana line...

    e tra l'altro sono tutte fatte in cina...
    quindi.....

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da SEPE2 Visualizza messaggio
    e' pur vero che hanno un costo vicino a indiana line..........[CUT]
    Dupito pero' che Indiana line e moltissime altre case suonino bene come le Diamond

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    26
    credo siano molto diverse piu' che altro....

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    354
    Citazione Originariamente scritto da mimmosena Visualizza messaggio
    Molto interessante la nuova serie Diamond 100 appena uscita....

    http://www.wharfedale.co.uk/Products...lt.aspx#detail
    Qualcuno le ha ascoltate ??!?
    LG 50PK350 - Panasonic TX 48AS640E - LG 42PJ350 - Marantz PM6003 - Pioneer PD-10-S - Klipsch RF52 MK II

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    684
    Veramente non sono ancora sul mercato, almeno non in Italia...
    Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
    Sintoamplificatore: Onkyo 818
    Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7 ; Center: Wharfedale Diamond 10CM ; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da mimmosena Visualizza messaggio
    Sto notando una cosa, girovagando per le varie sessioni,anche qui in diffusori e altoparlanti,nessuno menziona mai e si fa cenno minimamente al Marchio Wharfedale! Come mai ?
    Trovo anche io che qui siano poco nominate rispetto a quello che hanno da offrire. Come rapporto prestazioni/prezzo io personalmente non ho trovato di meglio per cui mi ci sono parcheggiato facendomi Stereo e 5.1.

    Wharfedale è uno dei marchi più noti e storici a livello mondiale (insieme a Tannoy). Basta fare un giro sulle recensioni dei magazine UK/USA per capire che alcune serie dei loro diffusori sono molto note e apprezzate (tra cui le Diamond).

    In italia invece uno dei motivi principali della loro scarsa popolarità è che le serie migliori della Wharfedale non vengono distribuite. Arrivano solo le Varadus e le Diamond che rappresentano l'offerta entry-level del loro catalogo.

    In più le Wharfedale sono anche distribuite da catene commerciali molto note, cosa che all'orecchio audiofilo basta a storcere il naso (però ricordo che anche Focal e altri marchi noti sono distribuiti così). Aggiungici la quasi totale assenza di pubblicità in Italia ed ecco che la situazione è spiegata.

    Citazione Originariamente scritto da massimo821 Visualizza messaggio
    Rendono al meglio con ampli di fascia alta, a se si hanno i soldi per ampli costosi in genere si hanno soldi anche per diffusori costosi.
    Non esageriamo, con un normalissimo amplificatore A/V da 1000e si possono pilotare dignitosamente tutti i diffusori della linea Diamond.

    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Mi è capitato di dover smontare per riparare qualche modello vecchio......niente MDF (Truciolato), spero che per loro i tempi siano cambiati.
    Doveva essere abbastanza vecchio, è parecchio che Wharfedale usa l'MDF sulla serie Diamond.

    Citazione Originariamente scritto da Chimera Visualizza messaggio
    generalmente tutti a lamentarsi di woofer imbalsamati negli impianti HT e qui a lamentarsi che si muovono troppo.
    Ma infatti, premettendo che ognuno ha le sue preferenze.

    Secondo me per la serie Diamond 10 questa cosa non è più tanto vera. I woofer sono in Kevlar e sono ben fissati, se andate a vedere i video su You Tube a volumi disumani e/o con tracce particolari (Bass i love you) si muovono e anche tanto. Idem se confrontate con diffusori che sono noti per usare materiali rigidi come la ceramica o altro. Ma a volumi anche alti a me non sembra che si muovano "troppo" si muovono il giusto e senza alcun rischio che la cassa se ne vada in giro per la stanza.

    Per il futuro tenete d'occhio la serie Diamond 100, sperando che venga presto distribuita in Italia.

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    490
    Citazione Originariamente scritto da mimmosena Visualizza messaggio
    Qualcuno le ha ascoltate ??!?
    Ciao Io ho le 157 e posso dirti che suonano molto bene.
    Il mio Impianto:
    TV-SAMSUNG 55ES8000,BD-HTPC AMD VISION A8-3850,HT-Onkyo TX-SR 809,DVB-S MySkyHd, Fronte - Wharfedale 157,Centrale - Wharfedale 10CM (Il Mostro), Surround Back - Wharfedale 10.DFS, Surround - Wharfedale 10.0,SubWoofer - Wharfedale 10.SX-SUB,Telecomando - Harmony 650

  14. #29
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Sarebbe interessante confrontare torri e centrali di IL e di WF sullo stesso segmento però...e anche di prezzo.
    Es. le D 10.6 e il 10 CM a cosa si possono equiparare in casa IL?
    Certo che mi ha spiazzato un pò sentire che le IL le fanno in china
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Citazione Originariamente scritto da Gregor Visualizza messaggio
    Sarebbe interessante confrontare torri e centrali di IL e di WF sullo stesso segmento però...e anche di prezzo.
    Es. le D 10.6 e il 10 CM a cosa si possono equiparare in casa IL?
    Le 10.6 direi alle Tesi 560

    Altrimenti si salta alla DIVA ma a quel punto il paragone passa alle Diamond 10.7

    Per il 10 CM invece non esiste un corrispettivo IL (il centrale DIVA è "piccolo", Il tesi 760 è più economico).

    Citazione Originariamente scritto da Gregor Visualizza messaggio
    Certo che mi ha spiazzato un pò sentire che le IL le fanno in china
    Per avere made in Italy Aliante, Chario e Sonus faber (non la serie Venere, anche questa fatta in Cina) infatti sono diffusori che costano.

    Lo slogan recitato più spesso è "Progettate in ...... Fatte in Cina". vale per tantissime marche anche prestigiose. E quelle che affermano di costruire in sede sicuramente avranno componenti provenienti dalla Cina, se non addirittura fanno solo qualche rifinitura finale per giustificare l'etichetta.

    Ormai quasi tutto è fatto in Cina. Per fortuna sono finiti da un pezzo i tempi del "Made in china = schifo" fra qualche anno ci troveremo la scritta "Progettate in Cina, Fatte in Italia"


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •