Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 52 di 171 PrimaPrima ... 24248495051525354555662102152 ... UltimaUltima
Risultati da 766 a 780 di 2555
  1. #766
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    22

    Citazione Originariamente scritto da Erik Il Rosso Visualizza messaggio
    Mi e' arrivato ieri ed ancora non l'ho messo bene sotto torchio, ci ho fatto solo il classico "Test Drive"...

    Mamma mia che spettacolo di macchina rispetto al precedente lettore della Sony che avevo...

    I pulsanti "Touch" sono una figata, il settaggio si fa davvero in 5 minuti, il supporto Internet sembra ottimo e quello DNLA e..........[CUT]
    Ciao erik,
    non mi dire che lo hai acquistato online presso una nota catena di elettronica nazionale (non so se si può citare). Io l'ho acquistato online proprio presso questa catena perchè allo stesso prezzo (che ho trovato in un negozio di un centro commerciale vicino casa) danno Spiderman 3D ma se è solo in lingua inglese non so che farmene .... bella fregatura....

  2. #767
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Stando a cosa scritto qui e appurato che la trasmissione dei dati fino al ricevitore avviene sempre in digitale (quindi senza alterazione della qualità) sembrerebbe meglio settare il lettore in LPCM così da lasciare al ricevitore A/V sufficiente potenza per fare le ulteriori manipolazioni audio richieste.

    Which one is better? It all depends on the quality of the chips and circuits in the player and the receiver. The difference between PCM and bitsreaming is minimal (mostly volume difference). In most cases, the D/A chip may have more of an effect on sound quality. Practically, there are several reasons why setting the player to LPCM may be preferred:

    Some receivers do not have enough processing power. If you set the player to bitstream, the receiver will have to decode the compressed audio and as a result the receiver will not have enough processing power left to do other things. Some receivers may turn off the calibration program such as Audyssey.
    In the case of SACD, if the player is set to bitstream audio in SACD's native format (DSD), the receiver may not be able to perform Bass Management.
    Another downside to sending the HD audio codecs in bitstream is that on many players, you can only send the movie soundtrack itself. Any secondary content, like menu beeps or the audio that accompanies Picture-in-Picture interactive features is not part of the original bitstream and will not be transmitted. See the section above.
    For some players such as the Oppo BD83 player, if you turn the Secondary Audio to On in its menu, it will automatically set the audio to lossy DD or DTS.

  3. #768
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da Deimos7777 Visualizza messaggio
    non è che troveresti giovamento...è un altro pianeta :-)
    davvero si nota così tanto la differenza!?
    Alex

  4. #769
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    441
    Citazione Originariamente scritto da Deimos7777 Visualizza messaggio
    non è che troveresti giovamento...è un altro pianeta :-)
    potrei trovare giovamento anch'io che ho un pasonic 42px80 hd ready ?

  5. #770
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    X mmanfrin...allora l'audio andrebbe impostato in PCM e non beatstream?
    Tu hai verificato se sì sente meglio o più forte o più pulito?
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s

  6. #771
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    No vale la spesa se si sale con la diagonale...cmq noto anche differenza con il mio htpc...in effetti... Vale la spesa
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  7. #772
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    252
    Citazione Originariamente scritto da andrea_gi Visualizza messaggio
    No vale la spesa se si sale con la diagonale.
    Io, collegandolo con il mio HD ready, noto il miglioramento di qualità dell'immagine dei blu-ray rispetto al lettore precedente (un Sony entry level). Coi DVD invece non riesco ancora a ottenere analogo miglioramento della resa visiva. Non so se la causa risieda in settaggi non ottimali o sia invece dovuta al fatto che necessiterei di un televisore fullHD e di una diagonale maggiore per ottenere risultati migliori anche con quel supporto (ho impostato i valori per i Blu-Ray tutti a 2, coi filtri diattivati; per i DVD continuo invece a smanettare).

    Interessante l'osservazione circa l'impostazione audio più performante in PCM. Oggi faccio qualche prova.

  8. #773
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    76
    Tra qualche giorno anche a me arriverà il Sony. Ora: per questioni di collegamento e di utilizzo, vorrei sapere da qualcuno che ancora ce l'ha o che lo ha posseduto se, come upscaling sui dvd, è meglio o peggio del Toshiba HD-XE1. Il tutto verrà visualizzato da un JVC rs15(in arrivo) su base di 2.33m o, in alternativa, su un plasma 37" HD ready.
    Il mio impianto: VPR JVC D-ILA RS15; TV plasma Panasonic 37";giradischi Pro-Ject Debut Carbon III 2MRed pre-amplificatore Emotiva UMC-1; finale Emotiva XPA-5:Lettore Bd Sony BDP-S790; HD-DVD Toshiba HD-XE1; diffusori front Tannoy Eyris 3; centrale Tannoy Eyris DCC; surround Tannoy Eyris 1; subwoofer B&W ASW610
    Un piccolo contributo audio/video

  9. #774
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @andre.cop

    Aragorn possedeva il tuo lettore HD-DVD e a quanto ricordo riferiva che il 790 è migliore. Non so se la cosa sarà molto marcata nel plasma (immagino un Panasonic) HD ready; con il VPR penso che la differenza sarà notevole.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  10. #775
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Bari
    Messaggi
    72
    Vorrei farvi una domanda su questo magnifico lettore.
    Avete provato a fargli leggere file mkv superiori a 20gb (HD 2.5)?
    Ogni volta che provo con queste dimensioni si blocca dicendomi "file alterato o non supportato".
    Per dimensioni inferiori nessun problema.
    Ho anche mandato una email all'assistenza ma nessuna risposta.
    Ultima modifica di Florarctus; 21-12-2012 alle 06:08
    TV: LG 65E9PLA Bluray Player: Sony BDP-S790 Amplificatore: Maranz SR7008 Casse: Canton Movie 3005 Cavi HDMI: Lindy Premium Gold Decoder: Sky Q Telecomando: Logitech Harmony® 900 HTPC: Msi Z270 Gaming 7 - i7-7700k - nVidia GTX 1080Ti - GSkil D4 3200 16 GB - SSD 950 PRO M.2 Samsung - WD Green 3TB - Corsair HX1000i - Case Streacom F12C (Flirc)

  11. #776
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.836
    Io faccio girare tranquillamente anche files mkv di 40 giga. L'errore non dipende dalla dimensione.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  12. #777
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Bari
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Io faccio girare tranquillamente anche files mkv di 40 giga. L'errore non dipende dalla dimensione.

    Secondo te da cosa può dipendere. Considera che ho provato più file ed anche tre HD.
    Se il problema è solo mio, lo mando in assistenza.
    TV: LG 65E9PLA Bluray Player: Sony BDP-S790 Amplificatore: Maranz SR7008 Casse: Canton Movie 3005 Cavi HDMI: Lindy Premium Gold Decoder: Sky Q Telecomando: Logitech Harmony® 900 HTPC: Msi Z270 Gaming 7 - i7-7700k - nVidia GTX 1080Ti - GSkil D4 3200 16 GB - SSD 950 PRO M.2 Samsung - WD Green 3TB - Corsair HX1000i - Case Streacom F12C (Flirc)

  13. #778
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546
    Citazione Originariamente scritto da Florarctus Visualizza messaggio
    Secondo te da cosa può dipendere. Considera che ho provato più file ed anche tre HD.
    Se il problema è solo mio, lo mando in assistenza.
    Forse dipende da come fai gli MKV. Che software usi ?

  14. #779
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.836
    Florarctus, anche a me raramente capita che qualche mkv non venga letto, ma non dipende dalla dimensione.
    Probabilmente dipende da come è fatto il file.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  15. #780
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Bari
    Messaggi
    72

    Citazione Originariamente scritto da gadan Visualizza messaggio
    Forse dipende da come fai gli MKV. Che software usi ?
    Non vorrei andare troppo fuori come argomento.
    Comunque uso DVDFab.
    TV: LG 65E9PLA Bluray Player: Sony BDP-S790 Amplificatore: Maranz SR7008 Casse: Canton Movie 3005 Cavi HDMI: Lindy Premium Gold Decoder: Sky Q Telecomando: Logitech Harmony® 900 HTPC: Msi Z270 Gaming 7 - i7-7700k - nVidia GTX 1080Ti - GSkil D4 3200 16 GB - SSD 950 PRO M.2 Samsung - WD Green 3TB - Corsair HX1000i - Case Streacom F12C (Flirc)


Pagina 52 di 171 PrimaPrima ... 24248495051525354555662102152 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •