Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 34 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 501
  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    151

    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970 Visualizza messaggio
    scusa neoplasma ma con putty mi da "connection refused" che invece ha sempre funzionato egregiamente con il qnap anch'esso linux based....tra i servizi da attivare non mi sembra ci sia nulla riguardo al servizio di terminal access il che mi fa pensare che dovrebbe essere attivo di default o sbablio ? O meglio, dove sbaglio ? :confu..........[CUT]
    Putty a volte fa girare le scatole, ma solitamente non durante la connessione. Assicurati di usare telnet senza tls(magari prova specificando la porta "telnet <ip_del_pop> 23" da prompt dei comandi), da quel che dici sicuramente non stavi utilizzando ssh. Non ricordo di aver avviato nulla di particolare e anzi, e' piuttosto insicuro in quanto appena entrato sono stato automaticamente promosso a root. Il daemon era gia' disponibile prima ancora di installare le NMT. Ho acceso e ricontrollato, non c'e' nulla da settare.

    Se poi qualcuno potesse provare a cambiare solo la modalita' da full-duplex a half-duplex della propria rete Giga-bit, giusto per provare.

    ciao

  2. #77
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    136
    Usare (provvisoriamente spero) un cavo rete a 2 coppie, come prevede lo standard 100baseT, obbliga lo switch e l' a400 a lavorare a 100mbps senza programmare nulla.
    - P60-ZT60 Panasonic
    - NAS QNAP TS-659 Pro - FW v3.8.1 - 6*WD 2TB in RAID5
    - PCH A410 - V-TEN - Apple TV4°Gen
    - Dreambox 8000 800SE- XBOX360 - WII
    - Amministratore Forum Qnap

  3. #78
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    @ HI-TECH

    aspetta un attimo edo intendi quindi dire che il mio bel cavo cat 6 STP a 4 coppie che termina su un bel Giga router/switch non va bene ?
    neanche se dimezzo la velocità della Eth tramite terminale come consigliato da neoplasma ??

  4. #79
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728
    io ho tutta la rete cablata cat 6 STP dal fritzbox 7390 parte il cavo che arriva in taverna (20 mt), qui c'era uno switch d link 10/100/1000 e l' A400 leggendo da nas singhiozzava con le iso / cartelle br.
    sostituito lo switch con un d link 10/100 e tutto fila liscio senza intoppi.
    per questo devo ringraziare Micas56 il vero mago delle reti.

    ho provato dalle impostazioni del nas, non riesco a trovare nulla che imposti la rete a 10/100, si imposta in automatico .
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    136
    @ Paolo
    Il mio suggerimento serve solo ad evitare di lavorare via terminale per abbassare la velocità a 100 e ribadisco spero temporaneamente.
    - P60-ZT60 Panasonic
    - NAS QNAP TS-659 Pro - FW v3.8.1 - 6*WD 2TB in RAID5
    - PCH A410 - V-TEN - Apple TV4°Gen
    - Dreambox 8000 800SE- XBOX360 - WII
    - Amministratore Forum Qnap

  6. #81
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da HI-TECH Visualizza messaggio
    @ Paolo
    Il mio suggerimento serve solo ad evitare di lavorare via terminale per abbassare la velocità a 100 e ribadisco spero temporaneamente.
    Scusa Hi-tech, ma non si fa prima a settare un paio di flag via software che a cambiare il cablaggio? Del resto, i comandi via software e i vari switch hardware servono a questo.

    @Paolo
    O hai in casa un router/switch 10/100, che quindi basta collegare e se davvero quello il problema sei a posto, oppure se come penso io il problema e' nella modalita', basta settare a 100 half-duplex gli altri apparati che hai in rete il che dovrebbe impostare a 100 in half-duplex anche il pop. O magari hai uno switch talmente serio da poterlo settare tu. Dalle riminiscenze che ho di networking, la gigabit prevede(prevedeva?) solo la modalita' full-duplex, che come dicevo in un post precedente, mi aveva dato problemi un tempo.

    @RX360
    Riusciresti a connetterti via telnet al pop e riportare qui l'output del seguente comando?

    cat /sys/class/net/eth0/duplex

    Giusto per curiosita'

    ciao

  7. #82
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    @ neoplasma

    scusa pensavo di averlo già fatto:

    >> cat /sys/class/net/eth0/duplex
    full

    >> cat /sys/class/net/eth0/speed
    1000

    provo a mettere 100 e/o half vediamo che succede....

  8. #83
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Ho fatto il test settando il poppy a 100 Mbps invece che al default 1 Gbps: le ISO BD normali (2D) vanno decisamente meglio effettivamente, certo non una scheggia come era sul C-200 ma vanno. Le 3D non se ne parla neanche a calci.

    Curiosità, riavviando, il poppy si resetta automaticamente a 1000

  9. #84
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    136
    @neoplasma
    Certo che si fa prima ad inviare un paio di comandi, il mio è solo un modo alternativo, nella mia situazione il cavo è lungo un paio di metri in un vano tecnico semplicemente sostituibile.
    Per quelli che hanno difficoltà possono sempre usare un pachcord maschio/femmina lungo pochi centimetri da interporre sul proprio cavo.
    Ultima modifica di HI-TECH; 19-12-2012 alle 22:45
    - P60-ZT60 Panasonic
    - NAS QNAP TS-659 Pro - FW v3.8.1 - 6*WD 2TB in RAID5
    - PCH A410 - V-TEN - Apple TV4°Gen
    - Dreambox 8000 800SE- XBOX360 - WII
    - Amministratore Forum Qnap

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    151
    Ho fatto un test anch'io, ma solo con cartelle 2D che prima andavano a scatti, ora vanno liscie; le iso 3D sono ormai sull'hdd interno al poppy, quindi scusatemi, ma non le sposto sul nas, prova che comunque ha gia' fatto Paolo.
    Sembra sia proprio la modalita' half/full a fare la differenza, se infatti metto la nic del DS211+ in 100/half vanno liscie, se la setto in 100/full singhiozzano. Lato popcorn, non ha fatto invece alcuna differenza settare la scheda a 100 o 1000.
    Per chi volesse provare, sul nas synology si possono modificare i settaggi della scheda solo tramite terminale, telnet. In caso di "problemi", basta spegnere e riaccendere il nas.

    ethtool eth0

    visualizza l'attuale impostazione della scheda.

    ethtool -s eth0 speed 100 duplex half

    setta la scheda in 100/half, per impostarla in full-duplex sostituire half con full

    ethtool -s eth0 speed 1000 duplex full

    riporta la scheda a 1000/full-duplex (il default per una rete Gb)

    @Paolo
    E' normale cosi, il poppy si setta automaticamente secondo i parametri negoziati col tuo switch.
    Un'altra prova da fare, potrebbe essere di collegarlo direttamente a un pc con cavo incrociato(anche se probabilmente coi pc odierni tale cavo non e' piu' necessario), settando la nic del pc a 100/half e poi a 100/full-duplex e vedere cosa succede con iso 2/3D e cartelle, avendole su un disco usb non e' neanche necessario copiare le iso sul pc.

    ciao

  11. #86
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da HI-TECH Visualizza messaggio
    @neoplasma
    Certo che si fa prima ad inviare un paio di comandi, il mio è solo un modo alternativo, nella mia situazione il cavo è lungo un paio di metri in un vano tecnico semplicemente sostituibile.
    Per quelli che hanno difficoltà possono sempre usare un pachcord maschio/femmina lungo pochi centimetri da interporre sul proprio cavo.
    Dici bene, ma bisogna avercelo il cavo e forse qualche pezzo, chissa' dove, mi e' rimasto ...poi dove trovo una crimpatrice?
    ciao

  12. #87
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da neoplasma Visualizza messaggio
    Ho fatto un test anch'io, ma solo con cartelle 2D che prima andavano a scatti, ora vanno liscie; le iso 3D sono ormai sull'hdd interno al poppy, quindi scusatemi, ma non le sposto sul nas, prova che comunque ha gia' fatto Paolo.
    Sembra sia proprio la modalita' half/full a fare la differenza, se infatti metto la nic del DS211+ in 100/half vanno liscie....[CUT]
    ciao plasma....mi viene un dubbio a questo punto: effettivamente cambiare il (solo) setting della NIC del poppy non ha cambiato granchè, ma volevo provare - come hai fatto tu - a cambiare quelle del QNAP (o magari entrambe, nas + A400): che tu sappia i comandi da te indicati vanno bene anche sul mio qnap ?

    grazie

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Paolo,

    la velocita' della rete del NAS e' settabile tranquillamente da browser

  14. #89
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728
    basta inserire uno switch 10/100 tra il pop e la rete e il gioco e' fatto, tutto fila liscio.
    poi si vedrà con i prox firmware.
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  15. #90
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204

    rx360 vero, però obbliga le altre periferiche collegate allo switch a lavorare a 100 invece che a 1000, l'idea del cavo invece nn è male, stasera provo...
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb


Pagina 6 di 34 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •