|
|
Risultati da 46 a 52 di 52
Discussione: Consiglio integrato per Klipsch
-
14-12-2012, 19:35 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
-
14-12-2012, 19:56 #47
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
I Valvolari Push Pull sono abbastanza dinamici e veloci, ma qualitativamente peggiori dei Single Ended che non lo sono.
-
18-12-2012, 12:23 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 224
Io posso dire la mia esperienza con un integrato fantastico ovvero l' atoll in 200 che con le mie klipsch rf82 mk2 suona divinamente in stereo e in più ha anche il pulsante bypass davanti per farlo fungere da finale in ht.
la sinergia tra i diffusori klipsch e l 'atoll è favolosa.Tv :samsung ue65ks8000-Sinto:denon avrx 1300w -Lettore 4k:samsung ubd k8500-Console: xbox one s 500gb-Front:indiana line tesi 260 n-Center:indiana line tesi 760 n-Sur:indiana line tesi 240 n-Sub:indiana line basso 830-Centralina:monster cable hts 1000-Cavi di potenza:monster cable xp
-
18-12-2012, 17:38 #49
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Come con quasi tutti i Valvolari (di buona fattura).
-
19-12-2012, 09:23 #50
-
19-12-2012, 11:14 #51
Quello che probabilmente voleva dire P&K è che le klipsch sono considerati, vista la loro efficienza e timbrica, tra i diffusori più adatti per interfacciarsi ai valvolari, che in molti casi non hanno potenze elevate. Testa il fatto che io con un valvolarino da 13 W pilotavo egregiamente delle chario syntar
-
19-12-2012, 18:24 #52
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841