|
|
Risultati da 10.246 a 10.260 di 12560
Discussione: Sony Serie HX855 40/46/55
-
17-12-2012, 14:44 #10246
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 18
-
17-12-2012, 14:45 #10247
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 185
Ciao
Nel caso di clouding ti riferisci alla prima serie di foto, vero?
In quel caso il local dimming era disattivato, mentre nella seconda serie di foto era attivo e settato a standard (modalita' cinema).
Quindi a luce totalmente spenta e' assolutamente normale avere luce proveniente dai lati, ad esempio quando si vedono i titoli di coda di un film non si ha nero perfetto con scritte bianche perfette, ma la luce "filtra"?
A sto punto una domanda un po' off-topic: nel caso di full edge, es. Hx920 invece si ha bianco su "nero perfetto"?
Puoi dare un'occhiata a questo video: http://www.youtube.com/watch?v=dbrQsTBmHFY
quando cambio canale su sky, la schermata blu di intermezzo appare piu' scura al centro e piu' chiara ai lati e questa situazione si ripropone piu' volte, ad esempio vedendo un film con bande nere sopra e sotto, ai lati e' sempre un po' piu ' chiaro, anche questo e' un limite della tecnologia?
Un ultima cosa che mi sta mandando fuori di testa: vi ho gia' detto che vedo vb o dse che sia, ieri sera ho provato a vedere con un occhio solo ( indipendentemente destro o sinistro) e ne vedevo molto meno, mi faccio ricoverare?
Grazie
-
17-12-2012, 14:50 #10248
Leggenda metropolitana?! Forse in passato era così...
Quindi a mio avviso ed anche a molti dei qui presenti possessori vedo che la percentuale di difettati c'è ma è sensibilmente inferiore ai corea per esempio! Infatti per curiosità ho fatto un giro nell altra DU ed ho letto di gente che ha cambiato ben 5 TV, causa prevalentemente di clouding estremo è o pixel bruciati!!! Cosa che qui vedo con un incidenza più bassa, poi ovvio che mi posso sbagliare!!!
Ma se si considera che i corea vendono molto di più è anche vero che vendono spesso a gente che non ne capisce nulla o quasi tanto da tenersi TV con difetti enormi solo per il fatto che non sanno neanche che cosa sono!!! .......[CUT]
Sul clouding ci sarebbe da scrivere un bel po...ma dico solo che oltre ad essere una peculiarità negativa di alcuni pannelli LCD, se si assembla male un TV (a mio avviso i corea) si può solo accentuare il problema.......[CUT]
Sono intervenuto solamente perchè vedo una sorta di "accanimento" verso tv di marca coreana tanto per cercare un capro espiatorio a tutti i costi, questo alimenta le leggende metropolitane a discapito di una corretta informazione.●Tv: Sony KDL-46HX855●Blu-ray player: Sony S-790
●Console: PS4 500Gb
| XOne 500Gb ●Cavi: Cavo antenna hama® 120 dB | Cavo HDMI G&bl High Speed Legend Line.
-
17-12-2012, 15:21 #10249
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 17
ragazzi scusate "l'ignoranza" ma ogni tanto citate questa fantasmagorica "SD", ma si può sapere cosa è?
-
17-12-2012, 15:23 #10250Il mio Impianto:
TV-SAMSUNG 55ES8000,BD-HTPC AMD VISION A8-3850,HT-Onkyo TX-SR 809,DVB-S MySkyHd, Fronte - Wharfedale 157,Centrale - Wharfedale 10CM (Il Mostro), Surround Back - Wharfedale 10.DFS, Surround - Wharfedale 10.0,SubWoofer - Wharfedale 10.SX-SUB,Telecomando - Harmony 650
-
17-12-2012, 15:31 #10251
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 17
-
17-12-2012, 18:10 #10252
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 708
-
17-12-2012, 18:22 #10253
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 284
Ragazzi intanto comunico che da un paio d'ore sono un possessore del 55hx855. Una domanda banale, siccome l'ho preso online vorrei essere sicuro che non provenga da TV in esposizione, sapete per caso come si fa a vedere le ore di utilizzo della TV?
Grazie
P.s. Inizio test e vi faccio sapere se ha difetti o meno (grattatio pallorum!!)...per ora le ho dato in pasto un dvd di un cartone delle mie figlie e mi sono beccato un paio di schermate verdi nei primi 10 secondi di visione, ma dovrebbe essere un falso contatto della vetusta scart...cmq a me era già preso un mezzo infarto!!! Ora di schermate verdi non c'è più traccia!!
-
17-12-2012, 18:47 #10254
Ah, ok!! Sì, mi riferivo alla prima serie... mi pareva strano...
Quindi a luce totalmente spenta e' assolutamente normale avere luce proveniente dai lati, ad esempio quando si vedono i titoli di coda di un film non si ha nero perfetto con scritte bianche perfette, ma la luce "filtra"?
A sto punto una domanda un po' off-topic: nel caso di full edge, es. Hx920 invece si ha bianco su "nero perfetto"?
A pannello calibrato il blooming da posizione frontale è praticamente inesistente anche al buio (e qui un po' varia da esemplare ad esemplare, purtroppo!); parlare di nero perfetto mi pare azzardato ma è comunque ad un livello eccellente.
Puoi dare un'occhiata a questo video: http://www.youtube.com/watch?v=dbrQsTBmHFY
quando cambio canale su sky, la schermata blu di intermezzo appare piu' scura al centro e piu' chiara ai lati e questa situazione si ripropone piu' volte, ad esempio vedendo un film con bande nere sopra e sotto, ai lati e' sempre un po' piu ' chiaro, anche questo e' un limite della tecnologia?
C'è comunque una tolleranza di produzione e ci saranno pannelli in cui la cosa è più o meno evidente.
Un ultima cosa che mi sta mandando fuori di testa: vi ho gia' detto che vedo vb o dse che sia, ieri sera ho provato a vedere con un occhio solo ( indipendentemente destro o sinistro) e ne vedevo molto meno, mi faccio ricoverare?
Grazie
(apprezza almeno la sincerità!)
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
17-12-2012, 19:04 #10255
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 207
Mah... se è vero com'è vero che trattasi della versione kit italiana con occhiale, la scatola doveva essere sigillata con l'adesivo che pubblicizza l'occhiale, e non credo che tale adesivo possano cambiarlo una volta aperta la scatola stessa.
Detta scatola, inoltre, era adeguatamente sigillata?
-
17-12-2012, 19:14 #10256
-
17-12-2012, 19:32 #10257
Procedura per self check menu (ore di funzionamento):
tv spento - premere rapidamente i tasti I+, 5, vol-, tasto accensione sul telecomando
I primi cinque numeri da sinistra sono le ore complessive di funzionamento, il secondo gruppo indica quante volte la tv è stata avviata.
-
17-12-2012, 20:04 #10258
Riguardo la questione dimming con titoli di coda...
Dunque, l'855 essendo egde led con local dimming, avendo i led posti sulla cornice, fà partira l'illuminazione appunto dalla cornice fino ad arrivare ad illuminare la scritta al centro. Questo provoca una lieve infiltrazione di luce che parte dalla cornice fino alla scritta. Per questo il resto sarà tutto nero simil tv spenta e c'è una fascia che illumina la zona della scritta.
Nel full led, che ha i led posti dietro al pannello questa striscia non c'è, in quanto i led dietro sparano la luce direttamente sulla scritta. Ciò comporta non la riga di luce dell'edge led, ma il blooming attorno alla scritta, come se fosse alonata.
Per ovviare ad entrambi i fenomeni basta abbassare la retro (anche a 2 va benissimo) mettere maggiore brillantezza come motion e se non siete ancora soddisfatti attivate il sensore di luce ambientale.
In questo modo vedendo la tv frontalmente scordatevi riga di luce dell'855 o l'alone nel 920.
Tutto ciò si nota prettamente AL BUIO PESTO, in quanto con stanza illuminata il fenomeno è invisibile.
Diciamo che la situazione dei titoli di coda al buio è la bestia nera del local dimming, come la partita di calcio e la bestia nera per una tv afflitta da VB. Ora non so' a voi quanti importi vedere i titoli di coda ma penso che questa cosa sia un problema molto secondario...Poi vabbè ognuno vede quello che vuoleIo ad esempio non li vedo mai.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
17-12-2012, 20:21 #10259
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Località
- roma
- Messaggi
- 13
Buonasera a tutti, sono un nuovo iscritto del forum, anche se è da anni che vi seguo nell'ombra.
Dopo anni di lettura e indecisioni, oggi ho ordinato finalmente il sony 46hx855.
Appena arriverà posterò le mie impressioni.
Saluti
-
17-12-2012, 20:42 #10260
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Verona provincia
- Messaggi
- 413
Ultima modifica di sandmara; 17-12-2012 alle 20:45
Tv 46HX855, lettore BR Sony Bdp-S490