|
|
Risultati da 1.576 a 1.590 di 3252
Discussione: [Panasonic Viera Serie VT50] 50" 55" 65"
-
14-12-2012, 20:09 #1576
Assolutamente no, lo avevo visto montato e costruito e non era affatto invadente... forse dal mio disegno non si capisce in quanto ho accentuato.
Basta in realtà uno spoiler piuttosto piccolo... e il risultato è garantito... l'importante è che l'aria abbia lo spazio sufficiente per defluire via. Diciamo che 2 centimetri di sporgenza possono già bastare.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
14-12-2012, 22:19 #1577
No su questo io dissento, perché personalmente io ho le idee molto chiare.
Io non voglio alcun filtro (o la minor quantità possibile) tra il materiale inciso e quello che vedo.
Se c'è il difetto - anche nel materiale originale - allora che si veda.
Se il materiale è ottimo, che lo si mostri in tutto il suo splendore.
Perché è vero che una elettronica che ci mette lo zampino magari ti sistema qualche magagnetta.
Ma cosa mi fa quando il materiale è OK?
Allora io preferisco decisamente correre il rischio di vedere in modo non ottimale (stiamo parlando, ricordiamoci, nel caso di The Island di qualche secondo su due ore di film) ciò che non è buono in partenza, piuttosto che vedere con non so quale intervento ciò che parte già bene.
Spero di essermi spiegato
Credo che le paranoie nascano soprattutto da un atteggiamento nel quale non mi trovo, ovvero che il TV sia qualcosa di magico che rende eccezionale tutto ciò che gli si dà in pasto. Io sono più per una cosa 1:1. Si OK lo scaler deve essere buono, il deinterlacer anche, tutto ciò che serve di base deve essere al suo posto e lavorare al meglio, ma lavorare al meglio per me significa far rendere al 100% quello che è entrato in input. Non al 90% e soprattutto non al 110%.
Se l'input fa schifo, allora schifo sia. Amen, sarà per un'altra volta/visione. La colpa non è del TV.Ultima modifica di ABAP; 14-12-2012 alle 22:22
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
15-12-2012, 13:56 #1578
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 82
Assolutamente d'accordo......mi premeva evidenziare solo che questo meraviglioso TV genera un......come posso dire......"auto-confina mento" in una dimensione di utilizzo ristretto e,soprattutto, economicamente di fascia alta: SKY HD, 3D, BR et similia. Altrimenti e' sprecato, come ad es. Juve-Cagliari di mercoledì scorso su Rai 2......qualità vergognosa. La TV di Stato svizzera (TSI) per contro ha tutti, e sottolineo tutti, i canali in HD, e sono una meraviglia !!!
Comunque, il VT50 c'è l'ho ......è me lo tengo ben stretto.Ultima modifica di ABAP; 15-12-2012 alle 19:54
TV PLASMA: Panasonic TX-P55VT50T - Pioneer Kuro PDP428XD TV LCD: Sony Bravia KDL 32S4000 LETTORE BD/CONSOLLE: PS3 PARABOLE SAT: trial feed + motor 45E-58W SAT HD: Dreambox 7020HD (+hdd 160 gb) + Dreambox 500HD (+ Skybox Pace DS830NS in soffitta) SAT SD: Dreambox 7020Si (+hdd 160 gb) + Dreambox 500S SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR607 silver DIFFUSORI: Indiana Line Arbour: Front: 5.02 - Central: C.04 - Subwoofer: S.10 - Surround: 5.06 CAVI: Supra Classic 2.5
-
15-12-2012, 14:01 #1579
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 670
ragazzi domanda secca il vt 50 oltre che essere il top su fonti blu ray è anche il top con sky hd?
VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10
-
15-12-2012, 14:58 #1580
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 82
TV PLASMA: Panasonic TX-P55VT50T - Pioneer Kuro PDP428XD TV LCD: Sony Bravia KDL 32S4000 LETTORE BD/CONSOLLE: PS3 PARABOLE SAT: trial feed + motor 45E-58W SAT HD: Dreambox 7020HD (+hdd 160 gb) + Dreambox 500HD (+ Skybox Pace DS830NS in soffitta) SAT SD: Dreambox 7020Si (+hdd 160 gb) + Dreambox 500S SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR607 silver DIFFUSORI: Indiana Line Arbour: Front: 5.02 - Central: C.04 - Subwoofer: S.10 - Surround: 5.06 CAVI: Supra Classic 2.5
-
15-12-2012, 15:06 #1581
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 670
Bhe c.e'gente che ritiene che SKY non sia un granché come fonte hd, anche se attualmente è l unica piattaforma televisiva in Italia che abbia un numero considerevole di canali hd.....a me a volte stupisce e a volte no......
VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10
-
15-12-2012, 15:30 #1582
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 82
.....e quindi ? Non capisco il senso di questo tuo intervento......Che SKY HD si veda in un certo modo piuttosto che un altro cosa implica ai fini del tuo dubbio tra Pana e Sony ? Hai parecchia confusione......In realtà tu hai già scelto Sony, ma cerchi di capire in cosa il Pana è superiore, magari nel meno possibile così la tua scelta ne risulta (ai tuoi occhi) vincente.
Non voglio fare lo psicologo "da strapazzo", ma temo che le cose siano come sopra detto.....Il VT50 è un cavallo di razza, e bisogna stargli dietro per farlo rendere come deve......un LCD (qualunque esso sia) viceversa è più immediato e facile da gestire.
Tutto qui.
Raccogli le idee a ......mani al portafoglio, sennò Babbo Natale salta la consegnaTV PLASMA: Panasonic TX-P55VT50T - Pioneer Kuro PDP428XD TV LCD: Sony Bravia KDL 32S4000 LETTORE BD/CONSOLLE: PS3 PARABOLE SAT: trial feed + motor 45E-58W SAT HD: Dreambox 7020HD (+hdd 160 gb) + Dreambox 500HD (+ Skybox Pace DS830NS in soffitta) SAT SD: Dreambox 7020Si (+hdd 160 gb) + Dreambox 500S SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR607 silver DIFFUSORI: Indiana Line Arbour: Front: 5.02 - Central: C.04 - Subwoofer: S.10 - Surround: 5.06 CAVI: Supra Classic 2.5
-
15-12-2012, 15:32 #1583
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 29
-
15-12-2012, 15:42 #1584
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 670
allibito dalla tua risposta arrogante....1 non ho affatto scelto sony anzi....2 credo sia lecito fare delle domande a voi possessori del vt 50 in merito alle sue prestazioni visto là spesa importante3 là tv là acquistero tra un paio di mesi quindi non ho fretta mi prendo il tempo per decidere....
VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10
-
15-12-2012, 16:20 #1585
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 82
TV PLASMA: Panasonic TX-P55VT50T - Pioneer Kuro PDP428XD TV LCD: Sony Bravia KDL 32S4000 LETTORE BD/CONSOLLE: PS3 PARABOLE SAT: trial feed + motor 45E-58W SAT HD: Dreambox 7020HD (+hdd 160 gb) + Dreambox 500HD (+ Skybox Pace DS830NS in soffitta) SAT SD: Dreambox 7020Si (+hdd 160 gb) + Dreambox 500S SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR607 silver DIFFUSORI: Indiana Line Arbour: Front: 5.02 - Central: C.04 - Subwoofer: S.10 - Surround: 5.06 CAVI: Supra Classic 2.5
-
15-12-2012, 17:11 #1586
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 670
senza rancore saluti anche a te.....
VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10
-
15-12-2012, 20:02 #1587
aspire - drszero
Chissà perché ho come l'impressione che il vostro "dibattito" sia cominciato in altri thread e poi si sia trascinato qui...
Non è questo il thread, nè il forum, per le polemiche, per cui vi prego di smettere, grazie.
Ad ogni modo, aspire, la domanda che aveva posto drszero poteva essere OT, ma di certo la tua risposta è fuori dalle righe. Modera i termini, cortesemente..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
15-12-2012, 20:16 #1588
Ripropongo la domanda perchè precedentemente non ho ottenuto risposta. Scusatemi se è gia stato detto, ma non penso. Parlo dell'aggiornamento firmware di questa TV.
Una volta effettuato, cosa resta dei settaggi da me effettuati ? Tutto da rifare e fa scattare tipo una situazione di reset TV, oppure cambia soltanto lo stretto necessario per le nuove migliorie ?
Chiedo perchè se cosi fosse (che resetta il TV) non mi sbatto nemmeno per configurarlo prima, effettuo come prima cosa l'aggiornamento e poi il resto.Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
15-12-2012, 20:21 #1589
Ho aggiornato mentre sistemavo altre cose, se non ricordo male comunque resetta tutto
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
16-12-2012, 11:49 #1590
Ieri sera mi sono dedicato a The Dark Knight.
Sul VT è uno spettacolo veramente di alto livello.
Confermo la resa fuori dall'ordinario in frangenti particolari che a me piacciono molto ovvero - al di là delle classiche immagini da test con le riprese aeree in notturna - strade asfaltate e bagnate, riflessi su superfici (semi) lucide, carrozzerie di auto color nero metallizzato.
Come in Zodiac, così in questo caso ho abbassato la nitidezza a 1, perché la resa è già molto molto tagliente di suo.
Rimane un pò di saturazione eccessiva sugli incarnati soprattutto, con questo film meno tendenti al verde ma semplicemente in alcune inquadrature evidentemente troppo accesi (colore portato a 27).
Si tratta comunque di un qualcosa assolutamente rimediabile con un setting più avanzato e fatto da mani "sapienti".:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)