|
|
Risultati da 841 a 855 di 1848
Discussione: [BD] C'era una volta in America
-
07-12-2012, 22:53 #841
-
07-12-2012, 23:01 #842
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
-
07-12-2012, 23:03 #843
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 127
Io non lo so se toglierei o no la nota sulla grana, forse anche io sarei per il toglierla, ma sostanzialmente...
...Alfredo mentre ti leggevo ti ho francamente voluto bene.
-
07-12-2012, 23:07 #844
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Ma perchè? Non è possibile, fa parte della fotografia. Vuoi distruggere l'immagine del film con volti di cera? Non scherziamo dai.
Senza offesa, ma mi sa che non ti interessi da molto di qualità AV.
-
07-12-2012, 23:12 #845
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 127
Alpy, se dici a me hai frainteso : il mio amore era in risposta al gesto di Alfredo di scrivere tale lettera.
Sulla grana io sono proprio della tua stessa opinione ma sapendo di essere un po' niubba non mi permetto di andare oltre pareri sussurrati.
-
07-12-2012, 23:16 #846
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Da come avevi scritto ho frainteso, ma secondo me anche alfrimpa si è solo espresso male. Bisogna chiarire una cosa: quel master è perfetto così com'è! Necessita solo di essere encodato come si deve, nient'altro.
Capisci bene Alessandra, che quì in tutti questi anni abbiamo "lottato" per avere trasferimenti come si deve. Finalmente molte case hanno capito come operare in tal senso (vedi riedizioni come Patton, che nonostante un master ottimo era stato ridotto un cartone digitale e che per fortuna Fox ha rieditato, ma quì deve ancora uscire). Ora non dico che una lettera possa rovinare tutto. Ma francamente se proprio la vogliamo scrivere, evitiamo ambiguità.Ultima modifica di alpy; 07-12-2012 alle 23:26
-
07-12-2012, 23:38 #847
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 127
Come detto, io non voglio entrare nel merito di argomenti tecnici, che nel mio piccolissimo cmq mi vedono d'accordo con te. Ma resta il fatto che mi fa impazzire scorgere tanta passione e amore dietro a questo genere di confronti (e quindi anche dietro alla voglia di scrivere la lettera in questione) nati non per sostenere la bontà di una scelta circa un acquisto (cosa positivissima ed utile ma spesso un po' meno obiettiva) ma per volere il meglio da un prodotto che è un opera d'arte.
Se sto qui a leggervi su come dovrebbe essere questo bd è perchè, per dirne una, davanti alla scena "della pastarella sulle scale" piango grata per come si sia riusciti in pochi minuti a tracciare un perfetto, magistrale, compendio di psicologia dell'età evolutiva. Queste sono le cose dove "potrei dire la mia", in cui saprei di avere vocabolario e strumenti di valutazione opportuni. Ma non è questa, giustamente, la sede idonea a certe disquisizioni. E quindi, per fortuna, posso opportunamente leggere in silenzio (di solito) e imparare o almeno provare ad imparare, il resto da voi.
-
07-12-2012, 23:52 #848
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 199
-
07-12-2012, 23:55 #849
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Si, ma in realtà il discorso è molto semplice: rieditare il film in due BD con encoding trasparente in modo ch si avvicini il più possibile al DCP passato in sala. Il master è uno scan a 4K. Più di così.....
-
07-12-2012, 23:56 #850
Perché nn è la sede? Si è un forum tecnico, però parlare anche del "lato" artistico...ben venga. Anzi!....
vpr Epson TW5500-telo 16:9 base 190-plasma Samsung PS64F8500-blu ray Sony BDP-S790 - Samsung BD-P2500-PS3 slim 320 GB-ampli Onkyo TX SR608-frontali polk audio RTi a1-centrale polk audio cs1-surround boston cs26-sub yamaha SW030... cuffie Sony MDR DS6500
-
07-12-2012, 23:58 #851
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Il fatto è che questa è una sezione tecnica quindi ha ragione Alessandra S. C'è una sezione apposta nel forum dove discutere del lato artistico delle nostre opere preferite. Poi è chiaro che esaurito l'argomento spesso tutti facciamo digressioni
. Ma quì è tutt'altro che esaurito
-
08-12-2012, 00:35 #852
Originariamente scritto da alpy
Ehmm... non resisto... a proposito di disgressioni....
Originariamente scritto da Alessandra S.
-
08-12-2012, 01:30 #853
Dunque, ecco la mia su questa edizione con due annotazioni di introduzione:
1 - ho resistito, non ho comprato il disco una volta visto negli scaffali dei negozi. Un amico che ha ignorato il link a questa discussione che gli avevo mandato, l'altro ieri ha ceduto e oggi pomeriggio mi ha dato il disco ridendo di se stesso e pentendosi di non aver seguito il suggerimento di lasciar perdere
2 - qualcuno credo sappia la mia avversione ai calcoli sui bitrate, in più occasioni mi sono "scontrato" con utenti che postano report sui bitrate dei dischi, che chiedono lumi sul bitrate, che scartano edizioni in base a bitrate insufficienti sulla carta etc etc (più volte ho fatto la battuta di voler fondare un partito per l'abolizione del pulsante "info" dei nostri player per evitare una deriva che a me personalmente rimane veramente stucchevole)
Detto questo:
questa edizione è un macello, giuro che mai e poi mai avrei mai pensato di vedere un immagine impietosamente rovinata a questi livelli... ma scherziamo? Ma come è stato possibile che sia a QUESTI livelli di artefatti e macroblocchi? Si, il bitrate è bassissimo, ma cavolo neanche SkyHD e MediasetHD (con bitrate ben più bassi) hanno il gioco del tetris che scompone le immagini dei film... Immagini di un master ottimo sono continuamente composte e ricomposte da questi blocchi che viaggiano continuamente per il quadro formando e sformando i contorni degli oggetti e delle persone, cavolo anche i colori si perdono e viaggiano dentro e fuori i contorni. Gli screenshot che si vedono in giro, essendo dei fermi immagine, sono anche benevoli rispetto a quella che è la realtà perchè fanno vedere solo gli artefatti ma non fanno vedere ovviamente come questi viaggino per il quadro facendo scempio di quello che c'è sotto.
Che dire... ero pronto al disastro ma quà siamo drammaticamente oltre.
(non gli do il voto più basso mai dato ad un bluray, Warner ringrazi Universal di aver realizzato il bluray di Animal House che si tiene ben stretto il premio di peggior bluray)OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
08-12-2012, 08:28 #854I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
08-12-2012, 09:11 #855
come non ho preso la versione precedente non prenderò manco questa...questo capolavoro c'è l'ho ancora su doppio dvd e così resterà fino a quando sta gente non smetterà di pensare che abbiamo tutti l'anello al naso...
< - Free Bird - >