|
|
Risultati da 826 a 840 di 1848
Discussione: [BD] C'era una volta in America
-
07-12-2012, 14:16 #826
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.860
Se ne sono accorti pure in Germania .....E' una debacle completa.... purtroppo!
-
07-12-2012, 14:22 #827
Secondo me in questa discussione si è persa un po' la strada a cui la sezione è dedicata, l'aspetto OGGETTIVAMENTE tecnico dei BD. Sto leggendo invece una discussione in cui si parla di aspettative soggettive, addirittura esplicitate dicendo che il dvd di the truman show è talmente spettacolare da non far minimamente desiderare il passaggio in blu-ray.
Ma allora di cosa stiamo parlando?
Si desidera un bd che sembri un stupefacente dvd? No, qui si desidera stupefacenti blu-ray se il materiale di partenza lo permette. E non mi sembra una richiesta pretenziosa visto che si sborsano dei soldi. Questo è un evidente caso in cui il bd sia una bella defecata in barba al certosino lavoro di restauro effettuato su una pellicola che ha un pubblico mondiale, nonostante sia un'uscita riservata all'Italia. E' oggettiva la cosa? SI è oggettiva, poi se c'è qualcuno a qui piace vedere ottimi dvd vada nella sezione adatta.
Ho visto solo ora che qualcun'altro ha già espresso sostanzialmente la mia stessa opinioneUltima modifica di Tredix; 07-12-2012 alle 14:30
-
07-12-2012, 14:36 #828...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
07-12-2012, 14:39 #829
E' fallato il BD, era capitata una cosa così anche a me con il BD di The Punisher della Sony, sostituito tutto perfetto.
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
07-12-2012, 16:58 #830
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Beh, visto che l'authoring del blu ray di Truman Show è stato cannato con la deformazione dell'immagine, forse in questo caso mi sentirei di dargli ragione. Non per le sue motivazioni, ma in quel caso anch'io ho lasciato sullo scaffale il blu ray tenendomi stretto il dvd ed aspettando che fosse corretto l'errore di authoring (e ancora sto in attesa, maledetti.....).
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
07-12-2012, 17:18 #831
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
No, era solo un esempio per capire. Si stava parlando di bitrate e avevo usato quel paragone per dire che se 9 Mb/sec. possono dare ottimi risultati.... figuriamoci 17
Poi mi è stato spiegato che 17 Mb/sec. su un BD danno (o possono dare) un risultato in assoluto peggiore di 9 su un DVD.
Non è che abbia capito bene il perchè, ma mi fido.Ultima modifica di enrikon; 07-12-2012 alle 17:41
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
07-12-2012, 17:36 #832
Semplificando al massimo... (in vero poi le variabili sono numerosissime)... in condizioni "uguali" (stesso frame, stesso spazio colore, stesso codec, stesso audio etc), la maggiore risoluzione del bd, oltre 4 volte il numero di pixels del DVD, necessiterebbe di un flusso di informazioni 4 volte superiore per non soffrire di qualsivoglia artefatti dovuti alla compressione digitale...
"Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)
-
07-12-2012, 17:36 #833
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 163
In effetti anch'io ho un lettore LG (BD350) e lamento lo stesso problema, non credo sia un difetto del Blu Ray visto che la stessa cosa mi è successa con altri 3 diversi dischi, con il resto della mia videoteca nessun problema. Anch'io risolvo impostando il lettore a 50Hz ma non è il massimo.
-
07-12-2012, 17:45 #834
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
07-12-2012, 18:01 #835
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
07-12-2012, 19:12 #836
Anche io l'ho lasciato sullo scaffale visto l'errore, ma non perchè avessi un ottimo dvd "che non mi fa minimamente desiderare il passaggio al BD". Il BD non lo prendo in attesa di tempi migliori, e pur essendo soddisfatto dell'ottimo dvd sento l'esigenza di un buon bd in vero HD. Quindi il mio discorso era riferito a ciò che soggettivamente ci si aspetta dal supporto ottico. In questo caso enrikon si sente talmente appagato dal dvd da poter stare tranquillamente lontano dal bd; questo si riflette in questa discussione quasi come fosse una sorta di "accontentamento", sentimento che nel forum tecnico del bd non può trovare accoglimento da parte di quanti pagano e desiderano lavori "a regola d'arte".
-
07-12-2012, 21:23 #837
Come detto alcuni post addietro ho predisposto una mail per Gustavo Van Peteghem della Andrea Leone Films che vi sottopongo chiedendovi cosa ne pensate (questa è la versione definitiva)
editUltima modifica di alfrimpa; 09-12-2012 alle 09:38
Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
07-12-2012, 21:37 #838
A me sembra una mail pacata e dai toni "giusti"
È ben scritta.
L unica cosa: si può mettere nelle richieste la confezione? Non so una digibook o altro... Ma vi prego nn la squallida amaray....
Mi piacerebbe stile le nuove digibook uscite da poco della Warner... " un tram chiamato...." " che fine ha fatto baby..." Etc etc...vpr Epson TW5500-telo 16:9 base 190-plasma Samsung PS64F8500-blu ray Sony BDP-S790 - Samsung BD-P2500-PS3 slim 320 GB-ampli Onkyo TX SR608-frontali polk audio RTi a1-centrale polk audio cs1-surround boston cs26-sub yamaha SW030... cuffie Sony MDR DS6500
-
07-12-2012, 21:50 #839
Complimenti alfrimpa.
Toglierei solo le considerazioni sulla grana, non la nominerei proprio tra i difetti, non sia mai che decidano di eliminarla con una spennellata di DNR.Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
07-12-2012, 21:55 #840
alla faccia della libertà di opinione !
Se questo è un forum tecnico aperto a tutti gli iscritti, credo che chiunque abbia diritto a parlare, soprattutto se lo fa con il rispetto e la discrezione dimostrati da enrikon.
Il giorno in cui qui dentro (e non è casa nostra ...) potranno parlare solo gli "specialisiti" credo sia ancora mooolto lontano ...
Scusate ma non sono riuscito a trattenermi dopo troppi interventi un po' ruvidi.
Veniamo al bluray.
Ne ho visto la prima mezz'ora. Le prime scene buie sono veramente ..... da piangere !
Mettendo in pausa si assiste ad uno spettacolo di pixel grossi come pantegane: mai visto una cosa simile. Allucinante. Su questo aspetto, le critiche di DartDVD & Soci sono sacrosante.
Bisogna però dire che a velocità normale la situazione non è così sconvolgente (a miei occhi di normale spettatore) e si nota "solo" un sacco di sfrogolio ben superiore alla normale grana da pellicola, e indice di compressione eccessiva.
Quando la scena diventa più chiara, la situazione migliora moltissimo e l'immagine diventa gratificante, morbida ma certamente MOLTO superiore a quella del vecchio dvd.
Qualcuno ha parlato di colori desaturati. Vero che la colorimetria è tutta sul ruggine e grigio, ma credo che debba essere così. Pronto ad essere smentito da chi ne sa di più.
Dovessi dare un giudizio adesso, direi:
- SCHIFO per le scene buie
- PIU' CHE BUONO per quelle chiare
- DISCRETO/BUONO come voto globale che tiene conto dell'insieme dell'opera
- DECISAMENTE CONSIGLIATO a chi ama il film e vuole un salto in avanti rispetto al dvd
P.S. = mi assocerò anch'io a chi ha scritto un lettera di protesta, ci voleva un trattamento degno dell'opera
P.S.2 = riguardo il bitrate, William (che di mestiere fa authoring di dvd e bluray e partecipa anche a questo forum) ha detto che in generale già a 20 Mb/sec la compressione è praticamente inavvertibile. Un valore medio di 17 in sè non sarebbe forse così scandaloso, ma nei punti in cui scende in basso ...VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525