Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 17 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 252
  1. #121
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    Esatto, anche se in Indy, soprattutto il primo, lo sharpness è più accentuato. Tuttavia, come ho scritto, è più una questione di gusti....[CUT]
    Si, ma negli Indy 2 e 3 che citavo, nei fermo-immagine (e se sai dove cercare anche in movimento) vedi proprio dei contorni neri scalettati intorno alle figure nelle zone ad alto contrasto. Si vedono anche nei captures, non è che bisogna sforzarsi molto.
    In Lawrence non ho visto nulla di simile, almeno che non sia un difetto presente in scene che non sono state catturate negli screenshot in rete.
    Citazione Originariamente scritto da dream1910 Visualizza messaggio
    Come è la resa video paragonato al primo guerre stellari del cofanetto (è il blu ray più datato che ho comprato)
    E' un confronto che non ha senso. Comunque posso dirti che Lawrence è un negativo 65mm passato allo scan a 8K di risoluzione e finalizzato in un master 4K. Quindi la qualità del master sarebbe comunque su di un altro pianeta.
    Il primo Star Wars è un 35mm che ha subito un trasferimento in digitale in semplice 1.9K all'epoca del DvD con macchine più vecchie e con un concetto diverso (non mi ricordo l'anno esatto) che non è certo da prendersi oramai come riferimento e che Lucas ha riciclato per il BD.
    Lawrence è un master di preservazione definitivo.
    Ultima modifica di alpy; 02-12-2012 alle 18:44

  2. #122
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Non mi risulta affatto che il primo Indiana Jones abbia uno sharpness accentuato, anzi, è proprio il motivo per cui lo trovo di gran lunga superiore rispetto ai due seguiti, come ho già scritto nel Thread apposito.
    I Predatori dell'Arca Perduta è il mio personale riferimento ormai, summa qualitativa di come una pellicola vada trasferita su BD per ottenere il massimo e con massima naturalezza.
    E spero vivamente che questo Lawrence D'Arabia risulti più simile a I Predatori che non ai suoi seguiti.

    Con sharpness accentuato intendo ovviamente sharpness accentuato artificialmente. Perchè I Predatori è nitidissimo, ma trattasi appunto di una nitidezza palesemente naturale e dovuta alla bontà della scansione/restauro.
    Ultima modifica di VickPS; 02-12-2012 alle 17:55
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  3. #123
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    VickPS, parlavo del secondo e del terzo. Se vai a rileggere i miei interventi vedrai che io preferisco il primo mentre il secondo ed il terzo, benchè preferiti dalla maggior parte degli utenti, li trovo come già detto leggermente forzati.

  4. #124
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Lo so Alpy, non mi riferivo certo a te. Avevo già letto i commenti sulla detta Trilogia.

    Spostiamoci nell'altro Thread.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  5. #125
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    s. benedetto del tronto
    Messaggi
    376
    Non avevo mai visto questo film.
    Stamattina ancora ci penso. Quando mi capita che un film mi rimane nel sangue e nella mente per un pò ( dopo la visione ) allora c'è "qualcosa".
    Non so cosa sia; ma ripenso al film, alle immagini bellissime, al deserto, alla storia, alla musica e soprattutto ripenso a P. O'Toole... al suo Lawrence o Orence...
    Ho davanti agli occhi ancora la sua interpretazione, il suo viso, i suoi occhi, le sue espressioni! grandissimo.
    Il blu ray è qualcosa di assurdo! BD 50, film di 3 ore e 47. codec video avc. bitrate gestito... per me: meraviglioso!
    Mamma mia che film che ho visto ieri!!
    audio ITA buono... ma in originale si puo seguire con facilità ed è una buonissima traccia in dts MA.
    Uscita dell'anno!
    vpr Epson TW5500-telo 16:9 base 190-plasma Samsung PS64F8500-blu ray Sony BDP-S790 - Samsung BD-P2500-PS3 slim 320 GB-ampli Onkyo TX SR608-frontali polk audio RTi a1-centrale polk audio cs1-surround boston cs26-sub yamaha SW030... cuffie Sony MDR DS6500

  6. #126
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    presa l'edizione normale,doppio disco con slip case,data un occhiata veloce...che dire...qualità sbalorditiva...senza parole!!!
    < - Free Bird - >

  7. #127
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Vista la prima parte fino all'intermission. Per ora non mi sbilancio. Diciamo che ciò che ho visto mi piace abbastanza.

  8. #128
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Diciamo che ciò che ho visto mi piace abbastanza.
    ...Eh addirittura !!! ...ma sai che non me l'aspettavo proprio !!!
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  9. #129
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    24
    Visto fino all'intermission, e mi è piaciuto molto. Un lavoro egregio, e non mi riferisco solo al reparto video ma anche alla confezione con quel libro fantastico, un pozzo di informazioni sulla figura contradittoria di Lawrence. Un 10 e lode alla Sony.

  10. #130
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    52
    Non ho comprato l'edizione Ltd per collezione, ma per avere il libro, il frame e il 3° bluray, oltre al cd con la soundtrack originale.
    Lawrence è sempre stato per me l'ultimo Eroe (idealista) del '900 e il capolavoro di David Lean lo ha reso molto bene.
    Questo blu ray è per me il migliore dell'anno 2012 per qualità video..Ovviamente sull'audio bisogna fare i conti con tracce e registrazioni e doppiaggi vecchi di 50 anni...comunque un ottimo lavoro di restauro.
    Che confronto con il cinema di oggi pieno di computer grafica e tutto il resto.
    Ma così va il mondo.

  11. #131
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Imho non c'è Sony che tenga e non è che anche loro non possano fare vaccate. Per fare un lavoro fatto davvero bene con un film così lungo, non credo proprio che basti un solo BD50. Soprattutto per chi guarda i film con vpr su grande schermo. La compressione da qualche parte va ad intaccare l'immagine per forza. Comunque vedremo.
    Anche se forse è poco elegante mi auto-cito. A quanto pare sono stato felicemente smentito in questo caso (e meno male direi). Contento di aver torto.
    Ho finito ora di vedere anche la seconda parte.
    Durante tutta la visione non mi sono mai posto il problema dell'encoding. Gli unici difetti che realmente ho potuto riscontrare sono solamente alcune leggere bande lattiginose che attraversano lo schermo in verticale in momenti precisi e che sono dovute al negativo stesso e una leggera deformazione in un fotogramma che provoca un piccolo sbandamento. Problemi che evidentemente non era possibile eliminare. Ma difetti di compressione io non ne ho notati. Non dico che non ci siano, in ogni caso sono convinto che questo BD possa reggere, al pari delle migliori realizzazioni, ingrandimenti davvero cinematografici.

    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    ho calato il livello di nitidezza (sharpness) del lettore, per un uso un pò marcato di maschera di contrasto (non lo reputo un difetto ma una semplice questione di gusti). Tutto perfetto? Quando Lawrence torna indietro a recuperare il compagno mentre attraversa il Nefud, quando inquadrano il sole, attorno si vede un pò di solarizzazione, però chiedo conferma........[CUT]
    No, non concordo. Sinceramente questa è una delle trasposizioni più naturali che abbia mai visto. Non vi è nessuna forzatura, ne nel colore ne tantomeno nella definizione (tramite maschere di contrasto ecc). Difetti di banding: non pervenuti.
    La nitidezza e la definizione sono quanto di più eccezionale abbia mai visto, ma è merito della fotografia originale in primis, poi della scansione e tutto il resto. Ricordo che il lavoro parte dalla scansione del negativo di macchina 65mm fatta da FotoKem con scanner Imagica XE a ben 8192x3584 (13 secondi a fotogramma!!), il tutto "ridotto" a 4K per il successivo restauro e color correction.
    E' incredibile come si riesca a scorgere tutto nei minimi particolari, dalle texture degli abiti alle scene di massa o ai cammelli in lontananza. Tutto riportato con una nitidezza che quasi stordisce. Le scene crepuscolari o notturne hanno ombre perfette. La grana è per lo più inscorgibile, ma nelle poche scene in cui affiora mi è sembrata gestita alla perfezione. I colori sono quelli tipici delle pellicole dell'epoca, quindi è ovvio che qualcuno possa ritenerli un pò particolari. Ma in alcune circostanze hanno quell'effetto pittorico che io trovo affascinante.

    Dico la verità: mi dispiace davvero tanto per chi non ha un proiettore. Vedere questo film su di un grande schermo in ambiente domestico, adesso che è liberato dalle briglie della definizione standard, offre uno spettacolo davvero potente.
    E lo dico nonostante non sia tra i miei film preferiti in assoluto. Cosa che mi ha fatto desistere dal prendere la confezione "catafalco".
    Mentre lo guardavo mi sorgeva un piccolo dubbio: io di solito paragono un BD ottimamente realizzato ad una visione di un ottima copia 35mm. Ma nel caso di un trasferimento come questo, nonostante il semplice 2K, la resa da realmente l'impressione di essere più vicina a quella di una pellicola 70mm.
    Resa che forse, col futuro 4K non sarà più solo "un impressione".

    Audio: l'ho trovato ottimo, ma i piccoli inserti ridoppiati mi infastidiscono. Avrei preferito la lingua originale coi sottotitoli come nel vecchio DvD. E' l'unica cosa che mi è piaciuta poco. La qualità globale è comunque ottima anche per quest'ultimo aspetto.
    Solo che negli inserti si nota che manca qualche fotogramma perchè ci sono dei lievi saltelli.
    Ultima modifica di alpy; 06-12-2012 alle 22:23

  12. #132
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Condivido totalmente le impressioni riportate da Alpy . Anche io sono felice che le perplessità iniziali relative alla scelta di encodare il film su un solo disco sono state fugate dal risultato davvero ottimo. L' encoder ha potuto gestire la compressione senza problemi attestandosi su un bit rate medio di 22,25mb/sec. Grandissima parte del merito va al master 4K, davvero superlativo, ricavato dalla scansione 8K del negativo 65mm. Come ha fatto giustamente notare Alpy anche in 2K ha mantenuto molte delle sue caratteristiche visive . La versione Definitiva di questo film è rimandata ad un futuro formato BR4K . Possiamo aspettare, senza rimpianti, perchè questa ottima edizione, al momento, non ne fa assolutamente sentire la mancanza.

  13. #133
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    No, non concordo. Sinceramente questa è una delle trasposizioni più naturali che abbia mai visto. Non vi è nessuna forzatura, ne nel colore ne tantomeno nella definizione (tramite maschere di contrasto ecc). Difetti di banding: non pervenuti.
    Esattamente. Credo, per ipotesi ovviamente, che ci sia qualche problema nella catena video di nano nella riproduzione di una nitidezza del tipo mostrata in questo Lawrence o I Predatori, perchè non vi è alcuna traccia di sharpness accentuato, EE, o maschere di contrasto, come denunciava in entrambi i casi.
    Prova a controllare le impostazioni nano, perchè sono tutti e due perfetti ed esponenti ideali di come deve essere rappresentato questo parametro d'immagine in trasferimenti ottimali.

    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Dico la verità: mi dispiace davvero tanto per chi non ha un proiettore.
    Molto dolce da parte tua alpy, ma non farti troppe premure.





    Il formato 21:9 non aiuta, ma non lo guardiamo mica su smartphone.
    Certo la videoproiezione dona maggior coinvolgimento sicuramente, ma porta anche contro e complicazioni che non tutti sono disposti ad affrontare. Un giorno probabilmente, con sala dedicata, passerò anch'io al lato oscuro... però sicuramente guardando un BD del genere, con l'impressione di essere lì, su un 50 pollici non mi sento di perdermi qualcosa.
    E qui anche un piccolo vantaggio, con queste dimensioni il solo pensare al 4K è futile, perchè è impensabile che possa vedersi meglio.

    Il leggero affogamento dei neri, il contrasto leggermente sballato e colorimetria diversa tra le due foto dipendono ovviamente dalla fotocamera, sono foto postate giusto come esempio.

    Una sorta di 4K di Lawrence D'Arabia; a parer mio il downgrade a 2K ha aiutato nella resa finale a rendere il tutto più solido e compatto:

    http://parkcircusblog.files.wordpres...ab_stl_8_h.jpg
    Ultima modifica di VickPS; 07-12-2012 alle 18:06
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  14. #134
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    s. benedetto del tronto
    Messaggi
    376
    volevo fare i complimenti ad alpy per il bellissimo post!
    complimenti veramente!
    Anche se per motivi di spazio ho il telo con base di 190 cm veder proiettato questo film ha lasciato a bocca aperta anche mia moglie.
    vpr Epson TW5500-telo 16:9 base 190-plasma Samsung PS64F8500-blu ray Sony BDP-S790 - Samsung BD-P2500-PS3 slim 320 GB-ampli Onkyo TX SR608-frontali polk audio RTi a1-centrale polk audio cs1-surround boston cs26-sub yamaha SW030... cuffie Sony MDR DS6500

  15. #135
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    in 2K ha mantenuto molte delle sue caratteristiche visive...[CUT]
    Esattamente quello che intendevo. Hai spiegato meglio tu in poche parole che io in cinquanta.

    Citazione Originariamente scritto da VickPS Visualizza messaggio
    Molto dolce da parte tua alpy, ma non farti troppe premure...[CUT]
    Spero non abbiate frainteso. Non era detto con spocchia, semplicemente la maestosità di alcune scene rende in una maniera incredibile con un sistema più simile a quello cinematografico vero e proprio. Capisco poi le esigenze di spazio, ma oggi ci sono proiettori a tiro corto che consentono di proiettatare anche in ambienti relativamente piccoli e i prezzi spesso non sono superiori a quelli di un buon TV. Ah! Io non ho una sala dedicata per i BD (al contrario di quando avevo il 35mm), ma proietto in ambiente "living". Belle foto comunque

    Citazione Originariamente scritto da VickPS Visualizza messaggio
    a parer mio il downgrade a 2K ha aiutato nella resa finale a rendere il tutto più solido e compatto.[CUT]
    Concordo. Ma dove l'hai scovata l'immagine? Tra l'altro è a risoluzione di circa 6K.

    Citazione Originariamente scritto da estgio Visualizza messaggio
    volevo fare i complimenti ad alpy per il bellissimo post!
    complimenti veramente!
    Solo un post ne più ne meno come gli altri , comunque grazie.

    Comunque VickPS, ho come la sensazione (ma magari mi sbaglio) che anche tu preferisca i film fotografati sulla vecchia cara pellicola
    Ultima modifica di alpy; 07-12-2012 alle 19:16


Pagina 9 di 17 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •