Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37

    Migliore edizione BR dei 14 film classici di Sherlock Holmes 1939-42 (Rathbone)


    La migliore edizione dei film classici di Sherlock Homes (Rathbone) degli anni 40 sembra essere quella edita dalla americana MPI Home Video:

    http://www.mpihomevideo.com/Store/Detail.asp?ProdID=10787


    Realizzata nel 2011, 14 film su 5 dischi BR.
    Codec: MPEG-4 AVC
    Res: 1080p
    Original aspect ratio: 1.37:1
    Audio: English LPCM 2.0
    Playback - Region A (locked)

    Giri su Amazon.com e ne parlano benissimo, una spanna sopra la vs in DVD dello stesso editore.

    Il punto è che in Italia non funzionerebbe dato il formato diverso (Regione A/USA) e quindi cercavo l'equivalente in Italia.

    Fino a poco tempo fa ero orientato ai 7 DVD della Sinister, di buona qualità a leggere le recensioni.
    Ma è chiaro che adesso voglio i BR e l'unica edizione "Europea" è la tedesca Koch, che ha ridotto la collezione in 7 dischi. Venduto su Amazon(IT) a 70 Euro e su Amazon(DE) a 50 Euro+sped.

    questa la presentazione direttamente di Koch Media
    http://www.kochmedia-film.de/blu-ray...on_7_blu_rays/

    Sembra proprio essere la stessa cosa, ho cercato il confronto e codec e risoluzione e aspetto coincidono (MPEG4AVC - 1080p - 1.37:1) e soprattutto nei "bonus" della versione tedesca c'è anche l'intervista a Robert Gritt, che è il restauratore dell'Università Californiana UCLA , ed è quindi lo stesso dell'edizione americana.

    Qualcuno ne sa di piu ?

    Marvin

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    io so solo che ho il cofano tedesco e la qualità(ovviamente con i limiti del tempo)è ottima e francamente mi pare in linea con il cofano americano...inoltre il cofano tedesco ha anche il doppiaggio italiano,e i film spalmati su 7 dischi a differenza del cofano americano che ha solo 5 dischi
    Ultima modifica di luctul; 25-08-2014 alle 17:54
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37
    Hai avuto modo di confrontare i tuoi BR con i DVD di Sinister ? (cofano da 7)

    Noto che hai uno dei migliori plasma mai realizzati. Io ho il fratello minore, il Pana 42VT60. Come rendono questi BR su questo plasma?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da ranfas Visualizza messaggio
    Hai avuto modo di confrontare i tuoi BR con i DVD di Sinister ? (cofano da 7)
    perdonami...ma che domanda è?anche il bd fatto peggio è meglio del dvd

    Come rendono questi BR su questo plasma?
    i bd rendono tutti divinamente su un plasma
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    perdonami...ma che domanda è?anche il bd fatto peggio è meglio del dvd
    Non lo sapevo.
    Capisco che un film appena uscito, oggi, sia meglio su BR che su DVD.
    Ma in rif ad un film degli anni 40 travasato da un altra origine su BR o DVD, visto che l'origine non cambia, perchè dovrebbe cambiare in qualita?
    In altre parole il fil "vecchio" non ha una sorta di "limite" di miglioramento?
    E questo limite non lo raggiunge già un DVD?
    Te lo chiedo da più-chè-ignorante in materia, non lo capisco sul serio.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da ranfas Visualizza messaggio
    In altre parole il film "vecchio" non ha una sorta di "limite" di miglioramento?
    ...
    assolutamente no...anzi.
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083
    Citazione Originariamente scritto da ranfas Visualizza messaggio
    Non lo sapevo.
    Capisco che un film appena uscito, oggi, sia meglio su BR che su DVD.
    Ma in rif ad un film degli anni 40 travasato da un altra origine su BR o DVD, visto che l'origine non cambia, perchè dovrebbe cambiare in qualita?
    In altre parole il fil "vecchio" non ha una sorta di "limite" di miglioramento?
    E questo limite no..........[CUT]
    Come diceva luctul assolutamente no. Se il film è girato in pellicola 35mm può avere una risoluzione parecchio superiore al full-HD, anche se "antico". Soprattutto sul negativo.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985

    Citazione Originariamente scritto da ranfas Visualizza messaggio
    In altre parole il fil "vecchio" non ha una sorta di "limite" di miglioramento?

    ...Concordo con i miei colleghi , non ha proprio alcun senso, quello che affermi o chiedi .
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •