Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    [BD] Roma città aperta


    come si dice in questi casi?forse non si poteva fare di +...questo il commento dopo avere visionato questo bd...insomma sono pochine le sequenze dove l'hd mostra i muscoli...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452
    Tieni anche presente che il film fu girato con mezzi di fortuna e stock di pellicola già scaduti...

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    sì lo so...ed è giusto quello che dici..probabilmente è davvero il massimo che si poteva fare...tranne forse per il quadro un po' troppo scuro
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    145
    possibile che la fascetta riporti LPCM 2.0 e invece l'audio presente sia Dolby Digital 2.0?

    Ad ogni modo, per i cultori della pulizia del quadro segnalo che anche in questa release non è possibile disattivare sottotitoli e cartelli...
    tv: Panasonic TX-L42D25e - lettore: Sony BDP-S185

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    In che senso? a quale tipo di cartello/sottotitolo ti riferisci?

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    145
    il BD offre la scelta via menu tra "niente sottotitoli" e "italiano per non udenti"; ma anche scegliendo la prima opzione vi sono sottotitoli forzati (non disattivabili via menu) in molte scene parlate in tedesco. E' insomma impossibile guardarselo completamente "pulito".
    tv: Panasonic TX-L42D25e - lettore: Sony BDP-S185

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Ah, capisco. Grazie per la precisazione.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Ma non è un errore che ci siano i sottotitoli per quelle scene, è giusto che appaiano per le parti tedesche
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    145
    Non è un errore, ma solo una scelta poco sensibile; non ci voleva molto ad offrire la possibilità di disattivarli completamente.
    tv: Panasonic TX-L42D25e - lettore: Sony BDP-S185

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da Solid Snake Visualizza messaggio
    Non è un errore, ma solo una scelta poco sensibile...
    Già,
    stesso errore con Avatar...

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Crema
    Messaggi
    83
    ma non e' che i sottotitoli siano impressi nei fotogrammi (non so come spiegarlo) in fondo era un film a basso costo italiano quindi ci puo' stare che li avessero gia' messi dentro, magari pensando che il film non usciva dall'Italia e che il tedesco praticamente lo parlavano/capivano in pochi (come e' anche oggi, d'altronde)
    BR:Samsung BD-P2500 TV: Samsung LCD LE32A557
    I miei film http://www.invelos.com/DVDCollection.aspx/M@n

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    145
    E ci mancherebbe pure il contrario, cioè che al giorno d'oggi fossero sottotitoli "burned in" (parte integrante del filmato). Sono solo forzati, il che però di fatto li rende sempre ineliminabili almeno da BD player.

    Comunque, il fatto che sul retro della fascetta sia indicato audio lossless e il film sia in DD mi sembra forse anche più grave... E' la prima release Flamingo che prendo, chi mi sa dire se la stessa "leggerezza" su questi aspetti si riscontra in altre opere del loro catalogo?
    tv: Panasonic TX-L42D25e - lettore: Sony BDP-S185

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983
    Citazione Originariamente scritto da Solid Snake Visualizza messaggio
    E ci mancherebbe pure il contrario, cioè che al giorno d'oggi fossero sottotitoli "burned in" (parte integrante del filmato). Sono solo forzati
    Scusa, non ho ben compreso... se i sottotitoli sono forzati, non sono impressi sulla pellicola.
    In caso contrario, l'operazione risalirebbe a 67 anni fa, non certo "al giorno d'oggi"...(ovviamente seguendo l'ipotesi di M@n)

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    145
    Mi spiego meglio: intendevo dire, ci mancherebbe che al giorno d'oggi pubblicassero un bluray con un master restaurato che magari ha di suo dei sottotitoli già impressi! (mi rendo conto però che questo a volte possa accadere, se l'eventuale "baco" è parte integrante del girato, o se è il film è sopravvissuto solo in tali condizioni). Ovviamente hanno usato un master pulito, peccato quindi per i sottotitoli forzati (ma non impressi). Aggiungo che non è che io sappia il tedesco: ma se alla prima visione si apprezza il gesto diciamo "divulgativo", alla seconda sarebbe stato giusto poterli rimuovere con la semplice pressione di un tasto...
    tv: Panasonic TX-L42D25e - lettore: Sony BDP-S185

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259

    Qualcuno sa se il restauro di cui oggi parla Repubblica:

    http://www.repubblica.it/spettacoli/...2/?ref=HRERO-1

    che pare sia stato proiettato in prima assoluta nel 2013, è lo stesso di quello del BD?

    Le date non coincidono, anche se il lavoro è stato fatto dalla Cineteca di Bologna.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •