|
|
Risultati da 1.426 a 1.440 di 3252
Discussione: [Panasonic Viera Serie VT50] 50" 55" 65"
-
04-12-2012, 11:00 #1426
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 20
-
04-12-2012, 13:22 #1427
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 5
come devo formattare l'hard disk? in che formato?
ed i file mkv li riesco a vedere?
grazie
-
04-12-2012, 13:30 #1428
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 29
-
04-12-2012, 13:59 #1429
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 5
ok, grazie per la risposta
-
04-12-2012, 16:25 #1430
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 529
Io ho risolto procurandomi una prolunga volante di cavo di rete e impostando manualmente la connessione cablata, dopodichè ho ripetuto la procedura inserendo manualmente gli stessi settaggi (IP, DNS eccetera) ma scegliendo l'opzione wifi e da quel momento più nessun problema, il TV si collega regolarmente sulla 5 Ghz.
Il "metodo" mi è stato suggerito dal Servizio di Assistenza Panasonic contattato per email.
-
04-12-2012, 23:37 #1431
C'è una cosa che su questa TV ha una resa veramente differente dal solito, lo notavo l'altra sera guardando Taxi Driver e l'ho ritrovato anche oggi guardando The Social Network:
le strade bagnate, soprattutto in riprese notturne con i riflessi delle luci.
Altra resa particolare la si ha con oggetti metallici scuri e i relativi riflessi. Anche qui ci sono alcune scene in The Social Network in cui un bus nero appare come se della TV rimanesse solo la cornice e si stesse guardando la scena dal vero.
Tutte queste cose danno un senso di realtà che veramente non ho mai provato. E' il classico esempio di quanto la definizione, nel senso di effetto razor, a volte conti veramente poco o niente.
Vorrei sapere se anche gli altri possessori hanno la stessa impressione o meno.
Continuo a non notare banding, mentre il dithering a volte fa capolino (parliamo di una o due volte a film, per pochi secondi in tutto).
Per il momento lo ho osservato solo in un frangente specifico: le scene con nebbia o fumo illuminato in controluce (classico esempio i tombini e le strade di newyork che fumano, illuminati dalle macchine che passano, per capirci).
Nelle partite di calcio tramite Sky-SD (non ho ancora il decoder HD, purtroppo) si notano molto spesso i famosi sdoppiamenti delle linee, anche con IFC-medio. Ma il tutto fa talmente schifo che anche se non sdoppiassero sarebbe lo stesso.
Molto molto meglio i canali del digitale terrestre.
Torno a studiareUltima modifica di ABAP; 04-12-2012 alle 23:43
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
05-12-2012, 05:15 #1432
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 175
-
05-12-2012, 10:36 #1433
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 39
Ciao a tutti,
scusate l'ignoranza ma vorrei tornare sui concetti di luminosità e contrasto per cercare di capire meglio. Sto cercando di trovare un settaggio per me ideale circa questi due parametri e mi domandavo se è corretto pensare che abbassando la luminosità per avere un nero più profondo si può alzare il contrasto per compensare l'eventuale perdita di dettaglio nelle basse luci che ci può essere se abbasso troppo la luminosità. Cioè se i valori di default sono 0 e 36 per luminosità e contrasto, se porto la luminosità a -1 (che secondo me è meglio) è corretto elevare un po' il contrasto? Che ne so, tipo portarlo a 38? Ad ogni modo, è corretto secondo voi questo ragionamento in generale o proprio, come si dice a Roma, "nun cio' capito 'na mazza"?
Voi che dite?
Ciao
-
05-12-2012, 10:57 #1434
secondo me interventi di questa entità, eventualmente anche un filino di più, sono assolutamente ragionevoli e leciti (stando attenti a non abbassare la luminosità oltre il lecito, pena un'eccessiva perdita di dettagli sulle basse luci non compensabile del tutto agendo su altri parametri). Come di prammatica in casi simili, per andare sul sicuro, anche in assenza di una sonda, è il caso di avvalersi almeno di un disco test.
-
05-12-2012, 11:51 #1435
Come dice rosmarc, cerca di avvalerti di un disco test... è l'unico modo che ti permette di valutare il giusto livello di luminosità, ossia di nero.
Non devi regolare il contrasto per compensare eventuali perdite di dettaglio nelle zone in ombra, piuttosto devi fare il contrario... imposta il corretto valore di nero (agendo sul controllo luminosità e utilizzando apposito pattern), dopodiché agisci sul contrasto per ottenere il livello di luminanza a te più congegnale, a questo punto torna sul pattern del nero per verificare che non ci siano stati degli spostamenti... eventualmente agisci nuovamente sul telecomando per portare il livello del nero a riferimento.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
05-12-2012, 12:15 #1436
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 39
Ok, grazie per le risposte.
Comunque mi confermate che aumentando il contrasto aumenta la luminanza che, in qualche modo, influenza anche il livello del nero, possiamo dire che lo "sbiadisce" leggermente? O no?
-
05-12-2012, 12:35 #1437
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
05-12-2012, 12:39 #1438
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Domanda stupida, sul nuovo telecomando manca il tasto Hold quello che permetteva di bloccare l'immagine sullo schermo, provando col vecchio telecomando del GT30 ho visto che il tv ha questa funzione ma sul nuovo telecomando questo tasto non c'è. Esiste la possibilita' di usare la funzione Hold col telecomando del VT50 e se si come si fa?
-
05-12-2012, 12:49 #1439
Se non ricordo male il manuale: EBU per PAL e l'altra opzione per NTSC
Per quanto riguarda l'HOLD intendi mettere in pausa un video in diretta?Ultima modifica di ABAP; 05-12-2012 alle 12:53
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
05-12-2012, 15:37 #1440
....se qualcuno si vuole divertire un po con tutte le altre "features" di questo gioiello...magari il link qui sotto potrebbe essere iteressante....!
http://www.youtube.com/watch?v=0uGGW...5E6&playnext=2