Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 13 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 181
  1. #91
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    Citazione Originariamente scritto da Doraimon Visualizza messaggio
    Fai lo spiritoso poi quando ti arrivano mi dirai.....
    sono proprio curioso, Gianni le ha prese?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  2. #92
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da enrikon Visualizza messaggio
    Li tocca comunque anche sulle bananine. Sono sempre 3/4 mm. A meno che queste non abbiano un sistema di serraggio particolare che prenda più cavo.
    Il cavo entra per circa 3cm e viene serrato con 2 viti per cui tocca lungo tutto il percorso dell'incavo.

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Max!!!!!!
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  4. #94
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ho letto che le differenze dovrebbero essere imputabili al fatto che sono in puro Rame invece del solito banale Ottone.

    Facendo un paio di calcoli ed ipotizzando che il contatto avvenga per entrambi i tipi per 3 cm. si ottiene una differenza nella resistività di 0,0013 Ohm ovvero 1 millesimo di Ohm. (ho mantenuto la sezione di 1 mm. q. per entrambi, tanto per semplificare i calcoli)

    Dite che 1 millesimo di Ohm sia così deleterio nei confronti del segnale?

    Resistività Rame: 0,017

    Resistività Ottone: 0,06

    entrambi i valori si intendo in Ohm mm.q./metro

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #95
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    nordata riesce sempre ad innalzare il livello della discussione, questo conferma quello che ho sempre fatto, se necessitano bananine che siano in rame da pochi euro,che serrino bene, tipo quelle che ha preso max su mia spinta; fanno il loro mestiere, in termini teorici vanno e l'omo campa.

    PS: mi chiedo se sui cavi di segnale tale matematica differenza invece possa avere un senso.....
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  6. #96
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    si,ma le tue il potassio lo hanno?.....

  7. #97
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Nordata non metto in dubbio il tuo calcolo ma qualche inesattezza c'e' perche' tu hai considerato solo il punto di contatto e non tutta la dimensione/peso/superficie della banana che vuoi o non vuoi influenza dato che a condurre non e' solo la piccola zona a contatto con il cavo ma tutto l'insieme.
    Quindi credo, ma non ne sono sicuro, che vada tenuto in conto anche lo spessore.

    Micioleo cosa ne pensa?
    Ultima modifica di Doraimon; 04-12-2012 alle 13:41

  8. #98
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    vero Micioleo dimmi un pò.. visto che sono in arrivo
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  9. #99
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da micioleo Visualizza messaggio
    mi chiedo se sui cavi di segnale tale matematica differenza possa invece avere un senso
    Basta fare gli stessi calcoli prendendo come esempi alcune lunghezze, tipo 3 m. e 10 m. e vedere che differenze saltano fuori, in questo caso la resistività di base è la stessa, quella del rame.

    Fate i calcoli delle differenze per la famosa piattina che unisce le due/tre vie di un diffusore, che deve "necessariamente" essere sostituita con il cavo, pena effetti deleteri e nefasti.

    Quello che sarebbe anche interessante sarebbe fare la stessa cosa con gli altri parametri: capacità ed induttanza, ma purtroppo di queste i siti dei produttori di cavi nobili non parlano praticamente mai, fa molta più scena dissertare con aggettivi più o meno strani, ma esoterci, senza alcun riferimento o significato pratico, pèrò si potrebbero misurare.

    E' interessante, ad esempio, vedere a che frequenza il famoso effetto pelle inizia a ridurre il diametro utile di un cavo e la relativa riduzione della conduttività e, pertanto, vada giustamente presa in considerazione, già con 20 KHz siamo ancora con diametri di tutta sicurezza (e di 20 KHz nelle registrazioni non se ne trovano).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #100
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Max, ma sono le CMC?

  11. #101
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    certo che banane,potassio , sembra di essere tornati ai tempi dell'università... penso che una estremizzazione del concetto sia rappresentata dalla produzione della bocchino audio http://www.bocchtech.com/bocchinoaudio/apbr.html dove pesano qualche etto..tipo quelle vegetali..

    @nordata. tutto giusto, capisco quando vado troppo fuori il mio settore e mi fermo, ragiono da contadino e dico tutto quello che non serve non mi serve e non lo vado a cercare

    ciao
    Ultima modifica di micioleo; 04-12-2012 alle 14:37
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  12. #102
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ho visto le banane di bocchino....quindi le dimensioni contano!

  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    SORBOLE!! che banane son delle spade..
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  14. #104
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    E' interessante, ad esempio, vedere a che frequenza il famoso effetto pelle inizia a ridurre il diametro utile di un cavo e la relativa riduzione della conduttività e, pertanto, vada giustamente presa in considerazione, già con 20 KHz siamo ancora con diametri di tutta sicurezza (e di 20 KHz nelle registrazioni non se ne trovano).
    Scusami ma cosa c'entra con le banane? Ti riferisci ai cavi suppongo?

  15. #105
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454

    Dai ragazzi..... una ditta che fa banane e si chiama "Bocchino Audio". Ditemi che state scherzando.
    Dai su, ...ditemi che sono su Candid Camera
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor


Pagina 7 di 13 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •