Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 95

Discussione: telo per Sony hw 50

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115

    ragazzi conosco le problematiche legate a 16/9 e 21/9.....la mia saletta è stata già progettata e anche quasi realizzata....la scelta del 16/9 è stata iniziale e non ho piu cambiato idea.....ne intendo farlo ora.....quindi 16/9! mi serve però un consiglio su gain e colore del telo in relazione al proiettore, grandezza dello schermo e mie esigenze (3d molto importante), secondo voi 0,8, 1 o 1,2?
    a 1 di gain da 57 nits a 1,2 68 nits.....che dite ? va bene 1,2 ?
    poi ho la possibilità di portarlo avanti rispetto al fondo della sala, che mi darebbe 5,2m dalla lente, portandolo a 4,30-4,50 lo zoom andrebbe circa a metà della corsa....che dite lo faccio? è meglio avere lo zoom a metà o è uguale...?
    ultima domanda....devo dipingere di nero dietro il telo oppure no?
    poi la parete di fondo e una striscia di 1,3 m sopra e di lato li faccio neri, il resto grigio e dove sta il proiettore bianco, sono sufficienti?
    grazie dei consigli!
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    131
    Scusa salamandre40
    ma dove hai trovato gli Adeo sul sito Mcdigit?

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Anche se non è scritto sono tutti degli schermi dell'Adeo.

    @Campa: meglio 1.2, devi fare conto con la perdita di luminosità della lampada (guadagno 1.2 dovrebbe aumentarti un pochino il livello del nero); io comunque chiamerei Videosell per sapere come è stato fatto il Shoot Out (per non ritrovarmi un nero grigio e rimanerci male!!!).

    Io dipingerei tutto il muro di appoggio dello schermo di nero, è molto più semplice (col rullo, fai su e giù) e pulito (sempre col rullo riesci a ottenere una maggiore uniformità della pittura) che fare solo una parte. Per esempio ho cambiato per 3 volte la posizione dello schermo sulla parete, per trovare l'altezza giusta, meno male che avevo pitturato tutto il muro.

    Secondo la mia piccolissima esperienza in questo campo devi pitturare di nero tutti muri che entrano nel tuo campo visivo quando guardi un film (nei cinema è cosi) e non fare un patchwork di colori. Devi avere la sensazione che lo schermo galleggi nel vuoto.
    Ultima modifica di salamandre40; 04-12-2012 alle 14:08
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    131
    ma allora la PROVIS cos'è??

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    secondo me gli un adeo plano 16/9 va bene. Con tela gain 1,2.

    Concordo col colorare tutta la parete di proiezione dello stesso colore (scuro) compresa la parte dietro lo schermo.

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Citazione Originariamente scritto da maxvero Visualizza messaggio
    ma allora la PROVIS cos'è??
    Non lo so.... Ma se guardi la descrizione di ogni schermo e la confronti con la descrizione presente sul sito dell'Adeo vedrai che è la stessa.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    131
    ahahah ma questo è "copia/incolla"

    ma non è che l'Adeo vende PROVIS?

    ahahah fatto stà che ci li usa, è contento??

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Comunque sulla scatola c'è scritto Adeo e non Provis, io sono contento ottimo rapporto qualità/prezzo.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    131
    scherzi a parte
    grazie mille
    ora li chiamo

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    131
    campa2
    comunque guarda questo, come suggerito da salamandre40

    http://www.mcdigit.it/schermi-da-pro...m-16-9-hd.html

    ad occhio mi sembra un ottimo prodotto, gain 1,2 retro nero, bianco ottico


    il gray, alto contrasto è questo
    ce l'hanno solo tensionato e costa decisamente di più, con un guadagno 0.8
    http://www.mcdigit.it/schermi-da-pro...contrasto.html

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    grazie a tutti per le indicazioni.....due domande ulteriori: sto guardando che con con il calcolatore che portandolo avanti di un metro da 5,2 a 4,2 m aumenta la luminosità a 72 nits, sempre tenendo fermo lo schermo a 2,70...potrebbe essere utile o è una luminosità eccessiva? forse è utile per il 3d e poi si può diminuire la lampada in 3d....che dite l'accendiamo? oltretutto lo zoom avrebbe ancora un po di corsa.
    altra domanda....l'altezza del proiettore può variare da sotto il soffitto a 3 m a 2.1 m da terra, ma sarebbe chiaramente meglio per l'estetica tenerlo a soffitto, anche perchè è davanti a due finestre.....meglio a soffitto o piu in basso? che cambia?
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Si, direi di accenderla. 70 nits sono il valore ottimale (alto) per i vpr nuovi di zecca che si vogliono sfruttare in 3D. Il dato è in modalità normale in eco si aggirerà sui canonici 60 nits ( raccomandati) per una visione in 2d.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    131
    Campa2
    a quanto pare col hw50 in 3D la lampada va automaticamente a pieni regimi, e non puoi fare altro

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    e' una comodità in quanto la perdità di luminosità data dagli occhialini viene in questo modo compensata.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    131

    esattamente
    un po' come nei paesi nordici dove d'inverno hanno il buio quasi tutto il giorno,
    fabbricano le auto con i fanali collegati all'accensione
    accendi l'auto, si accendo i fanali


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •