|
|
Risultati da 481 a 495 di 678
Discussione: Epson TW-6000 e 6000W
-
29-11-2012, 13:50 #481
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm
-
29-11-2012, 14:12 #482
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
capisco il tuo ragionamento ma 80" dal mio punto di vista sono pochi per avere l'effetto cinema a casa .. non so se rendo l'idea?
cmq sia di fatto non sappiamo a che distanza potrà montare il proiettore ... se maggiore della distanza di visone bene altrimenti avrebbe cmq dei problemi difficilmente risolvibili. uno su tutti la luminosità troppo elevata che rovinerebbe l'immagine.
-
29-11-2012, 14:46 #483
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 344
il vpr lo monterei con staffa al soffitto distante dal telo 3.20 e sotto ho il divano
-
29-11-2012, 15:43 #484
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
Quindi anche la distanza di visione e 3.20m e non 2.5?
In quel caso un buon 100" ci sta e con la lampada in eco e qualche ritocco su contrasto e luminosità saresti a posto.
Se e così ma che aspetti? Scherzo ... Pero pensa bene anche alla spesa complessiva, il proiettore e solo uno dei pezzi.
-
29-11-2012, 15:55 #485
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 344
lo so devo considerare anche un buon telo poi il supporto per soffitto.... e uno sfizio non da poco
tu che telo utilizzi?Ultima modifica di mistery73; 29-11-2012 alle 15:59
-
29-11-2012, 16:16 #486
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
adeo plano a cornice fissa con gain 1.2 ... nel tuo caso devi prendere invece un telo con gain 1.0 o forse il telo grigio da 0.8 anche se non li ho mai visti in funzione e quindi non saprei valutarlo.
ti sei dimenticato pure il sintoampli con le casse ... se non c'e l'hai già ... visto che l'audio non c'e nel vpr.
insomma avere il cinema a casa e bellissimo ma ha dei costi iniziali che poi si ammortizzano con il passare del tempo .. telo buono cosi non lo cambi per anni, sintoampli discreto quanto basta per il 5.1 a buon volume, player br/dvd o altra fonte per vedere i film o anche un pc ... poi trovi cmq il modo di spenderci nel tempo per migliorare il tutto.Ultima modifica di macintown; 29-11-2012 alle 16:24
-
29-11-2012, 20:34 #487
Ciao a tutti, sono un po' fuori allenamento per cui ho dato un'occhiata a diverse pagine dell'argomento ( ma non tutte )
Un mio amico ha visto e piaciuto questo vpr per la precisione l'EH-TW6000W, quello che non capisco e che vorrei spiegargli é, a cosa serve il wi-fi? Se non ho capito male, oltre al telecomando, riceve pure il segnale wi-fi quindi non necessita di cavo hdmi? E quali lettori BD ci sarebbero con questa funzione? Ho visto la mancanza del lens shift, ma tale mancanza é anche digitale o é solo fisica? Mi spiego meglio, elettronicamente potrei compensare qualche centimetro di disallineamento rispetto al telo? Ed infine, che prezzi girano attualmente per tale macchina, in una nota catena gli hanno proposto €1.439,00 con uno sconto compreso del 10%.Vpr Panasonic PTAE-900, telo Sop Vision, ampli Denon AVR1907, Dvd Sony PS3, Vcr Ficher FVH-P990K, Sub Focal Cub 2, Diffusori Focal Sib, Decoder Telesystem TS7800HD
-
29-11-2012, 21:10 #488
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
@oibaf
stai facendo confusione tra le varie cose e le loro funzioni. il lens shift e una cosa quello che dici tu e la correzione trapezoidale che e sempre sconsigliata perche manipola l'immagine in modo non coretto.
il wifi ha sia il ricevente che il trasmettitore ed a quest'ultimo che si attacca il bd o altro.
a questo punto meglio prendere il 6100w se ti serve wireless .. ha qualcosa in più anche se non fondamentale.
-
29-11-2012, 21:44 #489
No, non ho fatto confusione, mi sono espresso male, per lens shift intendevo la possibilitá di regolare la proiezione in orizzontale o verticale in modo elettronico e non fisico. Sulla regolazione del trapezio avevo giá letto, grazie comunque
Io provengo da quello in firma e dal 2006 ne é passata di acqua sotto i ponti... Per quanto riguarda il prezzo come vi sembra quello proposto?
Vpr Panasonic PTAE-900, telo Sop Vision, ampli Denon AVR1907, Dvd Sony PS3, Vcr Ficher FVH-P990K, Sub Focal Cub 2, Diffusori Focal Sib, Decoder Telesystem TS7800HD
-
29-11-2012, 23:59 #490
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
per il prezzo credo si trovi pure a meno il modello 6000w ... e uscito quello nuovo, il 6100w, da qualche giorno.
il lens shift invece sugli epson e sempre manuale e sul 6000w non esiste e credo nemmeno sul nuovo 6100w.
-
01-12-2012, 14:44 #491
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 3
Ragazzi, ciao ed eccomi a far parte del nutrito gruppo dei VPRettisti heheheh
Mi confermate che l'elenco degli occhiali 3D che posso comprare per il 6000 è questo:
http://reviewhorizon.com/2012/02/eps...le-3d-glasses/
Devo scegliere e ne devo comprare 5, quindi non vorrei sbagliarmi.....
è sufficente che rientrino nel M-3Di standard, oppure devo cercare per forza il modello della epson ?
Ultima breve domanda, ogni tanto vedo, specialmente se ci sono delle scritte in bianco sulla proiezione, come delle "linee" biancastre che partono dalle scritte in bianco intenso.... Cosa può essere ? Un difetto ?
Grazie
-
02-12-2012, 09:16 #492
Ciao a tutti, mi è appena arrivato il 6100w, sto facendo un po' di prove e, per ora, mi considero molto soddisfatto. Ho un solo problema e spero qualcuno possa autarmi (forse è una scemenza). Tutto sembra funzionare correttamente ma con un bluray in 3d l'audio mi arriva come se si sentisse in un acquario, niente voci e con un forte effetto di riverbero. Come mai?
Samsung: 55es7000 - Vero 4k+ Osmc - Sony PS3 - Sony BDP790 - Sony STR DN 1040 - QAcoustics 2020i - Klipsch RB51 - Thomson SB300B - Polk Audio Monitor Series - Sub QAcoustics 2070s - Epson TW6100W con schermo motorizzato da 120" - Apple ATV4
-
02-12-2012, 23:25 #493
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3
ciao a tutti,
da poco ho comprato un tw6000w. vorrei un consiglio da voi per l'acquisto di uno schermo motorizzato con retro nero e bordo nero.. da non doversi dissanguare.
Premetto che proietto da 3.40 (vicino lo so!) ma secondo voi potrei ambire a una proiezione di 240/250 di base?
vi ringrazio anticipatamente
-
03-12-2012, 00:26 #494
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 198
ciao a tutti, comprato ad agosto 2012 il tw6000 nero, che dire un buon vpr, in ambiente living ha dei limiti, ma l'ho provato all'aperto proiettando su una parete da 3,5 metri di base sembrava un'altro vpr rispetto all'interno, sicuramente perchè al'aperto non ci sono le pareti bianche che annacquano l'immagine.veramente un bel vpr per il suo costo.il nero è alto, considerate però che è molto luminoso il che è non sempre un bene, però ho provato ad intervenire sulle pareti e c'è un buon miglioramento sul nero e sul contrasto. con le impostazioni di fabbrica mi sono trovato bene. con i bd va una favola, con i dvd ho notato un calo di prestazioni come era presumibile, il dvd ha i suoi limiti purtroppo, potete usare il miglior scaler in circolazione ma la differenza con il bd resta, ho circa mille filmin dvd e me ne sono fatto una ragione infatti li vedo in tv.
aggancio del segnale hdmi perfetto mai una falla, aggancio 24fps perfetto, in questa modalità i panning hanno una buona stabilità e non ho notato scatti tali da infastidirmi, in analogico l'ho provato in component e non è male ho notato solo maggiore rumore video, in questa modalità poi si può cambiare il formato dell'immagine , che comunque sconsiglio.
quello che mi ha colpito è la stabilità del quadro niente seghettature o piani che sfarfallano, anche i panning sono abbastanza buoni,non ho notato flickering fastidiosi, ricordo un tv panasonic inguardabile per la stabilità del quadro ed era 100hz.
il menù è intuitivo e semplice si fa presto ad usarlo. ha ottime regolazioni per chi voglia osare, magari sapendo dove mettere le mani
c'è anche la possibilità di salvare le impostazioni utente.il conteggio delle ore credo inizi verso le 12 ore di utilizzo non spaventatevi.
mai usato il 3d perchè sinceramente non mi interessa.so che andrebbe usato con schermo ma per me sarebbe un limite mi piace l'idea di vederlo direttamente su parete ovviamente con i suoi limiti certo. ma mi accontento. ho visto proprio oggi ilbd de il trono di spade , caspita una qualità video da paura,veramente mi ha emozionato, ho notato una differenza rispetto ai film girati in pellicola enorme e tenete conto che lo uuso in camera ad una distanza di 3,80 metri con lo zoom al massimo.
per concludere un buon acquisto , consigliato a chi non ha enormi pretese
-
03-12-2012, 07:07 #495
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
Forse é qualcuno di voi che ha acquistato il mio tw6000 sabato, gran macchina tarato bene a detta di un funzionario epson, davvero per quello che costa spacca...
My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm