Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 78 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 1166
  1. #256
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    329

    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    ho risposto qui. Come impostazioni iniziali ti consiglierei di usare quelle riportate pochi post sopra.
    Ok ho messo le impostazioni che hai consigliato e ho trovato l'opzione pixel orbiter. Venendo da un LCD comunque la qualitá é pazzesca. Tra l'altro consuma circa 160 watt con questi settaggi quindi non mi sembra molto, inoltre anche dopo 4 ore é freddo,scalda pochissimo, io credevo di ritrovarmi un forno. Non vedo l'ora di finire il rodaggio e sfruttarlo al massimo. Domani provo un film full hd, stasera ho solo provato la tv normale e un gioco un'oretta. Tra l'altro volevo chiedevi cosa sono quelle specie di valvole che ho trovato dentro ad un sacchetto nella scatola?

  2. #257
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    67
    domani mi arriva, anche io seguirò questi settaggi, qualcuno ha mai provato queta guida http://www.dday.it/redazione/904/Gui...elevisore.html ?

  3. #258
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    28
    Sono in procinto di acquistare il 42UT50 dopo i consigli ricevuti sul forum e averlo visto dal vivo (veramente eccezionale)
    Avevo solo una domanda. Per gli occhialini vanno bene anche quelli Samsung? Quali? Perchè oggi sono andato in un cc e il commesso per farmi vedere il 3d della UT50 ha usato degli occhialini Samsung. Solo che ha dovuto accenderli davanti ad una Samsung e poi spostarsi davanti alla Pana. Il risultato è stato scadente perchè il Pana non li ha "agganciati" bene. Quindi vi volevo chiedere se con un po più di pazienza si riesca a far riconoscere perfettamente gli occhiali Samsung alla UT50

  4. #259
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    126
    non sono valvole ma nuclei in ferrite che consentono di avvolgere i cavi per evitare che si attorciglino tra di loro.
    Le impostazioni di default di true cinema sono già ottime senza seguire il manuale di DDAY, il quale peraltro non risolve il problema della temperatura colore. a mio avviso le tonalità dei colori sono fin troppo calde e andrebbe aumentato il blu di qualche tacca, ma per sapere esattamente in che misura, per non falsare la colorimetria e la scala dei grigi, occorrerebbe un colorimetro (sonda).
    Tutti evidenziano la dominante verde che non è un problema se dopo il rodaggio scompare, ma secondo me manca anche qualche tacca di blu.
    Ultima modifica di guest_117420; 01-12-2012 alle 16:24

  5. #260
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Veramente i nuclei di ferrite antidisturbo,spiegato proprio "terra terra",servono per evitare che il tv venga "disturbato" da "segnali" provenienti dall'impianto elettrico.

  6. #261
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    27
    Salve Ragazzi
    stavo per acquistare un LG 50PM670S a 599€ sullo store online di mediaworld, poi a causa dell'alto input lag ho lasciato perdere e ho trovato questa discussione interessante su questo Panasonic UT50 che si prende con circa 729*€

    Volevo sapere brevemente le differenze rispetto al GT50 e al VT50 (ovviamente vista la differenza di prezzo credo che non sia roba da poco)

    diciamo che il mio uso prevalente è PS3 in HDMI , XBOX in VGA e TV con antenna normale, niente sky quindi.

    Volevo qualcosa dal buon compromesso qualità prezzo senza spenderci troppo....uso prevalente games e la sera prima di andare a dormire un po di TV, pensate che possa essere un buon compromesso??

    grazie a chi mi risponderà

  7. #262
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    67
    mi spieghereste un po' il dlna, cioè se volessi mandare un mkv che ho sul mac sulla tv che devo fare? (naturalmente via rete)
    devo installare un software tipo PS3mediaserver o basta vlc? con fastweb ci sono problemi?

  8. #263
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    la differenza più grande è la mancanza di filtro anti-riflesso...a meno che non guardi la tv totalmente al buio il rischio di avere una tv "a specchio" sulle immagini scure è abbastanza penalizzante
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  9. #264
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    126
    i file con estensione mkv li riproduce bene anche il tv se li metti dentro una chiavetta o disco HDD esterno e li colleghi alla porta usb dell'ut50.
    Il gt50 se non sbaglio ha l'antiriflesso, anche se non è efficace quanto quello del vt50. quindi oltre all' antiriflesso migliore e gli accessori inclusi nel vt50 (occhiali 3d, adattatore wifi e telecomando Toch Pad ) non conosco altre differenze con il gt50.
    Ultima modifica di guest_117420; 02-12-2012 alle 14:09

  10. #265
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    67
    E quindi il dlna come lo usate? Cioè non é così importante?

  11. #266
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da gix65 Visualizza messaggio
    la differenza più grande è la mancanza di filtro anti-riflesso...a meno che non guardi la tv totalmente al buio il rischio di avere una tv "a specchio" sulle immagini scure è abbastanza penalizzante
    Non esagerare, a parte che il filtro sul pannello non serve ad evitare l'effetto specchio ma a non far penetrare la luce sul pannello, l'UT50 lavora bene anche in ambienti mediamente luminosi non in quelli molto illuminati.

  12. #267
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Kagemusha Visualizza messaggio
    i file con estensione mkv li riproduce bene anche il tv se li metti dentro una chiavetta o disco HDD esterno e li colleghi alla porta usb dell'ut50.
    Il gt50 se non sbaglio ha l'antiriflesso, anche se non è efficace quanto quello del vt50. quindi oltre all' antiriflesso migliore e gli accessori inclusi nel vt50 (occhiali 3d, adattatore wifi e telec..........[CUT]
    Wifi lo sono entrambi, il VT ha in piu le funzioni MHP (tv interattiva) oltre a quello citato.

  13. #268
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    67
    finalmente mi è arrivato il tv, ho usato i settaggi di rosmarc
    ancora la devo capire bene
    il pannello mi pare vada abbastanza bene a parte una leggera e stretta banda o chiazza verticale un po' più violacea sul lato destro dello schermo, che si nota durante le schermate omogenee grigie, ad esempio quando aggiorno guide++
    dove posso trovare qualche test più approfondito (per ora il tv non è in rete)
    durante la visione normale non me n'ero accorto, quindi credo che non lo cambierò
    come faccio a spostare i canali memorizzati? ho notato che ormai quasi tutti i loghi tv sono semi-trasparenti (forse apposta per i plasma), quindi anch'essi cambiano colore, potrebbero causare comunque ritenzione alla lunga?

  14. #269
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Puoi crearti 4 liste di canali preferiti e te li sposti come vuoi, devi andare in impostazioni, menu sintonia dvb-t, modifica preferiti.

  15. #270
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    67

    tnx, anzi ancora meglio ho trovato cliccando il verde lo posso spostare senza creare una lista nuova, settaggi consigliati per l'audio ce ne sono?


Pagina 18 di 78 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •