Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 67
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292

    poi per le mille codifiche che mettono sull'ampli..ti dico, secondo me se facessero un ampli sono in stereo dolby e dts per me sarebbe piu che suff!!
    non so se dipenda dal mio ampli o da altri fattori ma personalmente non ho mai ascoltato un cd in modalità jazz club o altro. la musica a me piace ascoltarla in stereo a meno che non sia registrata in 5.1.
    ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    scusami George ma sento benissimo senza di te ...

    Locutus2k ha scritto:
    In soldoni avresti molta più qualità prendendo, che so, un sistema basato su Reference 35 o 3 e un buon sub, dove tutte le casse sono "full range" o "LARGE".
    In soldoni dovresti quasi fare come me

    sei RF35 ed un RC35 ... tutti su LARGE e pilotati da un ARCAM 300

    e sulla firma dovrai aggiungere le scuse alla Signora Lucas come ho fatto io

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292

    Re: scusami George ma sento benissimo senza di te ...

    pampie ha scritto:
    In soldoni dovresti quasi fare come me

    sei RF35 ed un RC35 ... tutti su LARGE e pilotati da un ARCAM 300

    e sulla firma dovrai aggiungere le scuse alla Signora Lucas come ho fatto io
    ESATTO! la soluzione migliore pensando ci è prpio questa, rf 35 e al massimo rc7 e un bel dd15! vedrai che lavoro che ti viene fuori,alla grande!
    ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    14
    Ciao a tutti,
    scusate se mi intrometto ma non riesco a trovare commenti sulle Klipsch RVX42 o 52, non ho nemmeno la possibilità di ascoltarle nella zona in cui abito (Gorizia), magari a voi è capitato?
    Se sì che ne pensate? C'è un abisso tra le RVX (belle esteticamente e poco ingombranti, cosa fondamentale) e le REF di cui parlate, che tra le altre cose costano meno????

    Grazie 1000,
    TRILOBITE

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292
    no, mi dispiace

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    ... mmm...
    A tutti grazie veramente per la partecipazione!

    Per Locutus2k:
    credo di capire le tue osservazioni e ne terrò conto durante un prossimo ascolto... Una curiosità, ma le tue sono deduzioni solo teoriche o hai sentito suonare l' ultra2?
    E poi confermi il tutto anche considerando la poca distanza a cui dovrei mettere io le RF?

    Per Pomo:
    ... Sono di Lucca ma potrei anche organizzarmi!
    Grazie dell' invito!
    Una domanda, ma tu pensi che un DD 15 non si senta, non sia sufficiente con le RF7... E con le RF5

    Per Pampie:
    beh il tuo sistema è invidiabile!!!!
    Non ho sentito le rf35 ma lo farò di certo...
    Il fatto che mi porta a pensare all' alternativa RF5 e RF7 però ha un suo fondamento: se c' è un componente dal quale pretendo e su cui sono molto attento, beh quello è il centrale (ecco l' RC7 che mi ha colpito tanto); quindi le RF5 o 7 , avendo lo stesso tipo di componenti dell RC7 mi permetterebbero di avere una maggiore coerenza timbrica... credo!

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292
    il 15 si stra sente!e al limite ne puoi sempre aggiungere fra un paio d'anni
    se sei sicuro che la musica non ti nteressa e vuoi la timbrica delrc7 prendi le rf5 o le 35, vai sul sicuro..ma a quel punto puoi fare tutto 35 e nel caso pian piano fare upgrade. il mio ragionamente parte dal fatto che ho gia avuto alcune esperienze per cui ora se devo cambiare cambio con qualcosa che sia il piu definitivo possibile. pero io se devo darti un modus operandi definitivo farei cosi:
    rc35 o 7 rf35 sub dd15 o superiore ampli arcam avr300 posteriori qualsiasi (anche due vecchie case dello stereo provvisoriamente)(quando sai cosa vuoi puoi prendere i posteriori che vorrai)
    cosa ne pensi? cosi se la musica ti appassionera passerai alle rf7 altrimenti credimi che vai gia alla grandissima cosi, prendere le rf7 e non ascoltarle in stereo...è come prendere una porsche e non andare mai in pista!
    ciao

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    pomo ha scritto:
    non so spiegarti tecnicamente ma in pratica per sentire gli effetti posteriori bilanciati ho il fronte anteriore regolato a -6 e i posteriori a +12
    Questo potrebbe non aver nulla a che fare con THX o simili, i motivi potrebbero essere molteplici, quali la diversità sensibilità dei diffusori, la loro collocazione, l'acustica ambientale.

    Sono comunque d'accordo sulla scarsa utilità della certificazione THX.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Grifo ha scritto:
    ... mmm...
    A tutti grazie veramente per la partecipazione!

    Per Locutus2k:
    credo di capire le tue osservazioni e ne terrò conto durante un prossimo ascolto... Una curiosità, ma le tue sono deduzioni solo teoriche o hai sentito suonare l' ultra2?
    E poi confermi il tutto anche considerando la poca distanza a cui dovrei mettere io le RF?

    In tutta onestà l'ultra2 non l'ho ancora mai ascoltato, ma le specifiche tecniche sono visibili a tutti. Poi, per esperienze passate, sono estremamente diffidente verso i diffusori certificati THX: ripeto, sono diffusori spostati tutti "in alto", senza alcuna spinta in basso. Del resto, è questo che prevedono le specifiche THX: satelliti SMALL e SUB per i bassi.
    Ciao,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Mi sento di tranquillizzarti alla grande su almeno due elementi!


    1) se chiedi a Locutus di confortarti sul posizionamento a meno di 70 cm dalla parete laterale, anche lui ti confermerà che grandi differenze non le sente: difatti anche lui sul suo thread ha spiegato che le sue son abbastanza a ridosso delle pareti laterali, ma questo non inficia affatto il risultato finale, in termini di resa e soprattutto profondità della scena riprodotta.

    2) La serie che ha preso Pampie, seppur encomiabile, e ragguardevole, in confronto alla serie più prestigiosa, ha ben poco da dire (e la differenza di prezzo dovrebbe anche farlo capire da sè...)
    Soprattutto in termini di musicalità, la serie Pampiana, ha delle gravi pecche sulle medie frequenze, cosa che sulle RF invece è un punto di forza!

    In un negozio di Roma, accompagnai un mio amico Jupiterinmind a scegliere i diffusori: dopo un confronto in tempo reale(il negozio era fornitissimo ed il commesso fu disponibilissimo: peccato che facemmo aspettare oltre un'ora tutto l'avforum che ci aspettava al parcheggio della Ericsson per andare a cena! E fui incolpato io del ritardo!), con le B&W(le peggiori), le Focal, ed altre marche(JBl non c'erano), pilotate da ampli ARCAM, e ottimo lettore di cui non ricordo il nome.

    Pierluigi si innamorò immediatamente della serie Rf di Pampie, e seppur evidente la differenza con le Reference, corse a pagare per frontali e centrale della serie minore, sicuramente meno, molto meno costose: in quel mentre, da solo, io misi su prima il cd di Tracy Chapman e poi quello di Rebecca Pidgeon, due cantanti dalla voce vellutata e molto virate sui registri medio bassi, tanto per ingannare il tempo, ed imparato a switchare tra le Rf e le Reference grosse, notai una differenza ECLATANTE!: ebbene il registro vocale femminile medio sulle prime era tanto NASALE ed innaturale, quanto sulle altre naturale e aperto al punto giusto!.

    SUl lato musicale, semplicemente, NON C'E' confronto!

    Tutto, naturalmente IMHO! MA i fatti parlan chiaro!

    LE thx ultra2 le sentimmo al TAV dell'anno scorso, ed erano semplicemente DEVASTANTI, ma erano in una sala almeno almeno 8x10 (se non di più), ed erano accompagnate dai loro due sub frontali!

    IO continuo a restare allucinato dalla MANIA DEVIANTE DI TUTTI COLORO CHE SI AVVICINANO A QUESTA PASSIONE, ed allestiscono il primo impianto HT; non capisco questo Vostro intestardirVI a CREARE ALLUCINANTI ALCHIMIE DI set di diffusori tanto diversi da rendere assolutamente non credibile il tutto (esemplare il caso dell'amico che mette pane e nutella davanti, cioè le Klipsch da oltre 94 di efficenza, e cavolfiori e fichi secchi dietro, le B&w Thx che avranno si è no 88 db di efficenza, e poi cerca di ripianare le cose creando uno squilibrio di 18 db di emissione dall'ampli! Ricordo che ogni 3 db s'è raddoppio teorico di volume!).

    SE IL SISTEMA THX E' stato pensato coi suoi DUE SUB(lo richiedono le specifiche THX; DA METTERE ASSOLUTAMENTE SOTTO I DUE SATELLITI FRONTALI!!), ma perchè ostinarsi a non contemplarli assolutamente da subito nella borsa della spesa!!!

    Compri una macchina 2000 e poi sotto ci metti le ruote omologate per 190 KM orari?!?!?!?!?!?!?


    Il progetto è quello, così completo, o lo sposi in Toto, o lo abbandoni!

    FOrse vi deriva da precedenti passioni per il car audio, dove è moda frammusicare , rimpiscugliuare e conchirugicare componenti diversissimi tra i vari canali!

    QUI è tutt'altra storia!!

    Infatti, abbandona lo spunto di mettere RF35 e Reference frammusciate, perchè è lo stesso identico errore!!!


    TUTTTO UGUALE, SE NON TUTTO UGUALE, STESSA SERIE!
    IDEM PER I SUB!




    walk on
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 16-11-2005 alle 11:19
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292
    Locutus2k ha scritto:
    In tutta onestà l'ultra2 non l'ho ancora mai ascoltato, ma le specifiche tecniche sono visibili a tutti. Poi, per esperienze passate, sono estremamente diffidente verso i diffusori certificati THX: ripeto, sono diffusori spostati tutti "in alto", senza alcuna spinta in basso. Del resto, è questo che prevedono le specifiche THX: satelliti SMALL e SUB per i bassi.
    Ciao,

    Locutus2k
    quoto in toto

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292
    sasadf ha scritto:
    Mi sento di tranquillizzarti alla grande su almeno due elementi!



    la serie Pampiana, ha delle gravi pecche sulle medie frequenze, cosa che sulle RF invece è un punto di forza!

    imisi su prima il cd di Tracy Chapman e poi quello di Rebecca Pidgeon, due cantanti dalla voce vellutata e molto virate sui registri medio bassi, tanto per ingannare il tempo, ed imparato a switchare tra le Rf e le Reference grosse, notai una differenza ECLATANTE!: ebbene il registro vocale femminile medio sulle prime era tanto NASALE ed innaturale, quanto sulle altre naturale e aperto al punto giusto!.

    SUl lato musicale, semplicemente, NON C'E' confronto!

    Tutto, naturalmente IMHO! MA i fatti parlan chiaro!

    walk on
    sasadf
    descrizione perfetta

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    sasadf ha scritto:
    Mi sento di tranquillizzarti alla grande su almeno due elementi!


    1) se chiedi a Locutus di confortarti sul posizionamento a meno di 70 cm dalla parete laterale, anche lui ti confermerà che grandi differenze non le sente: difatti anche lui sul suo thread ha spiegato che le sue son abbastanza a ridosso delle pareti laterali, ma questo non inficia affatto il risultato finale, in termini di resa e soprattutto profondità della scena riprodotta.


    walk on
    sasadf
    Si confermo, dopo molte prove sono giunto alla conclusione che le Reference non risentono affatto della collocazione laterale a ridosso delle pareti e molto poco della distanza dal fondo. Proprio attaccate al muro no, ma 70cm sono più che sufficienti.
    Ciao,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    sasadf ha scritto:



    1) se chiedi a Locutus di confortarti sul posizionamento a meno di 70 cm dalla parete laterale, anche lui ti confermerà che grandi differenze non le sente: difatti anche lui sul suo thread ha spiegato che le sue son abbastanza a ridosso delle pareti laterali, ma questo non inficia affatto il risultato finale, in termini di resa e soprattutto profondità della scena riprodotta.

    .. Ma il problema di posizionamento non l' ho rispetto alle pareti laterali bensì rispetto a quelle dietro il fronte anteriore; le potrei posizionare a 20 cm di distanza, al massimo a 30 ..
    Certo, potrei mettere le 5 o le 35 su dei tappetini così da poterle spostare all' occorrenza (le 7 sono troppo pesanti)


    Per Pomo:
    le RF35 dovrò sentirle.. l' RC7 lo adoro ... Ma le 35 non hanno un tweeter diverso rispetto alle 5 e 7? Almeno il sito e il negoziante dicono così...
    Per quanto riguarda le dimensioni del tweeter il fatto che quello delle RF7 è più grande secondo te cosa vorrebbe dire?

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Grifo ha scritto:
    [IPer quanto riguarda le dimensioni del tweeter il fatto che quello delle RF7 è più grande secondo te cosa vorrebbe dire? [/I]
    Non è solo "più grande" ... è proprio di qualità superiore e neanche di poco.
    Per il posizionamento: certo 20cm sono un po' pochini, però è un problema che avrai con qualsiasi diffusore, con le Kipsch meno che con altri. L'unica è provare.
    Ciao,

    Locutus2k

    P.S. Guarda che con due feltrini sotto i piedi delle RF7 lo spostamento è tutt'altro che difficoltoso .. nonstante il peso superiore.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •