|
|
Risultati da 46 a 60 di 67
Discussione: prove con Klipsch:... THX ULTRA2
-
16-11-2005, 18:40 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
sasadf ha scritto:
Ci sono tipi sul forum che non sentono MAI ma proprio MAI musica.....
Sei tra questi?
perchè in tal caso, una bella soluzione THX ultra2 tutta nascosta ..........(COI DUE SUB PERO'!!)
walk on
sasadf
Secondo te qual' è la differenza, nell' ascolto di un film, fra il thx e delle RF 7 o 5 abbinate a un velodyne tipo il dd15?
-
16-11-2005, 18:40 #47
io ti so solo dire che il thx ultra2, al TAV'05 era assolutamente stupefacente...
Solo il Sistema JBL synthesis, era su un altro pianeta....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
16-11-2005, 18:42 #48Grifo ha scritto:
E che consigli avresti per come nasconderla?
Secondo te qual' è la differenza, nell' ascolto di un film, fra il thx e delle RF 7 o 5 abbinate a un velodyne tipo il dd15?
scusami tanto, con tutta la buona volontà, e le mie non indifferenti doti dialettico/descrittive, non son in grado di darti una risposta minimamente sensata a questa domanda...
Ci son un miliardo di variabili non valutabili o quantomeno da te non indicate, tra l'altro........
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
16-11-2005, 18:46 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
il senso della domanda era solo per sapere se magari avevi avuto modo di vedere una soluzione particolare.. Poi è persino ovvio che, se del caso, dovrei essere io a valutare se fosse adattabile al mio ambiente..
E mica posso assillarvi fino a quel punto!
-
16-11-2005, 18:48 #50
AUDIO VIDEO DESIGN......:o
Ma con 8/9000 euro non ci fai nemmeno il solaio!!
Se hai una copia di DVHT di questo mese, c'è una foto della loro sala tutto nascosto, che han presentato al TAV'05, SICURAMENTE LA SALA più sbalorditiva di tutto il TAV'05, anche e molto più del sistemone milionario McIntosh...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
16-11-2005, 19:29 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Grazie Sasa! Ma pensa un pò te... C' ero andato su quel sito, ho mandato diverse emails per avviare un discorso ma... niente!
Alla fine mi son rotto!
Ma tu con le ultra ( ma anche con le RF7 o 5) ci vedresti meglio un 4600 o un arcam avr 300?
Le RF 7 (o le 5) le hai mai sentite sui film?
-
16-11-2005, 19:33 #52
l'ARCAM non lo conosco, ma preferisco sempre Yamaha, a meno che non mi parli di Lexicon o McIntosh o roba simile...
il 4600 le farebbe suonare moolto squillanti entrambe...
a te piace il suono aperto e cristallino? Ultra dettagliato e tagliente?
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
16-11-2005, 19:49 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
come dire.. Il suono aperto mi piace molto ma ciò che ho notato nei diversi ascolti che ho fatto è che mi piacciono le voci "grandi", i vocioni e una scena molto ampia..
Poi si al dettaglio ma quello che vorrei evitare è che alzando un pò il volume (non sono comunque uno di quelli che ascolta a volumi altissimi..) percepissi quel fastidioso confondersi di alte frequenze che poi inducono subito ad abbassare perchè non si capisce più nulla!
Gli effetti DSP talvolta mi hanno aiutato in questo...
-
16-11-2005, 20:58 #54Grifo ha scritto:
Ma allora mi chiedo: come mai neanche dieci giorni fa eri categorico su una distanza di almeno un metro dal fondo, cos' è cambiato da farti ripensare a quella distanza o meglio non definire più le klipsch dei diffusori dal "critico" posizionamento?
.. E' che vorrei capire... hai cambiato qualcosa nel posizionamento o cos' altro?
grazie!
Certo, se mi metti delle B&W a 70cm dal muro, proprio non ci siamo (e te lo dico perchè ho avuto anche le B&W).
E' chiaro poi che giunti ad un "certo pnto" si inizia a ricercare la "perfezione", giudicando fondamentali lievi differenze all'ascolto a seconda, anche, di come sono disposti i mobili nella camera. E' un lungo cammino, fatto di gioie e dolori ...
Ciao,
Locutus2k
P.S. Le 5 sono effetivamente "cuginette" delle 7, la mia osservazione si riferiva al tweeter delle 35: basta guardare una semplice foto per notare che non è solo + grande, ma proprio diverso. Stessa cosa per i woofer. Il crossover, però, quello cambia di certo
P.S. 2 Non ho mai definito le Klipsch dei diffusori "dal critico posizionamento" anzi ... tutt'altro.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
16-11-2005, 21:21 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Locutus2k ha scritto:
Allora, la distanza ottimale, IMHO, è di un metro dal fondo. Però, da prove effettuate, Le Klipsch risentono molto meno, rispetto ad altri diffusori, di una distanza "scorretta". 70cm possono andare benissimo, oppure potresti notare lievi difefrenze aumentando di un po' la distanza. Lievi. Dipende dall'ambiente, da cosa hai intorno, dai gusti personali etc.
Certo, se mi metti delle B&W a 70cm dal muro, proprio non ci siamo (e te lo dico perchè ho avuto anche le B&W).
E' chiaro poi che giunti ad un "certo pnto" si inizia a ricercare la "perfezione", giudicando fondamentali lievi differenze all'ascolto a seconda, anche, di come sono disposti i mobili nella camera. E' un lungo cammino, fatto di gioie e dolori ...
Ciao,
Locutus2k
P.S. Le 5 sono effetivamente "cuginette" delle 7, la mia osservazione si riferiva al tweeter delle 35: basta guardare una semplice foto per notare che non è solo + grande, ma proprio diverso. Stessa cosa per i woofer. Il crossover, però, quello cambia di certo
P.S. 2 Non ho mai definito le Klipsch dei diffusori "dal critico posizionamento" anzi ... tutt'altro.
Pensa un pò, credevo che le B&W avendo il reflex anterior fossero meno critiche...
Comunque è proprio in considerazione del problema delle distanze che avevo pensato alle ultra 2..
Poi.. Ma allora fra le RF5 e 7 in definitiva, apparte le dimensioni delle componenti di differenza ci sarebbe solo il crossover? E ciò cosa comporta?
E il tweeter più grande in pratica cosa dà rispetto ad uno più piccolo?
Per il discorso del posizionamento critico, scusa, probabilmente mi sono confuso con qualcun' altro...
Ciao,
Luca.
-
16-11-2005, 21:27 #56Grifo ha scritto:
Grazie Luigi di avermi rsposto... Magari 70 cm! Come ho scritto io potrei andare massimo a 20/30 cm e sicuramente metterei i feltrini che mi hai detto
Pensa un pò, credevo che le B&W avendo il reflex anterior fossero meno critiche...
Comunque è proprio in considerazione del problema delle distanze che avevo pensato alle ultra 2..
Poi.. Ma allora fra le RF5 e 7 in definitiva, apparte le dimensioni delle componenti di differenza ci sarebbe solo il crossover? E ciò cosa comporta?
E il tweeter più grande in pratica cosa dà rispetto ad uno più piccolo?
Per il discorso del posizionamento critico, scusa, probabilmente mi sono confuso con qualcun' altro...
Ciao,
Luca.
effettivamente la presenza del reflex anteriore dovrrebbe essere garanzia di un posizionamento più "tranquillo" (parlo delle B&W, ovviamente). Questo significa che ogni ambiente è diverso dall'altro e che, pur essendoci delle regole generali, l'unica risposta ai vari problemi di posizionamento può darla solo la prova diretta nel proprio ambiente. Insomma ... bisogna rischiare e "buttarsi".
Crossover migliore=suono migliore, più raffinato, aperto, preciso.
Ciao,
Locutus2k aka LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
16-11-2005, 21:48 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
.. e il tweeter più grande? cosa comporta?
Ma allora, data la distanza di 20/30 cm, secondo te - e io mi riferisco all' ASCOLTO DI FILM - sarebbero comunque migliori le RF7 delle RF5 o viceversa?
-
17-11-2005, 07:54 #58Grifo ha scritto:
.. e il tweeter più grande? cosa comporta?
Ma allora, data la distanza di 20/30 cm, secondo te - e io mi riferisco all' ASCOLTO DI FILM - sarebbero comunque migliori le RF7 delle RF5 o viceversa?
Le 5 e le 7 sono entrambi ottimi diffusori. Per il semplice ascolto di film credo che rimarrai molto soddisfatto dalle 5, insomma è una soluzione molto buona.
Le 7 sono innegabilmente migliori e il meglio, lo sappiamo, è sempre ... meglio
CIao,
Locutus2kSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
17-11-2005, 17:54 #59
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
Ne abbiamo già parlato in precedenza: avevo le RF7 a 25-30 cm dalla parete di fondo, ora le ho a più di un metro e mi sembrano nettamente migliorate (nella pulizia del suono, nei riverberi, ecc.). Posso essere d'accordo con Luigi che fra 1,20 e 70 cm è anche questione di gusti e di ambiente, ma 20-30 cm (almeno dalla parete di fondo) mi sembrano davvero pochi (anche se già con quella distanza me ne ero comunque innamorato; non risentivo però il suono che ricordavo in prova prima di comprarle).
CiaoDisplay LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
17-11-2005, 18:27 #60
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Lo so Ettore, ne avevamo già parlato ma io al tempo non avevo ancora ascoltato né le RF7 né le ultra II..
Io addirittura ho apprezzato d' istinto più le RF7 vicine che non lontane... Erano troppo asciutte, meno corpose... Ma probabilmente, dati i vostri discorsi, ho dato una valutazione approssimativa che quindi cercherò di verificare nuovamente e con più attenzione...
Il tutto poi qui lo ridiscuto con presente l' alternativa dell' ultra 2 che pure ho sentito...
Eh già! Perchè appunto mi chiedo:
Ma allora visti questi problemi di posizionamento (che potrebbero riguardare non solo la resa del suono ma anche forse l' arredamento) e considerato
l' uso al 99% FILMICO
sarebbero sempre la miglior soluzione delle RF7 o RF5 oppure il THX ULTRAII ( che però per costi e spazio acquisterei con uno solo dei suoi sub dedicati) diverrebbe preferibile? O paradossalmente sarebbero preferibili delle RB75 con reflex anteriore?
.. Questa è la chiave di lettura di questo thread che voi tutti poi con i vostri interventi avete reso molto più interessante e poliedrico..
Ciao!
Luca.