|
|
Risultati da 601 a 615 di 2555
Discussione: [sony bdp s-790] lettore blu ray
-
27-11-2012, 20:10 #601
SI SI, anche io.
Proprio qualche giorno fa, vengono degli amici, metto il disco, gli amici insistono per vederlo in italiano, vado nella sezione lingue del menù, e si blocca completamente.
Anche se spengo e rifaccio l'operazione accade la stessa cosa.
E' una cosa molto strana considerando che è un titolo Sony....
Comunque morale della favola gli ho costretti a vederlo in lingua originaleVPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
27-11-2012, 21:31 #602
Anche a me è sembrato strano visto che è un titolo proprio di Sony!!! Infatti avevo ancora la vecchia versione del firmware e l'ho aggiornata proprio per vedere se la cosa era stata sistemata, ma niente. C'è un modo per segnalare a Sony la cosa?
"Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
Chuck Schuldiner (1967-2001)
-
27-11-2012, 21:49 #603VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
28-11-2012, 07:00 #604
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
Sono anch'io dei vostri.
Ordinato ieri, in brundle col Blu-Ray "Amazing Spider-man" 3D e un cavo HDMI.
Nell'attesa che mi arrivi, vado a leggermi tutto questo thread. Aspettatevi richieste di consigli.
-
28-11-2012, 07:09 #605VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
28-11-2012, 18:50 #606
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
Ma il lettore ha il processore Qdeo?
Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc
-
28-11-2012, 19:27 #607
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
Nell’attesa che mi arrivi la bestiolina (ordinata lunedì), vi pongo qualche domanda in modo da poterlo poi utilizzare al meglio quando l’avrò tra le mani.
Avendo sul mio televisore (HD Ready) solo 2 ingressi HDMI, penso di convogliare audio e video al sintoamplificatore e da lì poi andare alla TV.
Da quanto ho letto, così facendo perderò qualcosa nella qualità video ma non ho alternativa.
Il mio dubbio piuttosto è un altro.
Il mio sinto è un Marantz SR5001 che non supporta le nuove codifiche audio. Secondo voi, tenendo conto di ciò, mi conviene convogliare il flusso dei dati dall’S790 in bitstream o in PCM? Se ho capito come funziona, nel primo caso sarebbe il sinto a processare i dati, nel secondo spetterebbe invece al Sony che poi convoglierebbe tutto al Marantz, giusto? Da quale delle due soluzioni trarrei maggior giovamento in termini di resa audio?
Grazie a chi vorrà darmi qualche dritta.
-
28-11-2012, 20:17 #608MBG HOME CINEMATV LG 55LM960V Blu-ray Disc Player SONY PS3/ SONY BDP S790/ LG BP420 Sintoamplificatore Home Theater ONKYO TX-NR717 Diffusori DYNAVOICE DYNAMITE 10 - DYNAVOICE DYNAMITE C-62 - DYNAVOICE DYNAMITE S-61 Subwoofer Velodyne CHT 10 Q
-
28-11-2012, 20:28 #609
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 59
-
28-11-2012, 20:43 #610
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 59
Dubito che un DAC da 60€ faccia la differenza con Sony/Puccini. Io ho speso 320€ per un DAC e il Sony/Rotel RA-06 funziona decisamente meglio di Rotel/Philips BDP-9500/12 e meglio di Rotel RA-06/Rotel RCD-06. Per me una soluzione che si è rivelata OTTIMA sia per la musica che per l'audio dei supporti video che io "ascolto" in downmix 2ch. Di sicuro Sony/Puccini denza DAC... noooooooooooooooooo.
-
28-11-2012, 21:10 #611panasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.
-
28-11-2012, 21:34 #612
In Bitsream decodifica l'amplificatore ma niente audio HD perché il tuo amplificatore non le supporta.
In PCM decodifica il lettore e quindi puoi usufruire dell'audio HD.
Io ti consiglio di lasciare Bitstream, perché penso che in una situazione del genere:
Decodifica amplificatore non HD VS decodifica lettore HD, l'amplificatore riesca a darti una qualità migliore nonostante la mancanza della traccia in alta definizione....
Comunque prova e vedi quale ti da una qualità audio maggiore, nel mio caso la differenza tra lettore e amplificatore è imbarazzante.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
29-11-2012, 06:29 #613
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
Grazie a entrambi.
In effetti, è proprio questo il mio dilemma: se sia meglio la decodifica HD di un lettore (per quanto ottimo, non è il suo lavoro "primario") o quella non HD di un sintoamplificatore (che, tra l'altro, con le codifiche supportate, si è sempre comportato in maniera egregia).
Il tuo Onkyo, immagino, abbia le decodifiche HD.
Altra questione. Sul thread non ufficiale leggevo di un utente che ha avuto problemi quando ha eseguito l'aggiornamento che l'S790 gli ha richiesto appena installato.
Ammesso che il mio esemplare non avrà già l'ultimo caricato di fabbrica, tale aggiornamento è obbligatorio? Cosa perdo in termini di funzionalità, non effettuandolo?Ultima modifica di Mikino; 29-11-2012 alle 06:33
-
29-11-2012, 07:06 #614
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
io l'ho aggiornato subito e non ho avuto alcun problema
-
29-11-2012, 07:10 #615
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
Idem. Aggiornato subito, senza alcun tipo di problema.
edit = aggiornato 1/2 LAN.Ultima modifica di guest_105355; 29-11-2012 alle 14:33