|
|
Risultati da 76 a 90 di 190
Discussione: proposta/suggerimento
-
28-11-2012, 20:16 #76
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Prova collegare alle Heresy o alle RF7 un ampli da 30watt e poi dimmelo se sono facili da pilotare.....ci sono klipsch e KLIPSCH.
-
28-11-2012, 20:25 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 209
P&K stiamo parlando di Mauro che è alla ricerca di diffusori adatti alla sua postazione, tirare in ballo delle RF7 che conosco
bene ed ascoltate varie volte, mi sembra un discorso a parte considerando l' esborso che richiedono le RF7 e non mi sembra
sia il budget che Mauro si è imposto, ci sono poi diffusori che si esprimo bene anche con pochi watt, un discorso noto tra gli
esperti di settore, siamo sulla linea dei famosi watt qualitativi meglio di certi quantitativi, anch'io dico dipende, ci sarebbero una
serie di fattori su cui discutere ed analizzare, ogni caso è un caso a se stante, ma in linea generale rimango sulla posizione espressa poc'anzi, dire che le klipsch sono difficili da pilotare, a mio parere, è un' affermazione che va corretta o quantomeno, meglio contestualizzata.
-
28-11-2012, 20:28 #78
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Più che altro c'è la necessità di fare delle distinzioni....dire "Klipsch" è come parlare in Generale, e non mi sembra il caso.
-
28-11-2012, 20:31 #79
Non discuto sul discorso "Efficenza" dove Klipsch.. e una tra le prime ad averne in abbondanza... ma come dice giustamente Batmanx, non e' sinonimo di qualita' assoluta.... tu fai una prova... ad ascoltare Klipsch.. con ampli Yamaha... che di potenza non hanno una risorsa sostanziosa... e senti il risultato del sound... se provi ad alzare il volume... capisci da solo.. che vogliono piu' corrente.. solo a bassi volumi, ascolti un sound decisamente corposo, per il discorso della loro alta efficenza ... ma da qui e a dire che Klipsch, sono diffusori facili da pilotare ... per il mio modesto parere , e' un po' eccessivo... poi essendo che hanno una timbrica particolare.. come ben sai, hanno bisogno di un ascolto , e di un buon accoppiamento a livello di ampli... specie se parliamo di ampli MCH.. dove la potenza , erogata e' sempre la meta , rispetto ad un ampli stereo , dedicato...
per me diffusori che possono pilotare qualsiasi sinto-ampli sono : JBL- Indiana Line - Wharfedale-Jamo IHMOLa nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
28-11-2012, 20:35 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 209
Va benissimo la distinzione, cosi' come va bene la chiarezza, Mauro che non mi sembra un esperto in materia, dirgli che le
klipsch sono difficili da pilotare, può indurlo a scartarle quando invece è vero il contrario parlando sempre del suo caso specifico.
-
28-11-2012, 20:47 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 209
qui non stiamo parlando di RF7, Mauro dal budget che ha dichiarato e per problemi di spazio, se riesce ad arrivare
alle RB-51 II mi sembra già un bell' acquisto, bene, questo modello si pilota meglio di altri diffusori, io posseggo
le RF 52 II e ti garantisco che le piloti più facilmente di altri diffusori, i 96dB delle RF 52 II appunto, è un dato di
specifica eloquente, il mio discorso era riferito in particolare a Mauro, su linee più generali c'è l' oceano.
-
28-11-2012, 20:47 #82
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Io capisco quello che intendi, ma sono convinto che un diffusore facile da pilotare non è detto che suonerà per forza bene, l'Efficienza non è tutto.....
-
28-11-2012, 20:50 #83
Esatto...cercate di farmi capire per bene...Sia io che Bimbetto(l'autore del thread) stiamo cercando una soluzione economica ma con buona qualità.
Io vorrei capire solo una cosa. Visto che mi sono deciso per fare un 5.1 economico/medio volevo prendere da subito Sinto + 2 diffusori laterali. Poi più in là Centrale e sub.
Se prendo un Onkyo 313 ad esempio(che so che si sposa bene con Klipsch) le regge? O devo per forza optare per un Onkyo di gamma alta? E' questo il dilemma...Sinto entry necessita di Kit entry level? Oppure si possono montare anche diffusori di un certo livello come le Klisph reference??
Come ha detto robertino sto seriamente valutando 2 Klipsch RF 51...Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
28-11-2012, 20:52 #84
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
-
28-11-2012, 20:54 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 209
-
28-11-2012, 20:57 #86
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
Quoto in pieno. .....io le klipsch le ho da anni e di modelli ne ho provati abbastanza...se parliamo di klipsch con woofer da 10 e massimo da 13.......si pilotato più facilmente.......ma se si sale con woofer più generosi ci vuole la ciccia ovvero sinto con watt veri e una buona erogazione di corrente.
-
28-11-2012, 21:00 #87Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
28-11-2012, 21:00 #88
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
io non ci abbinerei le RF ma le KF http://www.klipsch.com/kf-26-floorstanding-speaker
http://www.youtube.com/watch?feature...U5gzitfjE#t=0s
-
28-11-2012, 21:03 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 209
nella gamma reference c'è un tot di robina, si parte dalla base ad esempio un diffusore da stand come
può essere un RB-41 II e passi attraverso le torri che seguono la linea sino ad arrivare appunto alle mitiche RF7,
ma capisci subito che sarebbe meglio leggersi le specifiche tecniche, perchè le RF7 richiedono un abbinamento adeguato:
SENSITIVITY: 101dB
NOMINAL IMPEDANCE: 8 ohms compatible
POWER HANDLING: 250W RMS / 1000W Peak
-
28-11-2012, 21:03 #90
Infatti... efficenza, potenza , e facilita' da pilotare, a parte.. se mauro non ascolta prima... stiamo discutendo , solo sulle nostre opinioni... e pareri...
Mauro se poi ti piacciono tanto le klipsch.. (dopo averle ascoltate) vendono pure un kit. 5.1 gia' composto abbastanza economico...
http://www.amazon.it/Klipsch-Theater...4136337&sr=8-1
e queste essendo meno sofisticate, sono anche facili da pilotare...La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI