|
|
Risultati da 496 a 510 di 1117
Discussione: LG 3D 55LM670S
-
27-11-2012, 15:03 #496
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 241
si, se si estrae la pennetta, come a volte capita, agitandola a desta e sinistra per farla uscire c'è anche il rischio di unire due contatti con esito imprevedibile.
A me è capitato di vedere un paio di portatili con usb non funzionanti proprio per questo motivo, credo che estraendo il connettore in modo opportuno non ci sia rischio di arrecare danni anche senza disattivare il dispositivo dal menu.Philips 55POS9002 - Onkyo TX-SR605 - JBL ES - Epson TW6700 - Synology DS418
-
27-11-2012, 15:28 #497
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 156
Vi posto gli attuali settaggi che uso per i canali del digitale terrestre (HD e SD), per SKY (HD e SD) e per il lettore blu-ray (BD 2D, BD 3D, DVD e MKV):
DIGITALE TERRESTRE
retroillum. -> 50
contrasto -> 83
luminosità -> 58
nitid. oriz. -> 0
nitid. vert. -> 0
colore -> 52
tinta -> 0
controllo esperti
contrasto dinamico -> spento
ottima risoluz. -> acceso
gamma colore -> standard
ottimizzazione bordi -> alto
test img esperto -> spento
gamma -> 2.2
bilanciamento bianco
temp. col. -> medio
modalità -> 20 punti IRE
test img -> esterno
IRE -> 100
luminanza -> 130
rosso -> 0
verde -> 0
blu -> -3
sistema di gestione dei colori
colore -> rosso
saturazione -> 0
tinta -> 0
luminanza -> -4
colore -> verde
saturazione -> 1
tinta -> 11
luminanza -> -6
colore -> blu
saturazione -> 0
tinta -> 0
luminanza -> 3
colore -> ciano
saturazione -> 0
tinta -> 2
luminanza -> -9
colore -> magenta
saturazione -> 0
tinta -> 0
luminanza -> -7
colore -> giallo
saturazione -> 0
tinta -> 0
luminanza -> -1
opzioni immagini
riduzione rumore -> spento
riduzione rumore mpeg -> spento
cinema reale -> acceso
led local dimming -> basso
trumotion -> uniforme
BLU-RAY E SKY
retroillum. -> 60
contrasto -> 83
luminosità -> 58
nitid. oriz. -> 0
nitid. vert. -> 0
colore -> 52
tinta -> 0
controllo esperti
contrasto dinamico -> spento
ottima risoluz. -> acceso
gamma colore -> BT709
ottimizzazione bordi -> alto
test img esperto -> spento
gamma -> 2.2
bilanciamento bianco
temp. col. -> medio
modalità -> 20 punti IRE
test img -> esterno
IRE -> 100
luminanza -> 130
rosso -> 0
verde -> 0
blu -> -3
sistema di gestione dei colori
colore -> rosso
saturazione -> 0
tinta -> 0
luminanza -> -4
colore -> verde
saturazione -> 1
tinta -> 11
luminanza -> -6
colore -> blu
saturazione -> 0
tinta -> 0
luminanza -> 3
colore -> ciano
saturazione -> 0
tinta -> 2
luminanza -> -9
colore -> magenta
saturazione -> 0
tinta -> 0
luminanza -> -7
colore -> giallo
saturazione -> 0
tinta -> 0
luminanza -> -1
opzioni immagini
riduzione rumore -> spento
riduzione rumore mpeg -> spento
cinema reale -> acceso
led local dimming -> basso
trumotion -> 5
ovviamente mi piacerebbe sentire un vostro parere.
-
27-11-2012, 16:26 #498
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 241
io personalmente il truemotion e cinema reale li tengo disattivati e non mi pare che l'immagine non si fluida.
Oltretutto l'effetto generato dal truemotion non mi piace molto, ovviamente è una mia opinione soggettiva...Philips 55POS9002 - Onkyo TX-SR605 - JBL ES - Epson TW6700 - Synology DS418
-
27-11-2012, 18:27 #499
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 156
io se disattivo il cinema reale e disattivo il trumotion ho un'immagine poco fluida.
-
27-11-2012, 19:23 #500
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 156
ho appena spento "cinema reale" nelle impostazioni relative ai canali tv del digitale terrestre e oltre ad avere l'immagine fluida mi sembra, ma non vorrei sbagliarmi, che non ci siano più gli artefatti nonostante ho lasciato trumotion su uniforme.
il problema è che quando è acceso il lettore blu-ray l'impostazioni relativa al "cinema reale" non è modificabile e non capisco il perchè.
Comunque in attesa di un vostro parere sulle mie impostazioni per cercare di ridurre al minimo gli artefatti sarebbe utile capire quali sono le differenze tra le diverse impostazioni del trumotion, soprattutto tra "cancella" ed "equilibrato" visto che ho letto di alcuni che con "cancella" non hanno artefatti.Ultima modifica di .fabioss.; 27-11-2012 alle 19:58
-
27-11-2012, 22:18 #501
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 45
Ragazzi non so se è la discussione adatta ma è l'unica che ho trovato inerente...
Sarei interessato ad acquistare per la famiglia e me un LG 42LM660s, che abbiamo visto oggi in negozio e ce ne siamo innamorati.
Il quesito è il seguente: è la tv adatta per il nostro uso?
Quasi totalità del tempo vediamo SKY HD (film, documentari) oppure serie TV in HD tramite wd live (ma a sto punto se la tv permette useremo direttamente la tv)... quindi principalmente contenuti in alta definizione.
Poi anche giochi PS3 e xbox360, ma non è comunque l'uso principale, direi solo un 30%.
Quello che non vediamo mai è calcio o altre cose di questo genere, al massimo il nuoto e l'atletica.
E' bene notare che proveniamo da un 32" PHILIPS hd ready del 2006, precisamente un pf 9731, che per i miei gusti si vede da paura, mi basterebbe solo mantenere una qualità di visione così, senza peggiorarla, se poi migliora ben venga ovviamente.
Prezzo è 650 euro, cosa ne dite?
-
28-11-2012, 04:32 #502
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 144
Prova a valutare la serie 620, ha cose in meno e costa molto meno, se la trovi (Smart TV, telecomando per la navigazione).
Venendo da un HD-ready, e di diagonale più corta, probabilmente noterai un degrado della visione (artefatti) per tutti i contenuti trasmessi a meno di 1900 punti. Conviene comunque allontanarsi un po', in modo da vedere il tv della stessa dimensione ottica del "vecchio".
Una grande differenza che ho notato delle serie 600 rispetto a quelle a frequenza di lavoro più alta è un contrasto decisamente più basso: se è un aspetto per te importante valutalo bene.
Infine, ogni marca ha delle caratteristiche cromatiche peculiari. Se i bianchi un po' lilla e ciano dell'LG ti piacciono, direi che è un buon acquisto
Comunque con settaggi appropriati si migliora molto
Tutto ciò IMO, YMMV ecc.
-
28-11-2012, 07:52 #503
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 136
-
28-11-2012, 08:13 #504
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 241
650 euro mi sembra un ottimo prezzo, io l'ho pagato 900 prima dell'estate (
)
io non lo uso con sky ma uso molti contenuti hd come serie tv o film, li tengo sul nas e vedo tutto direttamente dalla tv con l'audio sull'home theatre (via cavo ottico) e sono molto soddisfatto. Ho anche l'xbox360 e settando il tv su game non noto lag e la qualità mi sembra ottima, per quel poco che lo uso.
per quanto mi riguarda mi sento di consigliarti l'acquisto.Philips 55POS9002 - Onkyo TX-SR605 - JBL ES - Epson TW6700 - Synology DS418
-
28-11-2012, 08:25 #505
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 136
-
28-11-2012, 09:01 #506
-
28-11-2012, 09:39 #507
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 45
Esatto, li ho visti ieri e mi sembrava peggio, nemmeno poco.
Oltretutto la roba smart è proprio quella che mi interessa, ad esempio la condivisione contenuti con smartphone/pc/portatile via wifi
Del 3d farei volentieri a meno, quello si.
La distanza di visione non è certo vicina, anzi, saranno 2,5 metri... per quello lo cambiamo, il 32" è davvero un francobollo, e oltretutto deve andare a sostituire un crt al piano di sotto che sta tirando le cuoia...
Sinceramente eravamo partiti per spendere 500 euro, ma visto ieri questo in negozio (899 euro) ce ne siamo innamorati... vedendo che su mw online viene 649 beh mi sa che approfittiamo dell'offerta.
C'era anche l'860 mi pare, chiaro si vedeva direi palesemente meglio, però il prezzo è davvero fuori dalla grazia dei cieli.
L'ultima indecisione è stata tra questo e il pana et5, leggendo su internet sono modelli molto simili come pannello ed elettronica, abbiamo quindi tenuto conto della smart tv superiore su lg e su un'estetica nettamente migliore (cosa non da trascurare se la tv è inserita in un contesto da salotto).
Comunque grazie a tutti delle opinioni, appena lo prendiamo vi faccio sapere come ci troviamoUltima modifica di fafathebest; 28-11-2012 alle 10:31
-
28-11-2012, 17:44 #508
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 156
In attesa di un vostro parere sui settaggi che ho postato qualche post piú indietro volevo avere un consiglio da voi per l'acquisto di una chiavetta usb da utilizzare con il lettore blu-ray (riproduzione mkv) e con la tv (riproduzione file vari).
Ho letto che la tv permette di registrare tramite usb ma ho anche letto che il supporto che viene collegato deve essere da almeno 40gb. Detto questo vorrei capire se è vero e di conseguenza che chiavetta usb mi consigliate.
-
28-11-2012, 19:46 #509
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 45
Si la storia dei 40gb l'ho letta da più parti è vera.
Beh a sto punto penso che piuttosto che una chiavetta (da 64gb) quasi quasi ti conviene prendere un hard disk esterno di quelli autoalimentati da 2,5" che ha un costo al gb di molto inferiore rispetto alle chiavette, e prestazioni ed affidabilità superiori.
Anche perché, se non ho capito male, la tv formatta il drive con un file system proprietario, rendendolo inutilizzabile per altri scopi... mentre avendo un hdd molto più capiente diventa interessante farci delle partizioni così da poterlo usare sia per la tv che per mille altre cose.
Questo è ciò che ho intenzione di fare io, correggetemi se sbaglio perché non possiedo ancora il tv, ma ne ho solo letto in rete le caratteristiche.
-
29-11-2012, 00:13 #510
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 156
purtroppo però il budget che ho a disposizione è limitato ed è in qualche modo vincolato dal fatto che avrei già trovato una chiavetta usb 32gb a 22€.