|
|
Risultati da 811 a 825 di 1412
Discussione: Difetti Panasonic Viera serie 50
-
26-11-2012, 20:27 #811
A distanza di 10 giorni dall'acquisto del 55VT50, posto le mie osservazioni e le mie considerazioni.
Premetto che questo è il mio IV° televisore in pochi mesi: avete capito bene.
La mia odissea è cominciata ad agosto con l'acquisto del tanto agognato 50VT50. Lo ritiro da magazzino, perchè dei corrieri non mi fido. Da subito rilevo forti aloni verdi situati nella parte centrale dello schermo (circa 2/3) e aloni magenta al lati (circa 1/3). Tale difetto è visibile sia su materiale cinematografico a colori sia in B/N (inguardabile!) Ok, penso, stiamo parlando di un difetto che ha colpito una buona parte dei VT30 dello scorso anno, non penso che Panasonic sia cosi stupida da non aver provveduto ad una risoluzione dopo l'ammisione fatta. Faccio assestare un pochino il pannello, provo a bilanciare il bianco ma è evidente che un televisore con queste caratteristiche non posso tenermelo. Decido di restituirlo (l'assistenza riconosce il problema, almeno cosi mi riferisce E....e). Nel frattempo, mentre procedo con le pratiche di restituzione, il VT50 risulta "non disponibile" in quasi tutti i siti online (ad agosto i rifornimenti sono scarsi).
Spinto dalla necessità, decido l'acquisto di un 55HX855: non sono amante degli LCD, sono sempre stato un plasmista ma sul forum dedicato al Sony i proprietari sono entusiasti. Televisore eccellente sotto tutti i punti di vista, difettosità e problemi al minimo. Ok, mi lascio tentare e procedo all'acquisto. Lo ritiro da magazzino, dei corrieri non mi fido: certo mi devo fare un po di chilometri ma preferisco! Testo il Sony una settimana: tralasciando le considerazioni legate alla tecnologia LCD LED (non mi piace proprio, è piu' forte di me), noto da subito un po' di clouding (anche se a dimming spento: acceso direi quasi perfetto) ma soprattutto, molto fastidioso,Vertical Banding. Ok, penso, del calcio non m'importa un fico secco peccato che durante la visione di materiale cinematografico, sia film che anime che sport in generale, il VB si nota e molto!!! Proprio in questo periodo di prova ecco che dal forum del 55HX855 cominciano a spuntare diverse segnalazioni di VB, soprattutto nel taglio da 55". E te pareva...
Cosa faccio? Mi imbottisco di Plasil o lo restituisco? Decido di restituirlo....A casa, qualcuno comincia a lamentarsi che sono un po' pignolo...
Magicamente il VT50 ritorna disponibile in molti store online (siamo a novembre). Spinto da una buona offerta, decido di rischiare il tutto per tutto. Se mi devo cuccare un tv con qualche rogna, preferisco rischiare con il plasma. Oltretutto, il problema degli aloni è praticamente inesistente quest'anno (a detta dei piu'). C'è pero' il problema del VBI. Prendo contatto anche con un importante negozio di Milano: calibrazione isf compresa nel prezzo, test uniformità del pannello...ottimo direi. Sul VBI però non ricevo le garanzie aspettate. Il viaggio è lunghino, il prezzo non troppo concorrenziale...
Penso: "ho già dato, cavolo!"
Colgo l'offerta e procedo all'acquisto online, un 55VT50 per l'esattezza. Per scaramanzia, cambio store. Purtroppo non ho la possibilità di poterlo ritirare dal magazzino: decido di farmelo spedire in fermo deposito presso la sede del corriere della mia città (un paio di chilometri da casa, una bella comodità). Ritiro, imballo perfetto, arrivo a casa, sballo e .......sorpresa? Schermo rotto, non si accende! Vicino a me si genera il vuoto, i miei famigliari toccano ferro, mi propongono un viaggio a Lourdes e ma nel frattempo se la ridono...
Non c'è un ***** da ridere penso io.
Ok, procedo con le solite pratiche...bene, me ne inviano un altro in sostituzione. Restituisco quello danneggiato e ritiro quello nuovo. Imballo sempre perfetto. Abito in mansarda e questo su e giu' dalle scale comincia a stufarmi un pochino...
Sballo e .....no ragazzi, questa volta il televisore è integro! Alleluia!!!
Veniamo al sodo. Come sarà questo Panansonic?
Prime visioni.......ottimo, davvero ottimo. Durante il giorno soffre un pochino, ma in ambiente oscurato è davvero irraggiungibile!
Grande, mesi di tribolazioni ma ne è valsa la pena, penso.
Sono pignolino....il giorno dopo con calma mi dedico ad alcune sessioni di test con vario materiale. Purtroppo in questo periodo sono occupato con il lavoro ma cerco di ritagliarmi spazio in notte tarda.
Non l'avessi mai fatto: inizio a notare lievi aloni verdi localizzati nel centro dello schermo e magenta ai lati. Non siamo a livello del primo esemplare acquistato, ma certo che durante la riproduzione di materiale B/N, in presenza di alcune gradazioni di bianco e grigio chiaro, si nota. Durante la riproduzione di materiale a colori, invece, è piu' difficile notarli anche se una volta identificato il problema l'occhio inevitabilmente lo ricerca.
Che dire....saro' pignolo ma questi aloni o striature (preferisco questo termine) verdi-magenta mi urtano e non poco.
Al momento il pannello ha raggiunto circa 80ore di utilizzo. Apparentemente mi sembra che tale "fenomeno" sia in regressione, almeno cosi' voglio credere.
Una nota positiva c'è: il pannello è esente da VB e, al momento, dal famoso VBI (fortunato come sono, è solo questione di tempo).
Oggi scadono i 10gg per il recesso...ho deciso, a malincuore, di tenere il televisore. Solo a pensare alle pratiche per la restituzione e all'acquisto del V° esemplare, mi viene da vomitare....Potrebbe arrivare rotto o peggio ancora ancora piu' alonato.
Se non migliorerà con il radaggio, lo vendero' il prossimo anno.
Al momento non ho votato nel sondaggio sui difetti: aspetto di maturare 300-400 ore di visione.
Meno male, mi consolo, che su questo forum molti hanno acquistato un VT50 perfetto! Se c'è qualcuno in provincia di Verbania o zone limitrofe che lo possiede, mi piacerebbe vederlo!
Grazie Panasonic!Grazie!
Scusate lo sfogo......e buone visioni!Ultima modifica di Captain Spaulding; 26-11-2012 alle 21:47
SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.
-
27-11-2012, 02:43 #812
Figurati....dopo quello che hai passato....
Sei riuscito a farlo andare 8 ore al giorno per tutto il periodo del diritto di recesso vedo...Direi che è già buono...Per essere sicuri di non trovarsi con VBI, 150 ore sarebbero state meglio, però se già a 80 non noti nessun accenno anche minimo di VB nemmeno con le slide, toccando ferro, dovresti, e uso il condizionale, averla scampata. Perchè se dominanti verdi e mangenta (che non sono gli non aloni 2011) tendono a diminuire nei primi mesi, per il VBI è esattamente l'opposto, ovvero tende ad aumentare.
Spinner,non so come sia visivamente il tuo VB (hai la serie 30 se non sbaglio), però se vedessi il VBI della serie 50, o almeno il mio sono sicuro che cambieresti idea.
Nel mio caso la loro struttura, se la si osserva con attenzione, non andando troppo vicino allo schermo, risulta quasi frastagliata\porosa e l'effetto visivo globale è molto simile anche alla ritenzione.
Lo dico perchè le 2 bande sono posizionate proprio all'altezza del logo di RAI 3, (il canale che si guarda più spesso a casa mia). Inoltre, (forse sarà una banalità), ma i contesti \ colori \ sfondi in cui si notano maggiormente le bande del VBI sono anche gli stessi in cui si intravedono con più facilità i loghi dei canali generati dalla ritenzione.
Per la precisione, colori come questi che ho postato in precedenza
Se a qualcuno interessa può scaricarsi delle slide 1920 x 1080 che avevo preparato con dei colori come ocra\beige\tortora etc.
Avevo fatto anche un video dove le slide scorrono lateralmente come la "barra di scorrimento" ma se si ha il pannello afflitto da VBI, le bande le si nota tranquillamente anche nelle slide statiche.
Anzi, oserei dire che con questi sfondi, (cieli\tramonti, molto comuni anche in contesti di film reali girati all'aperto e di giorno,) il VBI si vede in egual modo anche senza panning.
Il panning diciamo che "aiuta" a fa saltar fuori il VBI in quei contesti in cui, a immagine statica, non si vedrebbe.(Vedi partite di calcio)
https://rapidshare.com/files/1338146333/New%20Slide.rar
https://rapidshare.com/files/4151036822/Slide%20Pan.mp4
-
27-11-2012, 09:47 #813
Esatto ho la serie 30.
Guarda caso i colori postati,e loro sfumature,sono simili a cieli-terra-deserti-polveri come per il VB dell'anno scorso.
Ho scaricato tutto così lo proverò sul mio
Bella la musica,Azymuth - Jazz Carnival......................non è che alla fine mi viene fuori Gianni Minoli?
-
27-11-2012, 14:07 #814
@jento
Proverò le slide.
Grazie
Aggiornamento:
Ho provato le slide e al momento non si nota nessun VBI a destra. Chi ha avuto questo problema potrebbe dirmi a quanti cm dal bordo dx dello schermo si presenta ? (Come bordo intendo la porzione utile dello schermo e non profilo nero della cornice)
Giusto per avere un riferimento...Ultima modifica di Captain Spaulding; 27-11-2012 alle 15:26
SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.
-
27-11-2012, 18:41 #815
Andando a memoria direi tra i 2 e i 5 cm su un 50"...
Ma non mi sforzerei troppo di trovarlo.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
27-11-2012, 21:30 #816
Saggio consiglio...giusto per curiosità...
SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.
-
28-11-2012, 12:16 #817
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 84
Senza troppi fronzoli...
;(...questa la mail inoltrata stamattina al servizio assistenza panasonic......
Tv comperata in data 11/05/2012
ore uso, suppongo, circa 450-500
Da un paio di gg, sopratutto relativamente alla partite di calcio, sia sul lato sinistro che sul lato destro, sono nettamente (e fastidiosamente)visibili delle strisce o ombre scure, sopratutto in fase di "trascinamento" dell'immagine (quando la telecamera, per seguire il gioco si sposta da dx a sx o alto/basso)Ho provato anche ad azzerare i vari artefatti elettronici (pnr..nitidezza..)il risultato è lo stesso
Si deve urgentemente risolvere il problema
Modello Tv
Panasonic tx-P50UT50E
Seriale FB2230252
Numeri seriale del pannello(si vedono dalle griglie di raffreddamento)
MD50C15EPP1
TD2141024
In attesa di cordiale e celere riscontro risolutivo
Saluto
Giovanni
================================================== =====
Cordiali saluti.
Il team di Panasonic.it
Panasonic Italia S.p.A.
via Lucini, 19
20125 Milano
-
28-11-2012, 12:21 #818
Ciao,
mi dispiace per il problema.
Comparso tutto all'improvviso o c'erano ma erano trascurabili già da qualche tempo?
Voglio dire, ora che hai identificato il problema ti rendi conto che forse c'era già da qualche tempo ed è andato gradatamente aumentando, oppure è effettivamente comparso all'improvviso?
Giusto per inquadrare la cosa, non per rigirare il dito nella piaga, chiaramente.
Per quanto riguarda l'assistenza, visti i precedenti, concordo con l'essere fermi e risoluti.
Ovviamente educazione e rispetto, ma secondo me meglio andare direttamente al punto.Ultima modifica di ABAP; 28-11-2012 alle 12:25
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
28-11-2012, 12:54 #819
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 84
Ciao Mod
Sul lato dx c'erano già da qualche gg (diciamo 5-6), o almeno è diventato più visibile o più "invalidante"(scusa il termine)da 5-6 giorni.
Pensavo fosse un problema di ritenzione o "passeggero"
Non era così
Ieri sera (durante Lazio-Udinese)è comparso quello sulla sinistra, più lieve di quello di destra, ma ormai, come si dice...l'occhio l'ha puntato subito
Stamattina ho mandato la mail
Da un pò mi sono reso conto che c'era anche qualcun altro con questo problema.
Vi aggiorno in caso di risposte (per ora, dopo circa 5 ore non ha risposto ne telfonato nessuno)
giovanni
-
28-11-2012, 13:47 #820
Beh... 5 ore sono pochine.
Il punto non è tanto secondo me la celerità nell'intervento, ma la risolutività dello stesso.
A presto (spero!).:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
28-11-2012, 14:00 #821
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 84
beh...
le 5 ore di attesa le ho messe per dovizia del particolare....non penso che abbiano degli SLA così ristretti nelle risposte...
poteva essere!!!
giovanni
-
28-11-2012, 14:38 #822"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
28-11-2012, 18:19 #823
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 32
non so se è il forum esatto per questa domanda .Un alternativa valida al 55vt50 in versione lcd qual'e?
-
28-11-2012, 18:59 #824
Il Samsung 55ES8000, ma:
1) non ha la naturalezza del 55VT50;
2) ha un'immagine molto razor;
3) ha un nero sicuramente più alto.
I prezzi, da quello che vedo, sono abbastanza allineati attualmente, ma, personalmente, il plasma mi piace di più, specie per la visione dei films. Per me il 55VT50 è superiore.2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
28-11-2012, 19:42 #825