Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 191 PrimaPrima 12345671353103 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 2862
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770

    Bene speriamo che non delude nelle prestazioni..

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Larino
    Messaggi
    376
    Devo dire prodotto veramente interessante, credevo che in futuro per il 3d avrei acquistato il W7000 quando scendeva il prezzo e invece ecco che ti esce questo buon prodotto a basso prezzo l'unica cosa un po negativa è l'ottica corta e la rumorosità che secondo me è come il il w600 che in eco sta su 30db e si può anche fare solo che se levi il risparmio va a 34db e nei momenti di silenzio si sente abbastanza considerando anche il fatto che il vpr essendo ad ottica corta o lo hai davanti a te e attaccto alla tua testa, per il resto mi pare un ottimo prodotto ci farò un serio pensierino

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    349
    Citazione Originariamente scritto da gvairo Visualizza messaggio
    n ogni caso parliamo di due funzionalità diverse.
    giustissimo

    Citazione Originariamente scritto da gvairo Visualizza messaggio
    La prima (lens shift) serve per spostare parallelamente l'asse di proiezione del VPR e non comporta nessun degrado dell'immagine.
    La seconda (keystone) permette, a scapito della perdita di qualità, l'aggiustamento della trapezoidalità dell'immagine provocata dalla mancata perpendicolarità dell'asse del VPR con lo schermo.
    giusto, andrebbe aggiunto nel piano verticale ortogonale allo schermo e passante per il suo centro (e rimarrebbe fuori il piano orizzontale)
    oppure dire con altre parole che il lens shift permette uno spostamento dell'asse della lente all'interno di un'ellisse attorno all'asse ortogonale allo schermo passante per il suo centro, vedi esempio lens shift nei JVC.png (se, come nel caso del w1070, è solo verticale allora si tratta di una retta verticale passante per il centro dello schermo) mentre il keystone aggiusta (via software, vade retro ) la trapezoidalità dovuta al non parallelismo tra il piano passante per la lente e quello dello schermo...

    scusate ma a quest'ora sono già fuso per colpa delle sorgenti di luci di sincrotrone, abbiate pietà
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di pisacao; 27-11-2012 alle 18:04 Motivo: aggiunta immagine che rappresenta il lens shift
    "Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Larino
    Messaggi
    376
    Ci sarebbe anche da capire ma il lent shift verticale c'è? se si è automatico? poi sono andato nel sito della benq http://www.benq.com/microsite/projec...tiocalculator/ per fare il calcolo delle distanze solo che il lent shift non mi pare si possa calcolare

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Credo che il vpr abbia un importante offset verticale, per cui va posizionato ben sopra (o sotto) il margine superiore (o inferiore) dello schermo. L'offset aumenta all'aumentare della grandezza dello schermo.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    121
    Caratteristiche e prezzo interessante, qualcuno sa se è disponibile anche in nero?
    Aspetto la prova di Paolo85.
    Un saluto a tutti
    Pioneer PDP 5000 EX - Onkyo TX-NR905 - Marantz ES 7001 - B&W 802D - B&W FPM6 - B&W DS3 - J.A. Michell Gyro SE - Nuvo Simplese - Pioneer BDP 51FD - Popcorn Hour C-300

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Larino
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    Credo che il vpr abbia un importante offset verticale, per cui va posizionato ben sopra (o sotto) il margine superiore (o inferiore) dello schermo. L'offset aumenta all'aumentare della grandezza dello schermo.
    Quindi il lens shift verticale non è presente?

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Mi sa che il L.S. sia solo verticale......Cmq..Ho visto delle immagini 3D con questo vpr su Youtube, a prima vista sembra non sia un mostro di luminosità......anzi.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    349
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    Credo che il vpr abbia un importante offset verticale, per cui va posizionato ben sopra (o sotto) il margine superiore (o inferiore) dello schermo. L'offset aumenta all'aumentare della grandezza dello schermo.
    sembra di no, sembrerebbe che si va da 2,5cm (per proiettare un'immagine di 40") fino a 14,6cm (per 235"), quanto al lens shift è solo verticale, si comanda manualmente attraverso una vite micrometrica (quinta foto in questo post) ma ha una escursione modesta attorno al 20% (nel data sheet si riferisce ad un 110-130% +/- 5% che, nella prova dei fatti di audiovideohd.fr sono circa 30cm con base 2,3m). I manuali di benq sono su di un server che qualche giorno fa faceva le bizze, ora non ho controllato comunque li potete trovare anche qui.
    Ultima modifica di pisacao; 27-11-2012 alle 17:58
    "Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.007
    scusate la mia ignoranza, ma sempre in eventuale vista di acquistarlo....
    Dite di posizionarlo al di sopra del bordo superiore o inferiore dello schermo. Perdonatemi, ma....io ho sempre immaginato il proiettore parallelo allo schermo Potreste con pazienza delucidarmi? Dovrei quindi inclinarlo? Aiuto...l'ignoranza sui vpr è presente in me...
    NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Avresti il Lens Shift verticale quindi, nessun problema.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.007
    NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    349
    Citazione Originariamente scritto da garanaldo Visualizza messaggio
    scusate la mia ignoranza, ma sempre in eventuale vista di acquistarlo....
    Dovrei quindi inclinarlo?
    NO, sempre perfettamente parallelo al terreno altrimenti proietti un trapezio!!!
    il w1070 proietta sempre verso l'alto (che diviene verso il basso se messo "a testa in giù") ... perciò devi posizionare l'asse della lente che "punta" la verticale che divide lo schermo esattamente a metà (proprio perché non c'è lens shift orizzontale) mentre, quanto all'altezza, lo posizioni o alla stessa altezza del bordo inferiore dello schermo o, capovolto, a quella del bordo superiore, tuttavia grazie al lens shift verticale hai una certa tolleranza (che so, bordo alto dello schermo 2,4m da terra e, di fronte, una mensola a 2,3m, allora potresti mettere il vpr sotto la mensola (e quindi tipo con lente a 2,25m) agendo su quella vite di cui ho postato la foto...)
    "Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.007
    Assolutamente chiaro...grazie mille!! E' proprio vero che sono un cinefilo dallo zoccolo duro, ma non capisco un'acca di "hardware"!!
    NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    23

    Citazione Originariamente scritto da Cironik Visualizza messaggio
    Caratteristiche e prezzo interessante, qualcuno sa se è disponibile anche in nero?
    Aspetto la prova di Paolo85.
    Un saluto a tutti
    Io vi avviso ragazzi, purtroppo non sono un esperto quindi non so quando vi saprò dare un parere oggettivo.
    Con il vostro aiuto magari cerco di darvi un riscontro ma è il primo proiettore per me!
    Ciao


Pagina 3 di 191 PrimaPrima 12345671353103 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •