|
|
Risultati da 31 a 36 di 36
Discussione: strano rumore a volumi alti
-
27-11-2012, 14:00 #31
si si proprio quello! a quel prezzo posso trovare altro? qualche info in più?
matteo
-
27-11-2012, 16:36 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 373
ciao, si è molto strano che si manifesta anche a pc spento.
non ho a portata di mano un'altra sorgente digitale quindi non posso provare a fare altro, ma come detto se stacco il cavo tutto sparisce, non credo sia un problema del DAC interno al lettore CD, o almeno spero...
-
27-11-2012, 18:06 #33
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
-
28-11-2012, 10:33 #34
-
28-11-2012, 20:10 #35
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Non ti aspettare volumi di ascolto stratosferici, ma sicuramente più qualitativi.........facci sapere.
-
28-11-2012, 21:16 #36
Penso che con l'ottima efficienza dei tuoi diffusori anche la pressione acustica non sarà proprio poca (a meno che il punto d'ascolto non sia troppo distante dai diffusori) d'altronde il tuo bel Copland dà ben 50 W/ch.
Si sono risolti i rumori strani ad alto volume?
Ciao, Enzo.Ultima modifica di enzo66; 28-11-2012 alle 21:25
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto