|
|
Risultati da 61 a 75 di 95
Discussione: dopo il Nad c326bee . . .
-
09-11-2012, 19:41 #61
Sto valutando....e il rotel RA12 mi sta attirando. con un acquisto ne farei 3. E' un ampli, fa da DAC e ha due entrate ottiche.
Così non devo comprare il DAC e non devo cambiare il lettore che ha solo l'uscita ottica e non coassiale.
Vedremo....
Come si pone rispetto al 1520?
-
09-11-2012, 20:04 #62
sotto direi
prima di tutto è in classe DAmplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
09-11-2012, 22:16 #63
Quoto doc... I tuttofare fanno si tutto ma bisogna vedere come....
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
26-11-2012, 00:46 #64
-
26-11-2012, 01:11 #65
Complimenti!
Differenza col Nad?
avevi il 326?
-
26-11-2012, 11:43 #66
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
-
26-11-2012, 12:32 #67
Tutto un'altro modo di ascoltare.
Il Rotel ha una maggiore apertura, una gamma alta più dettagliata. Ha una gamma bassa meno pronunciata ma un ottimo punch.
Il Nad invece era più rotondo. La gamma alta non era al livello del Rotel. La bassa era devastante ma ascoltando metal in alcuni tratti era un pò confusa.
Il 1520 è meno caldo ma crea un muro sonoro impressionante. Ottimo acquisto... e per i miei ascolti lo ritendo il definitivo
In poche parole lo trovo più lineare.Ultima modifica di ZakkMendy; 26-11-2012 alle 12:38
-
26-11-2012, 13:10 #68
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
-
26-11-2012, 14:45 #69Rotel RA-12; AptX Wireless Receiver Advance Acoustic WTX-1000; Lettore Blu-ray Denon DBT-1713UD; XIAOMI Mi Note 10; ASUS ZenPad 8.0 (Z380KL) e ASUS Zenpad 10 4G (Z301MFL); Diffusori Indiana Line Musa 505. BOSE CineMate; AUKEY Bluetooth 5.0 Trasmettitore Ricevitore 2-in-1 Wireless.
-
26-11-2012, 18:47 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Carugate (MI)
- Messaggi
- 178
SONY 46HX855 - SONY BDP S790
2CH: Naim Dac-V1 - Naim Nap 100 - Mac Mini with Audirvana Plus - Dynaudio DM 2/6
potenza: Audioquest Type4 - segnale: Naim Snaic
alim: Audioquest NRG-2 da 0,90 e 1.8 mt
-
26-11-2012, 19:08 #71
Quando vuoi
Io ho scelto il 1520 per molte ragioni.
1) Meglio un ampli cha fa solo ampli che uno che fa un pò di tutto. E ti assicuro che sto 1520 è pazzesco. A questo punto consiglio Rotel. Più lineare e dettagliato.
2) Mi serviva un ampli che anche da spento lasciasse passare il segnale per collegare l'ampli cuffia.
3) Sono fissato con Rotel.....e poi il 1520 è sempre stato il mio punto di arrivo.
4) volevo potenza, punch e maggiore dettaglio.
Ho ritrovato fortunatamente tutto in questo ampli.
Non è metal ma sto ascoltando i Prodigy e Skrillex.
Il Nad può anche avere una gamma bassa più presente ma quella del Rotel è proprio una mazzata. Lo preferisco nettamente. E' preciso e frenato....presente un cazzotto di tyson? Uguale!!!!!Ultima modifica di ZakkMendy; 26-11-2012 alle 19:15
-
26-11-2012, 19:16 #72
Alby ti do io un cazzotto... Sarò tremendo nel giudizio finale
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
26-11-2012, 19:20 #73
a quali casse lo hai abbinato?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-11-2012, 19:21 #74
-
26-11-2012, 19:21 #75
Tesi 560