• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

dopo il Nad c326bee . . .

  • Autore discussione Autore discussione rai63
  • Data d'inizio Data d'inizio

rai63

New member
Acquistato il nad c 326bee , ( mi arriva fra pochi giorni ) , ora è il momento di pensare all' acquisto dei diffusori bookshelf . La scelta è abbastanza ardua e per questo mi rivolgo 1) a chi ha più esperienza di me e 2) conosce i modelli su cui mi sono (in)deciso . Allora : locale di circa 35 mq mediamente pieno di mobili e divani.. generi musicali ascoltati : tutti ( predilezione per rock e musica liquida . Diffusori posseduti attualmente : wharfedale diamond 8,2 e 8.3 , infinity reference 61 mk II ( e Bose 301 IV ) , tutti collegati indipendenti tra di loro .. I diffusori su cui chiedo i vostri pareri ( anche sui prezzi ) sono :
a) B & W 685 - 490 euro .
b) Castle Acoustic knight 2 - 440 euro
c) Dynaudio d/m 2/7 - 640 euro
d) dynaudio excite X12 - 720 euro
e) Mordaunt Short Aviano2 -360 euro
Grazie fin d'ora dei consigli ..
 
35mq non son pochi... parità di prezzo??
qualche modello delle indiana line..
dynavoice definition DF6 circa 600€ e per il prezzo suonano bene e comunque una timbrica da torre.
se vuoi rimanere in B&w vai di 683 spendi il doppio dalle 685 ma non te ne pentirai,tutt'altra storia.
anche le monitor audio rx6 ma costicchiano anche loro, d'altronde la qualità si paga :)
questi diffusori sono tutti facilmente pilotabile per il 326. ascolta!!!!!! magari swichando con qualche bookshelf te ne rendai conto.
 
un giro veloce in rete , ed ho trovato queste offerte : IL Tesi 560 - 450,00 euro ; Wharferdale diamond 10.6 - 600,00 euro ; B & W 684 -830,00 euro ; Klipsch RF 52 Mk2 - 510,00 euro ...dimmi cosa ne pensi e soprattutto quale ,secondo te , si abbina meglio al 326 ? ps. considera che di torri ne possiedo gia 2 paia ( Infinity 61 mk II e Wharfedale 8.3 ) . . . grazie ;)
 
mi prendo questa "responsabilità" di darti le mie considerazioni in quanto posseggo sia il 356 e le RF82 e a dir poco per la cifra investita direi che l'accoppiamento è ottimo. le klipsch rimango sempre vivaci anche perchè è la loro caratteristica ma comunque l'erogazione del nad le sa far esprimere. quindi se ascolti musica dinamica tipo rock,(vasco,liga ecc)commerciale,jazz vai tranquillo di klipsch se invece ascolti tipo baglioni,battiato,bocelli,pausini allora lassa sta :)
 
mi prendo questa "responsabilità" di darti le mie considerazioni in quanto posseggo sia il 356 e le RF82 e a dir poco per la cifra investita direi che l'accoppiamento è ottimo. le klipsch rimango sempre vivaci anche perchè è la loro caratteristica ma comunque l'erogazione del nad le sa far esprimere. quindi se ascolti musica dinamica tipo..........[CUT]

il "problema" è che non ho un genere preferito e quindi i diffusori dovrebbero essere il più equilibrati possibile (con tutti i generi musicali)...parlano molto bene delle Dynaudio DM 2/7 . Il rock che ascolto è : Audioslave , Thin Lizzy , U2 , ma anche la musica di Tina Dickow , Kristy Mac Coll , gli Azure Ray , e ... chill out a non finire . E comunque anche le IL hanno un bel suono unito ad una buona efficienza ( come le Klipsch)...boh .. urge stringere il cerchio della scelta ...
 
salve a tutti,vorrei un vostro consiglio in merito ad un vecchio marantz 1030 che ho trovato a 180 euro( ancora non in mio possesso,sto temporeggiando) secondo voi come potrebbe cavarsela con le mie focal 716v?
 
x Antonio Leone - dove : cucina rustica di circa 35 mq.
come : parete frontale di circa 5 mt. ( distanza tra i diffusori 3,5 mt. ) .
HT : ho un impianto a parte ( ONKYO ) .
 
-Per il 326 ci vedrei ancor meglio le KLIPSCH F20 con doppio woofer da 16.5.....;)(540 euro la coppia on line) ma il bel nad ce la farebbe benissimo anche con le F30 dal doppio 20(a meno di 700 euro la coppia)o le RF62MK2 un po' piu' raffinate in alto ma con le basse al livello delle F20 e non delle 30 poiche' dotate anch'esse di un doppio 16.5 (costano quanto le f30).
SALVO.
 
"rubo" un po la discussione aperta da rai63, visti gli interessi similari.

quindi la differenza tra la serie RF ed F delle Klipsch:

rf + pulita sugli alti
F + potente sui bassi.
corretto?
sono in dubbio. che consigli? anch'io ascolto principalmente rock, ma anche qualcosa di + tranquillo come Paolo Conte, Tom Waits, Neil Young etc.

inoltre:
un subwoofer per l'uscita sub del 326 da usare per la tv e sfruttare la qualità audio dei bluray sarebbe inutile con le klipsch?
scusa la domanda che potrebbe sembrare stupida ma ho sempre e solo ascoltato musica in STEREO con le mia SYNTAR1 della chario...
 
-Ritengo inutile il SUB e concordo con ANTONIO in merito alla scelta RF analizzando le tue preferenze musicali....;)
SALVO.
 
Top